Da mercoledì 7 a sabato 10 – Partina – Sagra del Raviolo: degustazione di ravioli e altre specialità culinarie con attività di intrattenimento e mercatino. Mercoledì 7, solo su prenotazione. Sabato 10 grande spettacolo pirotecnico. Per info: 3492158753
VISITA AL DOMO Il Museo Archeologico del Casentino promuove una due giorni all’insegna della storia e dell’archeologia alla scoperta del sito del Domo e dei lavori di scavo.
Giovedì 8 Agosto alle ore 16.00 presso il Museo Archeologico del Casentino, in via Berni a Bibbiena, si terrà una visita e un mini corso di archeologia per bambini in preparazione alla visita di Venerdì. Il tutto è gratuito ma con prenotazione consigliata al numero del Museo 0575- 595486.
Venerdì 9 Agosto, invece, con partenza alle ore 16.0 dal Museo Archeologico, si terrà un’escursione aperta alla cittadinanza che porterà curiosi e appassionati dal centro storico di Bibbiena, passando per il Castellare fino al sito del Domo. Qui si potrà assistere al lavoro degli archeologi di ArcheoDomani – la società che cura gli scavi – e parlare con loro non solo del loro particolare lavoro, ma anche degli aspetti più inediti di questo sito.
I bambini saranno coinvolti dagli esperti del Museo in un’attività di simulazione di scavo, accanto ai veri archeologici. Il rientro è previsto per le 18,30 quando, al Museo, verrà offerto un aperitivo di concedo. Il costo è di 5 euro, la prenotazione è consigliata sempre al numero del Museo.
Giovedì 8 – Castel Focognano – Mercatino serale di collezionismo, artigianato e antiquariato
Giovedì 8 – Romena – Camminando con le stelle. Costo € 5 gratuito per i bambini sotto i 7 anni info e prenotazioni: 3356244537
Giovedì 8 – Raggiolo – Laboratorio per bambini e novelle itineranti
Venerdì 9 – Pieve a Socana – Teatro del Fiume: “Novecento”, spettacolo teatrale, ore 21.30 info e prenotazioni: 3791425201
Venerdì 9 – Chiusi della Verna – “Apericiccia”, cena con grigliata
Venerdì 9 – Pratovecchio – Fiera di San Lorenzo
Venerdì 9 – Moggiona – “Colori nel vento”, ore 21 Info: 3343050985
Venerdì 9 – Raggiolo – Circo Zuzzurelloni, spettacolo e divertimento
Sabato 10, domenica 11 e 15,17,18 – Talla – Sagra della Tagliatella
Sabato 10 – Badia Prataglia – Mangialonga
Sabato 10 – Faltona – Concerto al Ponte di Annibale e alla sera nella Piazza della Chiesa
Sabato 10 – Montemignaio – Festa della Birra
Sabato 10 – Quota – Le Storie di Quota
Sabato 10 – Talla, Pontenano – Concerto “Rock the mountain”
Sabato 10 – Capolona, Badia Campoleone – Classical italian songs and latin-jazz, ore 21.15
Sabato 10 – Chitignano, Centro San Vincenzo – “Aperipasta”: degustazione a base di primi piatti. A seguire musica con l’orchestra spettacolo “Arianna Ghera”
Sabato 10 – Stia, piazza Tanucci – Festa del Rione Antico e cena in piazza, ore 20
Da sabato 10 a domenica 15 settembre – Soci, auditorium – “Passaggi Paesaggi”, mostra di Tullio Parente
Sabato 10 – CTC della Consuma, ore 21 – Leonardo da Vinci. Vita e opere, conferenza
Da sabato 10 a domenica 1 settembre – Stia, Limonaia del Palagio Tre in uno: mostra di Marco Biscardi e Katsu Ishida. Ospite Clara Woods
Sabato 10 – Bibbiena, centro storico – San Lorenzo, patrono degli Sbandieratori, messa ore 18.30 ed esibizione ore 19.15
Sabato 10 – Moggiona – “Ballando sotto le stelle” Orchestra Paradise, ore 21 Info: 3343050985
Sabato 10 – Strada in Casentino, corte del Collegio Spazio Eventi, ore 20 – Eno Pic Nic, Calici sotto le Stelle, vino, cibo, musica e arte, per la rassegna Sapori tra le note. Prenotazione obbligatoria: 3383869384 collegiospazioeventi@gmail.com
Domenica 11 – Castello di Romena – Mastro Adamo. Costo €8 compreso ingresso al castello. Info e prenotazioni: 3665609395
Domenica 11 – Caiano – Sagra “Il Patafritto”: a pranzo e a cena con intrattenimento per i più piccoli
Domenica 11 – Chitignano – Fiera del Villeggiante
Domenica 11 – Raggiolo – Passeggiata e novelle a Sant’Angelo lungo la via che collega Raggiolo e Quota
Domenica 11 – Pratovecchio, Scarpaccia – Apericena 958 Santero
Domenica 11 – Moggiona – “I nobili”, bruscello ore 21 Info: 3343050985
Da lunedì 12 a mercoledì 14 – Corezzo – Grande Festa del Tortello alla lastra e mercatale della Vallesanta info: 3383027194
Lunedì 12 – Stia, Planetario del Parco – La notte delle stelle cadenti. Costo € 5 gratuito per i bambini sotto i 7 anni e diversamente abili. Info e prenotazioni: 335/6244537
Lunedì 12 – Quota – Fata Borbotta con i bambini
Lunedì 12 – Stia, piazza Tanucci – Gli zuzzurelloni, il circo in piazza
Lunedì 12 – Chitignano – Caccia al tesoro
Lunedì 12 – Chitignano, Rifugio Casanova – Cena sotto le stelle
Martedì 13 – CTC della Consuma, ore 21 – Sogno di una notte di mezza estate, proiezione spettacolo di danza
Martedì 13 – Stia, Planetario del Parco – Fata Borbotta tra i pianeti. Costo € 5 solo bambini. Info e prenotazioni: 335/6244537
Martedì 13 – Chitignano – Concerto M° Edoardo Rosadini, ore 21.15
Martedì 13 – Quota – I Musicanti di Quota
Martedì 13 – Bibbiena, piazza Tarlati – Sant’Ippolito patrono di Bibbiena, celebrazione religiosa e concerto Filarmonica Bibbienese
Martedì 13 – Stia, Palagio – Teatro del Fiume: “L’uomo tigre”, ore 21.30 info e biglietti: 3791425201
Scarica gratis il libretto degli eventi!