11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Cosa ti metti per Capodanno? Vol. #4

di Melissa Frulloni – Ormai è diventato un cult; indispensabile come l’albero e gli addobbi, immancabile come la diatriba pandoro o panettone, essenziale come il bacio sotto al vischio… Si, avete capito bene, è proprio lui, è tornato il nostro articolo con i consigli di stile (e non solo) per vivere alla grande il giorno dell’ultimo dell’anno!

Sono ben quattro anni che l’ufficio stile di CASENTINO2000, vi apre le porte su un mondo fatto di lustrini e paillettes, giacche (più o meno vintage), improbabili papillon e veglioni fantozziani…

Vi ha tenuto compagnia in tempi non sospetti, quando ancora nessuno immaginava che la pandemia avrebbe cambiato tutto (e non soltanto in tema di festeggiamenti…), ma anche quando il Covid ci ha imposto di stare in casa, senza feste, amici, chiassosi pranzi e cene con i parenti e con il coprifuoco alle 22. Lui c’era! E c’erano preziosi consigli per sfoggiare, nelle più svariate occasioni, il giusto outfit; che si trattasse del maxi pigiamone per un’intima cena con il partner e poi rigorosamente a letto alle 23.59, sia che si trattasse di un favoloso completo per quel party esclusivo, nella location di lusso, con chef stellato, dj set, open bar che avevate prenotato a fine ottobre.

Potevamo quindi questo anno darvi buca? Giammai! L’anno che stiamo per salutare è stato quello in cui abbiamo definitivamente abbandonato le mascherine e grazie ai vaccini siamo riusciti a trasformare il Covid in poco più di un’influenza che, insieme a quella vera, ha comunque continuato a mettere a letto molti casentinesi in questo inverno. Quindi per Capodanno 2023 vale tutto! Cenoni con amici e parenti, feste in piazza, crociere, terme, viaggi last minute o pianificati da tempo; libertà è la parola che indubbiamente starà bene con ognuna di queste cose e vi permetterà di godere fino in fondo della notte più lunga dell’anno.

Per questo motivo per questo anno, abbiamo deciso di prenderci la libertà (appunto) di scegliere un unico outfit da proporvi, quello da sfoggiare alla tipica festa tra personaggi più o meno amici, organizzata in qualche oratorio di paese o in un cinema dismesso. È la classica adunata che avviene tramite un gruppo whatsapp creato un mesetto fa, ma che di giorno in giorno si fa sempre più pieno, c’è chi aggiunge il cugino, chi l’amico, chi l’amante e ad ogni nuovo iscritto parte la solita trafila di notifiche scatenate dal “benvenuto” di rito. Sarà proprio in questa chat che verrà deciso tutto; location, addobbi, disposizione dei tavoli, tema e cosa più importante il menù! “Ognuno porti qualcosa” è il classico modo per far lavorare le solite poche donne (o uomini) di buona volontà che si chiudono in casa dalla mattina del 28 dicembre per uscirne (stremate) alle 18 del 31 con la casa strapiena di teglie di lasagne, pizze, pasta, dolci…

Ma lasciando da parte le divagazioni sul tema, torniamo a noi e concentriamoci sull’outfit per la festa di cui sopra.

Iniziamo dal cappotto; consigliamo un pesante e lungo trench in lana o comunque di un materiale molto caldo; visto il costo delle bollette le temperature della sala non dovrebbero essere così alte, quindi copritevi bene, con un bel cappottone che ha sempre il suo stile che vi eviterà i malanni di stagione.

Se pensate di togliere il cappotto vanno benissimo completi giacca pantalone, per lui e vestiti o tubini, per lei; sono sicuramente gli outfit più consigliati (occhio però alla congestione per il problema riscaldamento…) Sfoggiate qualcosa di nero e scintillante, si sa il lustrino fa sempre ultimo dell’anno! Oppure rosso che porta fortuna; ottimo anche l’oro, anche se in un contesto del genere potrebbe risultare davvero fuori tema. Ammessi anche cappellini di carta, trombette, occhialoni in plastica con scritto “Benvenuto 2023!”. Se poi la festa dovesse essere a tema avrete ancora più modo di sbizzarrivi con accessi stravaganti che renderanno unico il vostro look.

Adesso sapete (più o meno) tutto per buttarvi nella notte più lunga dell’anno! Godetevela fino in fondo con spensieratezza e libertà… Buon divertimento e… Buon anno!

La redazione dell’ufficio stile di CASENTINO2000 non si assume responsabilità sul risultato finale dell’outfit. Le rivendicazioni di responsabilità che si riferiscono a danni causati dall’utilizzo d’informazioni qui contenute, incluso il “trench in lana”, verranno quindi rigettate.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.