17.3 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino

Venerdì 30 – ore 21. “Castello Magico: Serata Harry Potter”. Stia, Palagio Fiorentino Centro Multimediale Dantesco. Serata per famiglie con bambini da 7+ anni. Info e prenotazioni 3383888057 – dantemultimediale@gmail.com

Venerdì 30 – ore 16. «Io sono un asino e me ne vanto!» -» E io sono un pony da favola!» esperienza per bambini con asini e pony. Az. Agr. Fattoria FiammaSole – Castel San Niccolò. Info e prenotazioni: www.apassolentointoscana.it  340.5252454 – 346.8322791.

Venerdì 30/1 luglio. «Grigio & Friend’s». Soci. Info e programma: www.grigiosummerfriends.it – Proloco, 344 2734526 prolocosoci@aruba.it – simone.calvelli@unipolsaiarezzo.it

Venerdì 30/1 luglio. “Sagra bistecche e gnudi”. Subbiano – 30 giugno, ballo con orchestra e cena – 1 luglio festa con musica latina e cena.

Sabato 1. «Viaggio sulle strade del Casentino». Bibbiena. Info: Ruote classiche club Prato – Auto e paesaggi di altri tempi. Info e prenotazioni: Stefano 338 4475225. Club 0574 582221 orari sede – info@clubruoteclassiche.it – https://www.ruoteclassicheclubprato.it/

Sabato 1. «Inaugurazione opera street art». Centro Sociale Bibbiena Stazione. Info: Comune di Bibbiena

Sabato 1 – ore 21. «Sogno». Badia Prataglia, Pieve Santa Maria Assunta. Insieme Vocale Orophonia

Sabato 1 – ore 9.30/16. “Tra castello e sorgente”, escursione alle pendici del monte Falterona con interventi di esperti dantisti preceduta da visita guidata in costume d’epoca al centro multimediale dantesco. Costo €. 20. Info e prenotazioni 3200676766 prenotazioni@altertrek.it

Sabato 1 – dalle ore 13. “Raduno auto storiche Anni 50/60/70”. Stia, Piazza Tanucci. Info Ruote Classiche Club Prato www.ruoteclassicheclubprato.it

Sabato 1 – ore 17,30. «I muri dentro», inaugurazione della mostra bipersonale di Bue2530 e Frenopersciacalli. Poppi, Galleria San Lorenzo Arte. Ingresso libero

Sabato 1 – ore 17,30. “Tracce toscane negli Archivi Boemi” con PhDr. Jiri Kudela, Storico e Diplomatico della Repubblica Ceca; interviene il Prof. Armando Cherici. Bocciofila di Bibbiena. Info: Associazione Milleforme, 3490758971 – milleforme@outlook.it

Sabato 1 – ore 21. “La musica incontra la natura”. Pratovecchio, Borgo Mezzo. Info Filarmonica E. Brizzi 3497345840

Sabato 1 – ore 21. “Canzoni d’amore antiche e moderne…”, dirige Mariacristina De Santi progetto di Raffaella Fiorini e Giannino Giannini. Teatro comunale di Stia

Sabato 1 – ore 21,15. «La Sanguisuga», di Teatro In…dipendente. Serravalle. Info: Daniele Parachini 3473565332

Sabato 1 – ore 22.30. “Go Valley Festival”. Stia, Palagio Fiorentino

Sabato 1. “Lierna Dancing Festival”. Cena su prenotazione ore 20,00 a seguire ballo in piazza con Dream Dance. Info e prenotazioni 338.4134291.

Sabato 1 – dalle ore 19. “Il fritto dell’aia”. Centro storico, Poppi. Stand gastronomici e musica

Da Sabato 1 al 31 agosto. “Mostra fotografica di Alberto Fornasari”, per i 30 anni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Poppi

Domenica 2 – ore 9/18. “2^ Mostra canina di Stia”. Stia, area cani Palagio Fiorentino. Info 348 0905809

Domenica 2 – ore 10/12 e 16/19. “Domenica al Centro Multimediale Dantesco”. Stia, Palagio Fiorentino. Info e prenotazioni 3383888057 dantemultimediale@gmail.com

Domenica 2 – ore 10,45. Accademia Casentinese.«Poeti del Novecento di fronte all’assoluto e al divino» con Claudio Bargellini, insegnante

Domenica 2 – ore 11. “Tour Castello – estate”. Poppi

Domenica 2. «Festa della Casella». Eremo Casella, Chitignano

Domenica 2. “Inaugurazione Ostello Campi” Passeggiata dal museo. Coop Oros: info@arcamuseocasentino.it  (museo 0575.956527/3701579443)

Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.