18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Confcommercio contro l’abusivismo nei locali di intrattenimento

Parte proprio dal nostro Casentino, dalla pagine della nazione.it dove Confcommercio denuncia la situazione relativa alle presunte, attività abusive di intrattenimento e ballo nel nostro territorio. L’argomento è sicuramente molto delicato e merita particolare attenzione, la sicurezza dei giovani non può essere di certo oggetto di superficialità.
Nella fattaspecie il Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) grazie ad un form presente nel loro sito
e mantenendo l’anonimato della persona che segnala l’abuso fà partire un esposto indirizzato davvero a tutte le
forze dell’ordine e alle istituzioni, questo in alcuni casi genera un accertamento completo nei confronti del presunto
abusivo.
Sappiamo per certo che ogni settimana diversi gestori di bar della vallata ed organizzatori ricevono appunto questo tipo di segnalazione.

Fin qui tutto giusto e ben fatto direi, ma qualche riflessione mi viene da farla, visto che si tratta di presunto, in caso che la segnalazione non abbia esito, o meglio che gli accertamenti non portino a far emergere nessuna illegalità cosa succede ? anche sul metodo potremmo soffermarci, non è che magari si crea una situazione di terrore e paura ? un pò come dire non fare niente che ti becchi un maxi controllo, e se fosse invece il segnalante ad essere non in regola ? “chi controlla i controllori”

Nella maggior parte dei casi le attività che ricevono tale segnalazione sono piccoli bar oppure festicciole di pochi participanti,oppure un compleanno tra amici, o attività ricreative di paese che non hanno la volontà visti i loro fini e in alcuni casi nemmeno la forza economica per rispondere tramite vie legali a queste segnalazioni.

Il controllo è fondamentale, come è fondamentale l’intervento delle forze dell’ordine al fine di mantenere la sicurezza e la legalità di tutte le attività, quello che suona davvero strano però è che strutture importanti come i locali da ballo, che vengono aggiornate con continui investimenti temano cosi tanto la concorrenza di festicciole e compleanni, non è per caso che il prodotto offerto da alcuni locali del territorio sia in qualche modo non più gradito oppure non aggiornato ? Non vi pare un pò una caccia alle streghe ?

Pensate ad una realtà di successo come il Principe Disco di Arezzo, non credo in nessun modo possa soffrire la concorrenza di compleanni e festicciole ne tantomeno di bar o simili, che con una giusta collaborazione fungono proprio da predisco, convogliando nelle limitrofe zone giovani provenienti magari anche da altri paesi già in primissima serata, ampliando cosi la gamma di servizi necessari a rendere una zona adatta per i giovani e per le loro nuove abitudini.

Quello che manca è la collaborazione, in momenti di crisi come questi è l’unica arma per superare e vincere, invece di mandare esposti come non ci fosse domani, sarebbe più intelligente aprire un tavolo di confronto aperto a tutti gli operatori ed interessati del settore per far si che si posso creare una rete di attrazioni sicure ed efficenti, ma forse questo è solo un sogno che dalle nostre parti non si avvererà mai… spazio alla nebbia e alla tristezza, unica compagna delle notti invernali casentinesi.

Un lettore

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.