11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino

Venerdì 29 – Ore 21. Moggiona – Poppi LIBERTA’ DI MOVIMENTO. Fisioterapista Claudio Santi
Venerdì 29 – Ore 21. Bibbiena, Giardino del CIFA DANZA SOTTO LE STELLE” Universo Danza
Venerdì 29 – Ore 21. Pieve Romanica di Socana “Il mito romantico del Tasso: Arte musica e letteratura”. Con la partecipazione del baritono Roberto Locci.
Venerdì 29 – ore 19.00. Papiano – Stia HAPPY SOLIDAL Info: Parrocchia S. Cristina 338/5697382 papiano.it
Venerdì 29 – Ore 17.30. Stia, Palagio Fiorentino LA SIMBOLOGIA DEL SACRO DALL’ALTOMEDIOEVO ALL’ETÀ MODERNA. La nuova sala del Museo Archeologico
presentazione di Francesco Trenti, direttore Museo Archeologico Info: 338 3888057

Venerdì 29 e Sabato 30 – dalle Ore 20. Soci, Centro storico.
ARCANUM FEST – FESTA MEDIEVALE prolocosoci@aruba.it – prolocosoci.it 0575.561813

Dal 29 al 31. Talla – Sagra della tagliatella

Sabato 30 e domenica 31. Cetica – Festa del paese e del tortello di patate

Sabato 30 – Ore 18. Pratovecchio, Castello di Romena Visita guidata al castello”. info@orostoscana.it 350 1963285
Sabato 30. Ore 21. Bibbiena, Piazza Tarlati – “Festa Giovani Avis” Avis Comunale di Bibbiena
Sabato 30 – Ore 21. Castello di Poppi Visita al buio col prof. Federico Canaccini a cura di D’Appenino Rete d’Imprese
Sabato 30 – Ore 21. Moggiona – Poppi GENTE DI VARIETÀ
Sabato 30. Carda. Estate Cardese. Organizzata dal Circolo Ricreativo di Carda, serate danzanti, musica e stand gastronomico
Sabato 30 – Ore 21,15. Talla, Piazza Landi Teatro del Fiume MELINA – NATA
Sabato 30. Capolona, “Notti di note” Concerto Jazz
Sabato 30. Stia, Palagio Club Serata Disco

Domenica 31 – Ore 9,00. Moggiona, Poppi TRAIL CORRI A MOGGIONA SULLA LINEA GOTICA 20Kn 900D+
Domenica 31 – Dalle 8.30 alle 19.30. Stia, centro storico 29° MERCATO DE “IL CHIODO FISSO” Antiquariato, collezionismo, vintage Info: VBC Arnopolis 338/1008264
Domenica 31 – Dalle ore 9.30 alle ore 17.00 circa. Ritrovo al Palagio Fiorentino di Stia. DOVE NASCE L’ARNO Trekking Altertrek Telo: 3200676766 Costi: €20 adulti, €12 fino a 12 anni
Domenica 31 – ore 11,00. Castello di Poppi Tour del castello a cura di D’Appenino Rete d’Imprese
Domenica 31 – intera giornata. Rassina Fiera di Sant’Anna. Organizzata dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino

Scarica il PDF gratuito: EVENTI-IN-CASENTINO-2022

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.