8.6 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana…

Ven 8 Bibbiena – Soci – Trekking di S. Lorenzo – A cura di ASD Cavalloavventura – 0575/595486
Castel San Niccolò – Località Poggiolino di Battifolle – Lupus in fabula – Il Casentino Insolito di EquiNatura – Attività per bambini e ragazzi – Durata: 3 ore circa – Adulti € 7,00 e bambini € 3,00 – 340/5252454 – 16.00
Poppi – Badia Prataglia – Mercatini delle Fate – 0575/502230
Pratovecchio Stia – Scarpaccia – Festa del Pesce – barscarpaccia@gmail.com
Pratovecchio Stia – Centro storico e vie del paese, Pratovecchio – Fiera di San Lorenzo

8 – 9 Montemignaio – Campo sportivo, Loc. Santo – Festa della Birra – 0575/542013 – 16.00
Montemignaio – Campo sportivo, Loc. Santo – Freezer Play Music – 0575/542013 – 21.00
Pratovecchio Stia – Lonnano – Sagra della Scottiglia – A cura della Pro Loco Lonnano – 335/6760771 – Dalle ore 19.00

Dall’8 al 10 Bibbiena – Partina – Sagra del Raviolo – Filarmonica Tobia Scatolini – 0575/595486
Chitignano – Centro Polifunzionale San Vincenzo – Sagra della Pecora – A seguire serata danzante – A cura di USD Chitignano – 0575/596713 – 19.30
Pratovecchio Stia – Borgo mezzo, Pratovecchio – Il Teatro è servito – A cura della Pro Loco Pratovecchio e Arteindisparte – 0575/504877; 348/3197898
Pratovecchio Stia – Stazione di Pratovecchio Stia -Il Lago degli Idoli e Capo d’Arno con avvicinamento su quattro ruote – Esclusive di EquiNatura – Per tutti – 328/3094444 – 9.30
Talla – Sagra della Tagliatella – A cura di Unione Polisportiva – 0575/597512

Sab 9 Bibbiena Presentazione del volume “Cronache di Bibbiena e del suo territorio” – Giardino del Museo Archeologico – 17.30
Bibbiena – La Mausolea – Il Casentino Insolito di Equinatura – Con degustazione di vino – 340/5252454
Castel San Niccolò – Località Poggiolino di Battifolle – Caccia al tesoro degli gnomi – Il Casentino Insolito di EquiNatura – Attività per bambini e ragazzi o per adulti – Costo € 10,00 – 340/5252454 – 17.00
Ortignano Raggiolo – Raggiolo – Ferri Taglienti – Mostra di coltelli storici secondo l’uso di Raggiolo e della montagna casentinese – A cura della Brigata di Raggiolo e dell’Ecomuseo del Casentino in collaborazione con coltellinai di Scarperia – Inaugurazione – Nei giorni successivi, dimostrazioni di costruzione dei coltelli e arrotature da parte di artigiani di Scarperia – 339/7787490; 333/8715282 – 17.30
Poppi – Badia Prataglia – Mangialonga – Passeggiata gastronomica in 10 tappe alla scoperta dei castelletti di Badia Prataglia e dei sapori tipici della tradizione toscana – federica.mondanelli@tiscali.it
Pratovecchio Stia – Molin di Bucchio, Stia – Cammina la Storia: da Molin di Bucchio a Vallucciole – Un viaggio a “passo d’asino” sui sentieri della Resistenza a Settanta anni dall’eccidio di Vallucciole – Escursione guidata con guida ambientale e storico – Costo: 5,00 € adulti, 3,00 € bambini – Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al numero 320/0676766 – Partenza ore 9.00.

9 – 10 Castel San Niccolò – Caiano – Festa Saggia/Sagra della Patata – Sab 9: ore 19.30 Apertura festa; ore 21.30: Renato Stanco e gli Energetici; Dom 10: ore 12.30: Apertura Stand Gastronomici; ore 16.00: Pomeriggio con il clown Rufus; ore 19.30: Sagra della Patata; ore 21.30: Spettacolo di giocoleria con il clown Rufus e le evoluzioni di Pinkmary – 0575/553021; 342/0954418; 339/3511500 – Dalle 19.30

dal 9 al 30 Poppi – Galleria Comunale Arte Contemporanea Palazzo Giorgi, Via Cesare Battisti 23 – Mostra Personale di Lina Giorgi – 349/3983780

Dom 10 Bibbiena – Az. Agr. Casentinese, Loc. Casanova, 63 – Sherlock l’Asino in Caccia alla traccia…Non si vedono ma ci sono – Durata: ore 2,5 circa – È richiesta la prenotazione – A cura dell’Associazione “Gli Amici dell’Asino” – 320/0676766 – 16.00
Bibbiena – Serravalle – Concerto d’Estate – A cura di Filarmonica di Soci – 0575/595486
Castel San Niccolò – Castello di Borgo alla Collina – Prof. Pierluigi Rossi Ferrini (Ematologo Università di Firenze, già direttore della Società Italiana di Ematologia): “Il volontariato: ieri, oggi e domani” – Conferenza a cura di Accademia Casentinese – 10.45
Castel Focognano – Borgo di Mezzo,Salutio – Immagini dal Borguccio – Proiezione di diapositive – A cura di Pro Loco Salutio – a.falsini1@virgilio.it – 21.30
Montemignaio – Via Molino, 15 – Escursione CAI – Foresta di Vallombrosa: Anello di Croce Vecchia – Difficoltà: Escursione facile – Accompagnatori: Serrai/Mecocci – 0575/542018; 338/9135904; info@cainamaste.it – 8.30
Ortignano Raggiolo – Raggiolo – Ecomuseo della castagna di Raggiolo – Te lo do io il Coltello! – Laboratorio sulla conoscenza e la costruzione di coltelli giocattolo per bambini – Costo 4,00 € – Prenotazioni 335/6244440 – 17.00
Pratovecchio Stia – Canto alla Rana, Stia – Ranathlon – A cura di Associazione Futurana – 340/8880645 – Dalle 9.00 alle 20.00
Pratovecchio Stia – Stia – Escursione di San Lorenzo in notturna – A cura del CAI di Stia – 333/5441554 – 20.00
Pratovecchio Stia – Trekking di S. Lorenzo – A cura di ASD Cavalloavventura – 331/5379925

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.