11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino

Venerdì 5 – Ore 18.00. Raggiolo, presso i resti antica Pieve Romanica di Sant’Angelo. “Una storia sotto il noce”. Novelle per bambini tenute dall’attrice Miriam Bardini e ospitate dalla radura nel bosco accanto ai resti dell’antica pieve romanica. Brigata di Raggiolo: www.raggiolo.it

Venerdì 5. Salutio Spettacolo Compagnia Teatrale Nata, organizzato dal Comune di Castel Focognano.“Acqua Matta” spettacolo per bambini.

Venerdì 5. Quota Novella sotto i noci a S. Angelo

Venerdì 5. Ore 21. Moggiona – Poppi Serata danzante.  Orchestra Pop Corn

Venerdì 5. Carda  Estate Cardese. Organizzata dal Circolo Ricreativo di Carda con serate danzanti, musica e stand gastronomico

Venerdì 5 – dalle 17,00 alle 24,00. Bibbiena, P.zza Sacconi STREET FOOD E BALLO Associazione commercianti Bibbiena stazione

Venerdì 5. Bibbiena, Bibbiena, Giardino del CIFA, via Delle Monache 2 VIII Festival di musica colta. Concerto coro musica leggera “Italian Graffiti”. Festival organizzato da Associazione Coro Polifonico S. Cecilia di Bibbiena. Email: santinipaolo@inwind.it/ presidente:  338 4212503, segretario:  334 3099906, vicepresidente:  340 8963603

Sabato 6 – Ore 16,00. Castello di Poppi Tour del Castello + Borgo di Poppi a cura di D’Appennino Rete d’Imprese

Sabato 6 – Dalle ore 16 alle 19. Stia, Museo dell’Arte della Lana. Realizzazione di un ARAZZO BIDIMENSIONALE con molteplici tecniche di lavorazione Costo € 40 cad. Info e prenotazioni 338/4184121 info@museodellartedellalana.it

Sabato 6 – Ore 21,15. Raggiolo “RidiCasentino”. Finale della nona edizione del concorso nazionale di letteratura comica a cura dell’associazione culturale Noidellescarpediverse. Brigata di Raggiolo: www.raggiolo.it

Sabato 6 – Ore 21.30. Stia, piazza Tanucci IL CIRCO IN PIAZZA – GLI ZUZZURELLONI Info: Ass. Rione Antico 0575/581192 333/6640056

Sabato 6. Quota Dalle ore 16 alle 18. Arte Green: laboratorio creativo per bambini Ore 20,00. Apericena su prenotazione Ore 21,30. Jazz quartet

Sabato 6 – dalle 17,00 alle 02,00. Bibbiena Stazione – Lungo Via Umbro Casentinese CIBO MUSICA E PRODOTTI Associazione commercianti Bibbiena Stazione

Sabato 6. Carda Estate Cardese. Organizzata dal Circolo Ricreativo di Carda con serate danzanti, musica e stand gastronomico

Sabato 6 Agosto – Ore 21. Moggiona – Poppi.  VACANZE FORZATE.  Il Teatro dei Soci

Sabato 6. Sarna. Castello di Sarna, borgo medievale dall’antico fascino. Escursione in collaborazione con il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” di Bibbiena.  Prenotazione obbligatoria. Coop. Óros: info@orostoscana.it  – 370 1579443 (solo WhatsApp).

Sabato 6 – dalle ore 20,00. Bibbiena Giardini Bocciofila Bibbienese “Banchetto alla Corte del Tarlati”. Cena antichi sapori con intrattenimento a tema medievale. Ass. Carnevale storico di Bibbiena – Rievocazione della Mea – www.carnevalestoricodibibbiena.it – info@carnevalestoricodibibbiena.it – tel. 333.4812206

Sabato 6. Badia Prataglia – Poppi LA MANGIALONGA Informazioni: Pro Loco di Badia Prataglia, 338 2760819

Domenica 7. Castello di Poppi Ore 11,00. Tour del Castello Ore 16. Falconarius con Gherardo Brami a cura di D’Appennino Rete d’Imprese

Domenica 7 – Ore 18.00. Raggiolo, Cappella del Sepolcreto Conferenza di carattere storico e artistico a cura del professor Alessandro Mazzucchelli Brigata di Raggiolo: www.raggiolo.it

Domenica 7 – Ore 21.30. Stia, piazza Tanucci SERATA MUSICALE Info: Ass. Rione Antico 0575/581192 333/6640056

Domenica 7 – Ore 21. Moggiona – Poppi POESIA E IMMAGINI NELLA NOTTE, Marina Martinelli

Domenica 7 – Ore 21. Bibbiena – Piazza Tarlati. “La Mea” festa medievale, spettacoli e intrattenimento

Da Domenica 7 a mercoledì 10 – dalle ore 19,00. Partina. SAGRA DEL RAVIOLO Info e prenotazioni (per solo la prima serata): Proloco Partina, Gianfranco Cangini 3385705543

Scarica il PDF gratuito: EVENTI-IN-CASENTINO-2022

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.