14.5 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere a settembre in Casentino

Venerdì 8 – Stia, Palagio Fiorentino, ore 20 – Festa del 25° anno del Falterona Calcio. Per info: cassiere@acdfalterona.it
Da venerdì 8 a domenica 10 – Subbiano, zona stadio, ore 18/24 – Festa di Finestate, spettacoli gratuiti, musica e maxiristorante
Sabato 9 – Poppi, Golf Club Casentino – Banca Generali Golf Cup, 18 buche 3 cat. Stableford
Sabato 9 – Talla, Faltona – 19° Festa Sociale Avis, tradizionale festa annuale. Per info: 0575/597592
Sabato 9 e domenica 10 – Bibbiena, Centro Storico – Sportivamente Casentino, tante discipline sportive tra workshop ed esibizioni. Per info: 331/4069070
Sabato 9, 16, 23 – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ore 18.30 – Andar per bramiti, il bramito del cervo è il protagonista di questa passeggiata all’imbrunire. Per info: 328/3094444
Domenica 10 – Pratovecchio, Castello di Romena, ore 10 – Pic-Nic di Fine Estate, passeggiata panoramica e pic-nic a cura dei partecipanti. A seguire “Ti racconto il Castello” (consigliato portare una coperta). Per info e prenotazione: 366/5609395
Domenica 10 – Stia, Palagio Fiorentino, ore 14.30 – Sport senza Frontiere. Per informazioni: 329/2864290
Domenica 10 – Dama – Eco-Trail. Per info: info@damaincasentino.it
Domenica 10 – Poppi, Golf Club Casentino – Aruba.It – 16° Coppa Toscana, 18 buche Stableford 3 cat. reg.
Domenica 10 – Subbiano, Centro Storico, ore 8/13 – Mercatino del Tempo che Fu, tanti banchini addobbati a tema
Domenica 10 – Subbiano, Centro Storico, ore 15/19 – Rievocazione della Festa dell’Uva, sfilata di carri allegorici con gruppi folk, bande, stand gastronomici

Lunedì 11 – Soci – Fiera
Martedì 12 – Subbiano, ore 21 – Camminata subbianese, al Castello di Subbiano. Per info: 320/8250310

Da giovedì 14 a domenica 17 – Pratovecchio, Kauzen Stadium – Bierfest 2017, 36° anno del gemellaggio Pratovecchio Uffenheim
Da venerdì 15 a domenica 17 – Subbiano, Circolo ricreativo Castelnuovese, ore 19 – Sagra dei maccheroni con la lepre. Per info: 339/4672624 – 329/2818330
Sabato 16 – Poppi, Rifugio Asqua, ore 19.30/23/30 – Bramiti: canti d’amore nella notte, escursione notturna ad anello in ascolto dei bramiti nel bosco di Asqua. Per info: 347/3105973
Sabato 16 – Poppi, Golf Club Casentino – Coppa Amici Miei, 18 buche Louisiana a 4
Sabato 16 e domenica 17 – Soci – Corso Educazione Stradale per bambini. Per info: 338/3652094
Sabato 16 e domenica 17 – Bibbiena, Centro Italiano della Fotografia d’Autore – Fotoconfronti 2017. Per info: 349/2335011
Sabato 16 e domenica 17 – Soci – Mostra Scambio, mostra e mercatino di scambio auto, motocicli, auto d’epoca, modernariato
Sabato 16, 23, 30 – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ore 18.30 – Tutti pazzi per…il Bramito! Per info: 320/0676766
Domenica 17 – Stia, Lanificio di Stia e Museo del Bosco e della Montagna, ore 10/19 – A fare le cose bene ci vuole il tempo che ci vuole, un fine settimana con gli artigiani. Per info: 338/4184121
Domenica 17 – Poppi, Golf Club Casentino – Golf Impresa Cup, 18 Buche Stableford 3 cat. Finale nazionale
Domenica 17 – Stia, Planetario del Parco, ore 16/18 – Il Planetario dei piccoli: Un… Due… Tre… Stella, il cielo stellato d’autunno. Per info: 0575/559477 – 0575/503029. Costo 5€ solo bambini
Domenica 17 – Bibbiena, Propositura Sant’Ippolito, ore 17 – Festival Musica Colta, Rassegna Corale del coro Polifonico Santa Cecilia Città di Bibbiena
Da venerdì 22 a domenica 24 – Pratovecchio, Kauzen Stadium – Bierfest 2017, 36° anno del gemellaggio Pratovecchio Uffenheim
Sabato 23 – Castel Focognano, Loc. Quercia Grossa, ore 10/13 – Ascoltare, Ascoltarsi. yoga. Per info: 329/3715815 – 349/1563691
Sabato 23 – Poppi, Golf Club Casentino – Coppa Lavanderie Lavar, 18 buche Stableford, 2 cat
Sabato 23 – Raggiolo, ore 10/17 – I colloqui di Raggiolo, incontro sul Casentino e la sua storia. Per info: 339/7787490

Domenica 24 – Stia, Museo del Bosco e della Montagna, ore 16.30 – Uccelli, uccellacci e uccellini, visita al museo e alla collezione ornitologica “Carlo Beni” e falconeria. Per info: 333/3834001
Domenica 24 – Poppi, Golf Club Casentino – Claude V Golf Cup, 18 buche Stableford 3 cat
Domenica 24 – Subbiano, ore 17 – Camminata a Montegiovi e alla Chiesa di San Giustino. Per info: 320/8250310
Domenica 24 – Stia, Planetario del Parco – Equinozio d’Autunno. Per info e prenotazione: 0575/559477 – 0575/503029 – 335/6244537. Costo 5€, gratuito bambini sotto i 7 anni e disabili
Da mercoledì 27 a venerdì 29 – Stia, Papiano, Centro Polifunzionale – Corso propedeutico alla raccolta e al consumo dei funghi.
Per info: Associazione Micologica Bresadola – gruppo Arezzo
Venerdì 29 – Pratovecchio – Fiera di San Michele
Sabato 30 – Poppi, Golf Club Casentino – Interclub Bellosguardo Casentino Montelupo, 18 buche Stableford cat. Unica 4 p.
Sabato 30 – Bibbiena, Stadio comunale A. Zavagli – Esordiadi, gare di atletica riservate ai ragazzi della categoria esordienti 10-12 anni
Sabato 30 e domenica 1 ottobre – Corezzo – Mercatale della Vallesanta, attività con laboratori e camminate con tema il bramito del cervo. Per info: 338/3027194
Sabato 30 e domenica 1 ottobre – Rassina, Piazza Mazzini, ore 9/20 – Festa dell’Uva, con stands gastronomici, gruppi di danza a tema e raccolta fondi per il CALCIT Casentino
Da sabato 30 a lunedì 2 ottobre – Chiusi della Verna – Incontri in cammino d’autunno, cammino di tre giorni nel Parco, dal Santuario della Verna al Monastero di Camaldoli, attraverso la foresta d’autunno. Per info: 347/3105973

Scaricate GRATIS il libretto con tutti gli eventi!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.