13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino

Luglio – tutto il mese. Badia Prataglia Concorso fotografico DETTAGLI DEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI E DEL PAESE DI BADIA PRATAGLIA, Pro Loco

Luglio – tutto il mese. Poppi – Galleria San Lorenzo Arte
Esposizione “Grand Tour” di Rüdiger Giebler e Moritz Götze

Venerdì 1 – Ore 21,00. Castello di Poppi Visita al buio col prof. Federico Canaccini a cura di D’Appenino Rete d’Imprese

Venerdì 1. Poppi, Becarino. Casentino Musica. BecarINDIE vol.III – Rock Edition. Festival rock  La rassegna musicale si svolgerà venerdì 1 luglio nello spazio esterno della sede storica dell’associazione in via di Becarino n°32. Ad aprire le danze saranno i Kimura, power trio local composto da ragazzi giovanissimi: Denis Ferri (voce e chitarra), Luca Poletti (basso) e Tommaso Miozzo (batteria). Subito dopo si esibiranno i Canale, rock band chianina dalla fortissima carica pronta a far esplodere il palco. Headliner della serata Il Corpo Docenti, progetto rock milanese in tour con il nuovo disco “Un posto sicuro” prodotto da Davide “Divi” Autelitano, cantante de I Ministri. BecarINDIE vol. III fa parte della rassegna estiva 2022 di Casentino Musica, iniziata sabato 14 maggio con il “FLOW UP”, dove sei progetti hip hop casentinesi e aretini hanno incendiato il palco di Becarino, e che continuerà mercoledì 3 agosto con “SarebBecarino… Esprimi un desiderio!”: munitevi di coperta e venite a e venite a sdraiarvi nel prato di Becarino, cullati dall’handpan di Lele Abignente e dal cielo stellato. L’evento che chiuderà l’estate di Casentino Musica sarà l’Aperitivo Jazz di domenica 4 settembre: musica al tramonto dei Michelangelo’s Quartet nello spazio esterno della sede. La rassegna estiva degli eventi di Casentino Musica è resa possibile grazie ai numerosi sponsor che hanno contribuito all’iniziativa: Daniele l’ottico, Royal Car, Sistemi anticaduta Valens components Tuttosicurezza, Cube, Honeyfarm, Mastro Paolo di Bartolozzi Paolo, Gioielleria Consumi, Rossi Gomme, Casentino Combat, Cartotecnica Casentinese L’ ingresso alla manifestazione sarà gratuito per i possessori della tessera dell’associazione per l’anno 2022 ma sarà anche possibile tesserarsi in loco la sera stessa a 10 €

Venerdì 1 e Sabato 2. Subbiano, Centro eventi Sagra della bistecca e gnudi del Casentino. Musica liscio e latina. Pro Loco

Dal 1 luglio al 10 luglio. Stia, sala Ciaf CASENTINO VOICE master classes, voice lessons, coaching, performance di Valerie Girard e James Gray. valeriegirard.com

Sabato 2 – Ore 10,00. Stia, Parco del Palagio Fiorentino NATI PER LEGGERE Lettura animata di libri dallo scaffale “Nati per Leggere”. Laboratorio bambini 3/5 anni. Info 338 3888057
Sabato 2. Capolona. Commedia teatrale Compagnia Polvarone Sabato 2 – ore 17,00. Castello di Poppi Presentazione libro “Madrisorelle” di Raffaella Radice e Mirella Milli
Sabato 2 – Dalle ore 17 alle 19. Stia APERI-TREKKING Trekking urbano nel centro storico di Stia Altertrek – Idee per l’escursionismo in Casentino, AntigonArt APS 3200676766. Costo: €15 adulti, €5 bambini fino a 12 anni
Sabato 2 – Ore 21.00. Borgo Mezzo – Pratovecchio
LA MUSICA INCONTRA LA NATURA Info: 349/7345840
Sabato 2. Stia, Palagio Club Serata Disco
Dal 2 luglio a 11 settembre. Stia, Museo dell’Arte della Lana
Mostra itinerante nel percorso di visita del Museo “Notte
Stellata” Info 0575/582216 338/4184121 musoartedellalana.it

Domenica 3 – ore 11,00. Castello di Poppi Tour del castello
a cura di D’Appenino Rete d’Imprese
Domenica 3 – Ore 15,30. Bibbiena, Museo Archeologico del
Casentino INAGURAZIONE SALA MEDIEVALE. Museo Archeologico Casentino: info@arcamuseocasentino.it 0575 956527

Domenica 3. Bibbiena Stazione, Campo Sportivo CENA DEI COMMERCIANTI Ass. commercianti Bibbiena stazione
Domenica 3. Pieve a Sietina Capodanno Toscano

Scarica il PDF gratuito: EVENTI-IN-CASENTINO-2022

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.