4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Come aiutare il Canile del Casentino?

Come puoi aiutare? In molti modi, tutti per noi fondamentali. Uno tra tutti è quello che in tantissimi già state facendo: regalando cibo, giochi e materiale indispensabile per cani e gatti. Tutti i negozi di articoli per animali del Casentino saranno lieti di accogliere le vostre offerte, prontamente ritirate dai nostri volontari per essere portate in canile.

Ciò che consigliamo è inoltre di seguire la wishlist di Amazon dove potrete trovare esattamente ciò che più ci è necessario (ad esempio mangimi specifici per cani con particolari esigenze o patologie). Un altro modo per aiutarci è quello del volontariato: abbiamo un gran bisogno di risorse umane che ci supportino nelle varie attività interne ed esterne al canile. Ma se la buona volontà non dovesse conciliarsi con la quotidianità e gli impegni pratici, allora potreste comunque diventare socio dell’ENPA Casentino: in questo modo potrete comunque sostenere l’associazione grazie al piccolo contributo d’iscrizione, senza per forza dover essere un volontario attivo.

Non di minore importanza la formula dell’adozione a distanza, dove con un contributo direttamente da voi scelto potrete aiutare anche tutti i compagni del canino simbolicamente adottato. Infine, per chi potesse e volesse, un enorme regalo sarebbe quello della donazione libera direttamente al nostro conto corrente (Iban: IT47W0103071582000063162866 – intestato ad Enpa).

Qualsiasi donazione di questo tipo, anche la più piccola, sarà per noi preziosissima e indispensabile per la copertura delle spese dell’ENPA Casentino. Ogni forma di aiuto sarà una forma di amore. Ringraziamo tutti quelli che lo hanno fatto per tutto questo 2023, e tutti quelli che decideranno di farlo nel nuovo anno in arrivo. Grazie di cuore.

VOLONTARIO IN CANILE Il sabato, la domenica e tutti i giorni festivi i cani del canile sono affidati alle cure dei volontari che hanno il compito di pulire i box, distribuire il cibo, portare i cani in passeggiata e affiancare gli educatori nei vari percorsi di consolidamento o recupero della socializzazione, ubbidienza e in generale di comportamenti corretti. I volontari hanno inoltre il compito di partecipare agli eventi al fine di promuovere le adozioni. Se ami i cani e sei disposto a dedicare loro un po’ del tuo tempo libero, vieni a trovarci in canile o chiama il numero Enpa e ti daremo tutte le informazioni necessarie per diventare volontario e contribuire a donare ai nostri amici pelosi preziosi momenti di svago dalla routine del canile. Grazie.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.