14.5 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questa settimana…

Lun 11 Chitignano – Concerto della Banda Musicale – Banda Musicale S. Vincenzo – 0575/596713 – 21.00
Chiusi della Verna – Aperitivi ad Arte – Ogni serata in locale diverso con evento artistico fra teatro, musica, poesia e arte – 0575/599357; posta@michelangelo.it – 18.00
Ortignano Raggiolo – Piazza di Raggiolo – Notturna in Pratomagno – Ascensione a piedi al chiarore della luna. Silenzi e rumori notturni del bosco. Stelle cadenti sul crinale e il sorgere del sole alla Croce – 328/4631228 – 1.00
Poppi – Moggiona – Serata divulgativa dedicata al lupo – A cura dell’Ass. Amici del Parco Nazionale – 388/5853178 – 21.00
Pratovecchio Stia – Centro Equestre ASD EquiNatura – Luna piena… dopo cena – Escursione notturna al chiar di luna, nei dintorni del Centro Equestre – Durata: ore 2,30 – 328/3094444 – 19.00

Mar 12 Bibbiena – La Villa di Domo – Il Casentino Insolito di EquiNatura con visita agli scavi archeologici – 340/5252454
Castel San Niccolò – Ponte di Pagliericcio – Chi va al mulino s’infarina… – Il Casentino Insolito di EquiNatura – Attività per bambini, ragazzi e adulti – Durata: 3 ore circa – Adulti € 7,00 e bambini € 3,00 – 340/5252454 – 16.00
Ortignano Raggiolo – Raggiolo – Il Circo degli Zuzzurelloni – Luci, fantasia e divertimento con i saltimbanchi del celebre Circo Internazionale di artisti di strada – A cura della Brigata di Raggiolo – 328/4631228 – 21.00
Pratovecchio Stia – Piazza Tanucci, Stia – Cena in Piazza – A cura dell’Ass. Rione Antico Stia – 0575/581192 – 20.00
Corniolo – Pre Buskers – Gli “Artisti di Strada” animeranno con spettacoli divertenti e curiosi nella serata il centro storico di Corniolo. Saranno disposti lungo il borgo di Corniolo e nella splendida piazza adiacente la chiesa – Stand gastronomici e bar aperti, menù vegetariano – Offerta Libera

Mer 13 Bibbiena – Concerto di Santo Ippolito – A cura di Filarmonica Bibbienese – 0575/595486
Castel San Niccolò – Località Vertelli – Un pony… da favola – PonyMagia di Equinatura – Attività per bambini – Durata: 2 ore circa – € 10,00 – 340/5252454 – 17.00
Chitignano – Centro Polifunzionale S. Vincenzo – Cena e musica in terrazza – Pro loco Chitignano – 0575/596713
Chiusi della Verna – Dama – Serata dedicata all’astronomia – A cura di Pro Loco Dama – info@damaincasentino.it – 21.00
Pratovecchio Stia – Stazione di Pratovecchio Stia – Il Lago degli Idoli e Capo d’Arno con avvicinamento su quattro ruote – Esclusive di EquiNatura – Per tutti – 328/3094444 – 9.30

Dal 13 al 17 Chiusi della Verna – Corezzo – 20ª Sagra del Tortello alla Lastra – Mer 13: Intrattenimento con “Gli Zuzzurelloni”; Gio 14: Commedia brillante “Vacanze forzate” a cura dell’Ass. ‘amica rete’; Ven 15: ore 18.30: Apertura stand, a seguire animazione e giocoleria per bambini, mercatino in piazza, mostra fotografica, ballo con “La Quinta Stagione”; Sab 16: come ven con concerto “Tributo a De Andrè” e ballo con “Federico e le Follie”; Dom 17: come sab con ballo con gli”Extramusic Band” e grande spettacolo piromusicale con Comakema Live – A cura di Pro Loco Corezzo – 338/3027194; info@corezzo.it
Chiusi della Verna – 23ª Sagra del Tartufo – A cura di Pro Loco Verna – 333/2346664

Gio 14 Bibbiena – Az. Agr. Casentinese, Loc. Casanova, 63 – Trekking con l’asino: una passeggiata per tutta la famiglia – Durata: ore 2,5 circa – È richiesta la prenotazione – A cura dell’Associazione “Gli Amici dell’Asino” – 320/0676766 – 9.00
Castel Focognano – Pieve a Socana – Pieve a Socana e i dintorni – Il Casentino Insolito di EquiNatura – 340/5252454
Castel San Niccolò – Strada in Casentino – Aloah Beach Party – 0575/571025
Castel San Niccolò – Caiano – Festa della Pizza – ore 21.30: Caiano in scena (atto terzo) – A cura di Polisporiva Caiano – 0575/553021; 342/0954418; 339/3511500 – Dalle 19.30
Castel San Niccolò – Località Vertelli – Sono un asino e me ne vanto – AsinoVia di EquiNatura – Attività per tutti – Durata:2 ore circa – Costo € 10,00 – 340/5252454
Chiusi della Verna – Dama – Si balla nell’aia – Intrattenimento danzante – A cura di Pro Loco Dama – info@damaincasentino.it – 21.00
Pratovecchio Stia – Centro storico e vie del paese, Stia- Festa patronale dell’Assunta – Processione per le vie del paese – 21.00

Dal 14 al 16 Poppi – Moggiona – Festa del Fungo Porcino – 0575/502230

Dal 14 al 17 Talla – Faltona – Sagra degli Gnocchi – A cura della Pro Loco Faltona – 0575/597512
Talla – Sagra della Tagliatella – A cura dell’Unione Polisportiva – 0575/597512

Ven 15 Castel San Niccolò – Caiano – Baby Party, Nutella Party e Porchetta Day – A cura di Polisporiva Caiano – 0575/553021; 342/0954418; 339/3511500 – Dalle 16.00
Castel San Niccolò – Località Poggiolino di Battifolle – Caccia al tesoro degli gnomi – Il Casentino Insolito di EquiNatura – Attività per bambini e ragazzi o per adulti – Costo € 10,00 – 340/5252454 – 17.00
Chitignano – Centro Polifunzionale San Vincenzo – Serata della Misericordia – Serata danzante con orchestra spettacolo “Lara e Stefano” – A cura di Fraternita di Misericordia Chitignano – 0575/596713
Poppi – Badia Prataglia – Mercatini delle Fate – 0575/502230
Pratovecchio Stia – Piazza Tanucci, Stia – Champagne, sangria e follie di Ferragosto – A cura dell’Associazione Turistica Pro Stia – 339/7900188; 334/1888560
Pratovecchio Stia – EquinaMENTE – Corso di avvicinamento per la conoscenza del cavallo – Adatta a bambini e adulti – Contributo € 10,00 a testa – 328/3094444 – 10.00

Dal 15 al 17 Chiusi della Verna – Corezzo – Sagra del Tortello alla Lastra – A cura della Pro Loco Corezzo – 338/3027194

Sab 16 Castel San Niccolò – Caiano – Festa della Pizza – ore 21.30: Caiano in Rock – A cura di Polisporiva Caiano – 0575/553021; 342/0954418; 339/3511500 – Dalle 19.30
Castel San Niccolò – Località Poggiolino di Battifolle – Lupus in fabula – Il Casentino Insolito di EquiNatura – Attività per bambini e ragazzi – Durata: 3 ore circa – Adulti € 7,00 e bambini € 3,00 – 340/5252454 – 16.00
Montemignaio – Località Castello – Tale e quale Show – Pro Misericordia Montemignaio – 0575/542013
Pratovecchio Stia – Centro storico e vie del paese, Stia – Fiera dell’Assunta
Pratovecchio Stia – Centro storico e vie del paese, Pratovecchio – Notte Pratovecchina – A cura della Pro Loco Pratovecchio e Associazione Commercianti Pratovecchio – 366/5426389

16 – 17 Ortignano Raggiolo – Via Carlo Marx, Ortignano – 3° Palio dei Carretti – Gara a cronometro valevole per “ Trofeo Italiano Challenge” e per “ Campionato Casentinese” in collaborazione con F.I.C.S. Federazione Italiana Cart’s di Castefiorentino (Fi) – Regolamento su http://casentinoracingcarts.beepworld.it/ortignano.htm – 347/3335547; prolocopratomagno@libero.it – Sab 16: 14.00-19.00; Dom 17: 7.00-19.00
Ortignano Raggiolo – Raggiolo – Raggiolo Gran Gala e Lo Spirito del Luogo – Due serate per i venti anni della Brigata di Raggiolo – Sab 16: Musica e filmati, premiazioni; Dom 17: brani letterari, documenti, foto, musica e riflessioni celebrano il paese e il suo genius loci – A cura della Brigata di Raggiolo – 328/4631228 – 21.00

Dom 17 Castel San Niccolò – Caiano – Festa della Pizza – ore 21.30: Serata Karaoke – A cura di Polisporiva Caiano – 0575/553021; 342/0954418; 339/3511500 – Dalle 19.30
Castel San Niccolò – Castello di Borgo alla Collina – Prof. Damiano Bondi (Università teologica di Firenze) e Dott.ssa Charlotte Errighi (Università di Trieste): “Metamorfosi dell’Eros. Nervature teologico-filosofiche del fenomeno amoroso in Denis de Rougemont” – Conferenza a cura di Accademia Casentinese – michelemignone1@gmail.com – 10.45
Montemignaio – Piazza del Molino – Mercatino del Gruppo Namastè – 0575/542018; 338/9135904; info@cainamaste.it – Dalle 8.30 alle 12.30
Poppi – Badia Prataglia – “I Maestri del legno” – A cura della Cooperativa Oros, del Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo, della Pro Loco e delle Associazioni di Badia Prataglia – 0575/559477
Pratovecchio Stia – Canto e Declamazione del XIV Canto del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri – Escursione da Vitareta a Capo d’Arno dove alle Sorgenti dell’Arno vi saranno il canto e la declamazione da parte del Sommo Poeta con tanto di vestito – www.amicididanteincasentino.org – Dalle 9.00 alle 17.30 circa
Pratovecchio Stia – Passo della Calla – Sui crinali del Parco Nazionale – Durata: tutto il giorno – È richiesta la prenotazione – A cura dell’Associazione “Gli Amici dell’Asino” – 320/0676766 – 9.00

17 – 18 Poppi – Centro storico – Fiera d’Estate – Mostra mercato di prodotti dell’artigianato manuale tradizionale e di piccolo antiquariato – 0575/502230

Dal 17 al 28 Castel Focognano – Loc. Quercia Grossa 33, Pieve a Socana – Camminar Meditando – Pellegrinaggio buddhista da La Pagoda all’Istituto Lama Tzong (Pomaia-Pisa) – Itinerario: Pieve a Socana, Radda in Chianti, Poggibonsi, San Gimignano,Volterra, Pomaia – La Pagoda Onlus 329/3715815; info@lapagoda.org; www.lapagoda.org – 8.30

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.