8.2 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino

Venerdì 14 – ore 16,30. “Dino Art Attack”. Museo Archeologico Bibbiena. Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni. Costo: € 10. Prenotazione obbligatoria: info@arcamuseocasentino.it – 0575956527

Venerdì 14. “Super tombola sotto le stelle”. Poppi, Circolo Kontagio

Venerdì 14. “Serata per Licio”. Talla – P.zza Licio Nencetti. AVIS Comunale di Talla Venerdì 14. “Laboratorio Birbiena”. Museo Archeologico di Bibbiena. Info: Coop Oros e Museo Archeologico.

Venerdì 14 – ore 21. Presentazione del libro “Ballo in maschera” tra fantasia e realtà, tra la guerra e la pace. Interverranno: l’autrice Prof.ssa Anna Maria Vignali, la Dott.ssa Cecilia Gandolfo e la Dott.ssa Denise Pantuso. Area archeologica Pieve a Socana. Ingresso gratuito

Venerdì 14/Sabato 15. «Birbiena». Bibbiena. Info:Noi che Bibbiena, 3314069070 – noichebibbiena@gmail.com

Da Venerdì14 a Venerdì 28. “Torneo nazionale di tennis under 10.12.14.16 circuito vallate aretine”. Info Tennis Club Stia 3394425701

Sabato 15 – ore 18. «Musiche folk e arrangiamenti originali di cover», a cura di Accademia fiorentina MusicArea con Luigi Gagliardi voce e chitarra. Con aperitivo. Poppi, Galleria San Lorenzo Arte. Costo €. 15. Prenotazione obbligatoria

Sabato 15 – ore 21. «Notte di Note». Piazza Rossa, Capolona. Sabato 15. Rievocazione medievale “Campus Leonis”’. Associazione culturale Castelluccio (Capolona).

Sabato 15. “Gran serata da ballo con cena”. Poppi, Kontagio Sabato 15. “Happy AVIS”. Talla – P.zza Licio Nencetti. AVIS Comunale di Talla

Sabato15/Domenica 16. «La corte in festa», evento medievale, cena alla Corte del Conte, 15 luglio; corteggio storico 16 luglio. Chiusi della Verna. Pro Loco La Verna: info@prolocoverna.it

Da Sabato 15 al 15 settembre. “Trame toscane un secolo di tessuto, artigianato e moda”. Stia, Museo dell’arte Della Lana. Info 0575582216 – 3384184121 info@museodellartedellalana.it

Da Sabato 15 a Giovedì 20 – ore 21. “Aspettando Naturalmente Pianoforte. Concerto masterclass di pianoforte classico”. Pratovecchio, chiesa del SS. nome di Gesù

Domenica 16 – ore 9/18. Estemporanea del concorso artistico “Panchine d’Artista”, progetto Imago: la magia dell’arte contemporanea. Stia, scuola arti e mestieri

Domenica 16 – ore 10,45. Accademia Casentinese. «Marco Aurelio. La filosofia e il trono» con Sandra Ferruzzi, filosofa.

Domenica 16 – ore 11. “Tour Castello – estate”. Poppi

Domenica 16 – ore 13. «Festasaggia – I sapori ritrovati: dall’acquacotta ai frigioli». Moggiona

Domenica 16 – ore 16,30. «Laboratorio di pittura per ragazzi – lettering», per ragazzi e ragazze dai 7 ai 13 anni. Poppi, Galleria San Lorenzo Arte. Costo €. 15, materiale incluso . Prenotazione obbligatoria.

Domenica 16 – ore 17. “Concerto d’estate della Filarmonica di Terranuova Bracciolini”. Stia, Padiglione delle Terme. Info Filarmonica G. Trapani 3202776804

Domenica 16 – ore 21,15. Teatro del fiume, «Il giardino del Gigante». Compagnia NATA.  Bibbiena, Cortile del C3. Costo € 6. Info e prenotazioni 379 1425201.

Domenica 16. «Becarindie» serata dedicata al rock e ai 25 anni di Associazione Casentino Musica.

Domenica 16. «Aperiburger». Cetica. Proloco «I tre confini».

Domenica 16 /Sabato 22. «Settimana psico-ecologica in tenda nella fattoria dei sogni e delle fiabe» (12-14 anni). Az. Agr. Fattoria FiammaSole – Castel San Niccolò. Info: www.apassolentointoscana.it – 340.5252454 – 346.8322791.

Scarica gratis il libretto con gli eventi dell’estate casentinese https://www.casentino2000.it/…/Eventi-in-Casentino-2023

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.