14.9 C
Casentino
sabato, 12 Aprile 2025

I più letti

Corsalone-Chitignano-Valenzano… in bici nel fondovalle

di Marcello Bartolini – Eccoci qua, anno nuovo iniziato, con tutti i buoni propositi del caso. Sicuramente nell’appena trascorso periodo di feste avrete esagerato con pranzi e cene che, inesorabilmente, avranno fatto perdere la forma che avevate prima delle vacanze. Quale sistema migliore che un giro in bici attraverso il “Bel Casentino”? Viste le temperature abbastanza rigide in questo mese di gennaio cerchiamo di stare il più possibile a fondovalle ed andiamo ad esplorare la parte sud del nostro territorio.

Partenza da Corsalone, subito deviazione per Lappola, dopo un tratto di strada pianeggiante inizia la prima salita, non troppo impegnativa e su fondo asfaltato. Arrivati in cima, alla Croce di Sarna si procede per Chitignano, dopo un breve tratto in discesa, su un tornate, troviamo l’incrocio che, sulla destra, ci porta a Rosina che superiamo ed andiamo verso Taena, da qui si scende per incrociare la provinciale per Chitignano, all’incrocio andiamo a destra verso Rassina. Prima di arrivare a Rassina sulla sinistra prendiamo la strada che porta a Poggio D’Acona, la strada dopo un po’ diventa sterrata ed in salita, proseguiamo sino a passare davanti al castello di Valenzano, dimora storica le cui origini si possono ricondurre al X° secolo.

Con una vertiginosa discesa si arriva sulla 71, andiamo in direzione Arezzo sino a Subbiano, qui entriamo in paese ed andiamo verso la Zenna, strada pianeggiante ed asfaltata che ci riporta sino a Rassina, da qui si percorre un tratto della ciclopedonale e, all’altezza dell’autodemolizione, torniamo sulla strada principale, purtroppo ancora non è stato riaperto il passaggio sul torrente Corsalone e siamo obbligati a percorre la trafficata strada per rientrare a Corsalone e terminare il nostro giro.

I paesaggi invernali che incontriamo ci offrono, in alcuni punti, una visione particolare della nostra valle, lontani dal Parco nazionale, ma comunque immersi in una natura florida seppur addormentata. Il percorso si snoda attraverso strade poco trafficate, se si fa eccezione di un paio di tratti che, obbligatoriamente, ci costringono ad essere a stretto contatto con le auto ed i mezzi pesanti che giornalmente troviamo sulla strada di fondovalle, oramai insufficiente per i volumi di auto che ogni giorno devono per forza percorrerla, proprio per questo è abbastanza pericolosa da percorrere in bici. A questo proposito non mi stancherò mai di raccomandare adeguata illuminazione ed abbigliamento che ci renda il più possibile visibili, senza dimenticare di attenersi scrupolosamente al codice della strada e procedere in prossimità della destra, sperando che anche gli automobilisti facciano altrettanto, rispettando la distanza di sicurezza dai ciclisti.

Ultima nota riguarda come sempre l’abbigliamento, il freddo di questo periodo potrebbe farci commettere l’errore di indossare un outfit troppo pesante, magari non pensato per l’attività fisica, è necessario coprirsi con indumenti adeguati che proteggano dal freddo ma, allo stesso tempo, permettano la traspirazione. Inoltre portate sempre con voi un antivento/antipioggia ed una adeguata scorta di acqua, anche nella stagione fredda l’idratazione è fondamentale per vivere al meglio l’attività fisica.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.