11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Continua la riqualificazione di Bibbiena Stazione

La Giunta Esecutiva di Bibbiena ha approvato, lo scorso mercoledì, il progetto esecutivo, per la realizzazione del completamento delle opere di urbanizzazione in via della Segheria e nella strada di accesso allo stadio comunale.

I lavori verranno realizzati con grande celerità vista anche la necessità di recuperare un luogo di grande transito ed una strada che immette direttamente allo stadio. L’incrocio che dall’area dello stadio comunale permette l’immissione in via Segheria, si trova in una situazione di costante pericolo determinata dalla mancanza di visibilità dei veicoli in transito dal sottopassaggio ferroviario regolato dal semaforo e che pertanto è urgente la realizzazione dello spostamento di tale incrocio sulla viabilità di piazza Avis. L’area dello stadio comunale rappresenta un punto di grande passaggio: da una stima di massima è stato calcolato che giornalmente questo tratto è frequentato da circa 100 veicoli.

La sicurezza del sistema viario insieme al recupero dell’area ma anche la riduzione significativa delle spese di manutenzione, sono gli obiettivi perseguiti dal progetto il cui investimento complessivo ammonta a circa 103 mila euro.

L’intervento si aggiunge ad una corposa opera di recupero di Bibbiena stazione e dell’area del Tannino in particolare. Circa un anno e mezzo fa la torre del Tannino, un splendido reperto di archeologia industriale,è stato recuperato così come l’area circostante dopo anni di degrado ed incuria. Il rifacimento di tutti i sottoservizi, la costruzione di un parcheggio pubblico, la nuova illuminazione, l’ampliamento del parco, il completamento della viabilità sono le progettualità oggi a disposizione dei cittadini.

Le opere di recupero continuano oggi con i  lavori imminenti per la pavimentazione completa del parcheggio di Piazza Avis. La viabilità interna al parcheggio sarà a doppia carreggiata, che avranno una larghezza minima di 6 m. Inoltre a completamento dei lavori è prevista la posa in opera di segnaletica verticale ed orizzontale a regolazione della circolazione stradale e degli stalli di sosta. Per quanto riguarda la realizzazione di adeguata illuminazione, verrà previsto l’installazione di una piccola torre faro posta la centro del parcheggio e di un numero adeguato di pali stradali lungo la viabilità di accesso, adeguati alle normative di riferimento ed integrati a quelli attualmente presenti. L’importo dei lavori è di 103 mila euro.

Conclusi ormai anche i lavori per la sistemazione dei locali in cui verranno realizzate le casine per l’acqua, ossia a Bibbiena Stazione presso la vecchia cabina dell’Enel situata tra Piazza Sacconi e il Centro Sociale e a Soci negli ex bagni pubblici in via dell’Orto.

Questo intervento rappresenta insieme un azione di recupero e riuso di immobili che, altrimenti, sarebbero rimasti inutilizzati e dall’altro una importante promozione di uso responsabile dell’acqua, di risparmio nella produzione dei rifiuti e anche di economie per le famiglie in un momento di grandi difficoltà economiche.

Nelle casine, infatti, l’acqua può essere portata a casa a 5 centesimi al litro e si può scegliere tra naturale, gassata e refrigerata.

L’importo per i lavori di ristrutturazione è di 17 mila euro.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.