9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questa settimana in Casentino

Venerdì 11 – ore 16. «Io sono un asino e me ne vanto!» -»E io sono un pony da favola!» esperienza per bambini con asini e pony. Az. Agricola Fattoria FiammaSole – Castel San Niccolò. Info e prenotazioni: www.apassolentointoscana.it – 340.5252454 – 346.8322791.

Venerdì 11 – ore 17. “Piccoli archeologi tra le Acque Magiche”. Buca del Tesoro Chitignano. Laboratorio ludico didattico per bambini dai 6 ai 10 anni. Costo: € 10. Prenotazione obbligatoria: info@arcamuseocasentino.it – 0575956527.

Venerdì 11. “Colonne sonore” concerto della Filarmonica di Soci. Corezzo, piazza Europa

Venerdì 11 – dalle ore 19,30. «Bisteccata», a seguire «Supreme on Tour». S. Vincenzo, Chitignano

Venerdì 11 – ore 21. «La notte delle stelle cadenti». Alla scoperta di meteore, bolidi e meteoriti. Osservazione delle Perseidi o lacrime di San Lorenzo. Planetario del Parco, Stia. Costo € 5 – Gratuito bambini sotto i 7 anni. Sabato 12. “Merenda alla Fontevecchia”. Circolo M.C.L. Pieve di Pontenano

Sabato 12. «Chute», percorso itinerante «musica – anima». Pro loco Faltona Sabato 12 – ore 19. “Aspettando Naturalmente Pianoforte. Concerto mistico per Battiato, torneremo ancora. Simone Cristicchi e Amara.” Pieve di Romena

Sabato 12 – dalle ore 19,30. «Bisteccata», a seguire serata danzante con orchestra «Sarabanda». S. Vincenzo, Chitignano.

Sabato 12 – ore 21. “Castello delle leggende”. Castello di Poppi. Visita guidata animata a cura di Riccardo Bargiacchi. Costo €. 12

Sabato 12. «Argentovivo». Balli di gruppo. Moggiona

Sabato 12. «Serata Musicale». Piazza Matteotti, Castel San Niccolò. G.S. Castel San Niccolò

Sabato 12. « Tropical Party». Campo Sportivo Parrocchiale presso la Pieve. Castel San Niccolò. Stradart.

Da Sabato 12 a Lunedì 14. «Grande Festa del Tortello alla Lastra». Corezzo. Info: 3383027194

Da Sabato 12 a Lunedì 14. «Mercatale Vallesanta». Corezzo, piazza Europa. Info 3383027194

Da Sabato 12 a Martedì 15. “Sagra Gnocchi”. Pro loco Faltona Domenica 13 – ore 11/16. “Al Castello con Dante”. Poppi Tour guidato in compagnia del Sommo poeta, con Riccardo Starnotti. Costo €.12

Domenica 13 – ore 21.30. “Ma il Marioni?”, spettacolo teatrale. Stia, Piazza Tanucci. Info Ass. Rione Antico 3336640056

Domenica 13. «Pista in festa». Montemignaio.

Domenica 13. «Concerto di Sant’Ippolito», a cura della Fil. Bibbienese «Sereni». Info: alessandrofisa@gmail.com Filarmonica Bibbienese pincy89@gmail.com Domenica 13. «Serata promozionale». Moggiona

Da Domenica 13 a Giovedì 17. «30° Sagra del Tartufo». Chiusi della Verna. Pro loco La Verna: info@prolocoverna.it

Lunedì 14 – ore 11. “Tour Castello – estate”. Poppi Visita guidata. Costo €. 10

Lunedì 14 – ore 16. «Dolci ronzii» esperienza per bambini sulle api. Az. Agricola Fattoria FiammaSole – Castel San Niccolò. Info e prenotazioni: www.apassolentointoscana.it – 340.5252454 – 346.8322791.

Lunedì 14 – ore 17 “Festa delle Misericordie”. – ore 21 “Festa patronale dell’Assunta, processione per le vie del paese”. Stia

Lunedì 14 – ore 18,15. «Yoga al Castello». Livello per tutti con prenotazione obbligatoria. Castello di Romena. Costo €. 10 – Info: Antonella di Maggio 3394041355

Lunedì 14 – ore 12 e ore 19. «40a Grande Festa del Fungo Porcino di Moggiona». Moggiona Ore 21 Ballando sotto le stelle, Orchestra Mario e Novella

Martedì 15 – ore 11/16. “Tour Castello – estate”. Poppi Sabato 19 – ore 21. Concerto “Chute”. Talla. Pro loco Guido Monaco APS Talla

Martedì 15 – ore 12 e ore 19. «40a Grande festa del Fungo Porcino di Moggiona». Ore 21 Ballando sotto le stelle, Orchestra Sarabanda

Martedì 15 – ore 21. “Champagne, sangria e follie di Ferragosto”. Stia, Piazza Tanucci. Info Ass. Turistica Pro Stia 3397900188 – 3341888560

Martedì 15. «Tale e quale». Montemignaio.

Mercoledì 16. “Fiera dell’Assunta”. Stia, centro storico

Mercoledì 16 – ore 12 e ore 19. «40a Grande Festa del Fungo Porcino di Moggiona». Ore 16 I somarelli di Marta e Fabio Ore 21 Ballando sotto le stelle, Orchestra Luca e gli amici

Mercoledì 16 – ore 16. «Mi scappa l’ovo!» esperienza per bambini con le galline. Az. Agricola Fattoria FiammaSole – Castel San Niccolò. Info e prenotazioni: www.apassolentointoscana.it – 340.5252454 – 346.8322791.

Mercoledì 16. «XXXVI Edizione del Festival Internazionale Di Musica d’Organo alla Verna». Santuario della Verna

Giovedì 17 – ore 17. Accademia Casentinese. Presentazione del libro: «Allora» di Sergio Di Siero. Presenta Daniela Tani. Intermezzo musicale di Paolo Innocenti.

Giovedì 17 – ore 17. «Camminando con… le Stelle: l’immensità del cielo di San Paolo in Alpe». Ritrovo ore 17.00 presso il Planetario del Parco, Stia. Percorso: circa 6 km. Cena al sacco a carico dei partecipanti. A seguire a San Paolo in Alpe, osservazione del cielo a occhio nudo a cura degli Astrofili del Planetario. Costo € 5 – Gratuito bambini sotto i 7 anni.

Giovedì 17 – ore 21.15. “Serata col poeta”, Riccardo Starnotti, nelle vesti di Dante, declama il 1° canto dell’Inferno. Assaggi e drink after dinner. Palagio Fiorentino. Evento gratuito. info e prenotazioni 3383888057 – dantemultimediale@gmail.com

Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese https://www.casentino2000.it/…/Eventi-in-Casentino-2023

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.