11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino…

BIBBIENA – Il 21 luglio nel centro storico si svolgerà la seconda edizione di “Cromica, premio per l’Arte contemporanea” alla quale parteciperanno moltissimi artisti. Il 22 luglio invece si terrà la “Festa degli Sbandieratori” in cui si esibiranno sbandieratori di fama nazionale e internazionale.

CAPOLONA – Il 22 luglio infatti segnaliamo il Concerto in re maggiore KV 314 di Mozart, il 23 luglio il Concerto in re maggiore di Haydn.

CHITIGNANO – La rappresentazione teatrale nei giardini del palazzo comunale di “Vacanze Forzate”, il 21 Luglio, riproposta dopo il primo grande successo, con la compagnia teatrale “Buca del Tesoro Chitignano”, nata dall’idea di Antonio Nicolai. La commedia, di Antonella Zucchini, narra di due famiglie: una di bottegai che si è arricchita col lavoro, l’altra di ricchi andati in banca rotta; questi, a seguito di un errore commesso dall’organizzatore di vacanze, si ritroveranno a condividere la stessa villa a Viareggio, costretti proprio a trascorrere delle “vacanze forzate”!

CHIUSI DELLA VERNA – Ci si tuffa poi vorticosamente nel passato, tornando dritti dritti alla “Corte del Conte” Orlando Cattani che, per il secondo anno, la sera del 21 luglio accoglierà i propri ospiti con un affascinante spettacolo itinerante nell’antico borgo medievale di Chiusi della Verna, tra musica, spettacoli e pietanze medievali (Per info: corteo@prolocoverna.net – 345.0381679). Per chi è interessato a soddisfare oltre il gusto anche la vista, dovrà continuare la sera del 23 luglio. Qui vi aspetterà un affascinante spettacolo itinerante all’interno dell’antico borgo medievale di Chiusi con giocolieri, danze e battaglie ed il lancio di 100 lanterne nel cielo stellato, il tutto corredato da una ricca cena con pietanze medievali. Domenica 22 luglio sempre a Chiusi potrete assistere alla rievocazione storica della donazione del monte della Verna a Francesco d’Assisi. Per info: 345-0381679.

MONTEMIGNAIO – Il 22 luglio, Montemignaio e il vino. passeggiata enogastronomica all’interno delle mura del castello, in collaborazione con ais delegazione di Arezzo e strada dei vini terre di Arezzo.

PRATOVECCHIO – Il 20, 21, 22 luglio PianoForte con la direzione artistica della Banda Osiris. Incontri, lezioni all’aperto, concerti e molto altro. Tutto il programma lo trovate su: www.pianofortesostenibile.it
“Dio quando ama ha gesti umani, l’uomo quando ama ha gesti divini”: sarà questo il filo conduttore della festa d’estate della fraternità di Romena, in programma domenica prossima, 22 luglio, nella bellissima pieve romanica del Casentino e nei suoi spazi esterni. Il percorso di incontri dedicato al motore dei sentimenti umani, l’amore, si aprirà al mattino, ore 11, con l’intervento del teologo Carlo Molari, e proseguirà nel pomeriggio, ore 15, con quello del filosofo Roberto Mancini.

SERRAVALLE – Il 21 luglio la Cena con Disco Music,dalle ore 20 al campino. Musica per i giovani e per tutti gli altri al fresco della Serravalle musicale. Musica per la gioia della vita… affinchè la nostra vita abbia la sua colonna sonora. Naturalmente tutto con cena speciale paesana, con le ricette originali che furono, ottime per tutti i gusti: Pasta del Prete Goloso,  Capaccia InDiretta, Scamarrita-rigatino-salsicce alla brace, Dolce della Nonna Caterina – Il Bere – Caffè e liquori.

SOCI – Il 20 e il 21, in P.zza Garibaldi, il gruppo parrocchiale “Super Mario” ripropone la gara canora “Adoro Cantare”, con il complesso “I Mission Impossible” che accompagnerà i concorrenti suonando dal vivo. Due le categorie in gara: gli adulti il venerdì, i giovani il sabato. Ma non ci sarà solo il canto: le canzoni, infatti, saranno intervallate da varie esibizioni e dalle coreografie di alcune scuole di danza della zona. Per di più, questa edizione di “Adoro Cantare” si combina con la terza tappa del “Cantagiro”, un concorso canoro itinerante, organizzato dal gruppo “Super Mario”. Il 22 luglio ci sarà una nuova edizione del “Memorial Cipriani”, organizzato da “Atletica futura”, “Associazione Agnese con Noi”, “Mountan Bike Casentino”, Proloco di Soci, con il patrocinio del Comune di Bibbiena. In programma ci sono iniziative da non perdere! Si parte la mattina, con “Strada facendo”: una camminata, da P.zza Garibaldi alla Mausolea, dove vi potrete rifocillare con una buona merenda. Il pomeriggio e la sera saranno all’insegna dello sport: verrà organizzata una serie di competizioni sportive, tra cui staffette, gare podistiche e ciclistiche, nonché una gara per disabili e una per ragazzi.

STIA – Il 21/22 luglio si svolge a Papiano, frazione di Stia, l’ormai rinomata Sagra dei Tortelli, il cui nome è già probabilmente sufficiente per stuzzicare succulenti appetiti; i mitici tortelli di patate alla papianina, accompagnati da altre specialità, la fanno da padroni la sera di sabato 21 e la domenica successiva quando sono serviti sia a pranzo sia a cena. Lo so, state vacillando…tuttavia se ancora non siete convinti vi rammento (per conferme guardate il sito www.papiano.it) che la Sagra non è solo un’occasione per deliziare il palato visto che la presenza di due orchestre (“Novelli” il sabato, “Gigi e Sandro” la domenica) consente di scatenare gli istinti ballerini mentre, il 22, la Fiera di Santa Cristina è un altro grande motivo di richiamo.

STRADA – 20-21-22 Luglio: Strada a Cavallo, Strada in Casentino.

SUBBIANO – Per sabato 21 è prevista invece una ricca Cena medievale.

 

Casentino Love Affair ultimi appuntamenti prima del gran finale

Sempre più vicini agli eventi conclusivi del 27luglio a Stia con il concerto di Giorgio Canali e il 28 a Poppi con A Toys Orchestra, Zen Circus e Calibro 53, il Casentino Love Affair  offre un fine settimana fitto di appuntamenti

Venerdi 20 Luglio Romena (pratovecchio)

Ultima tappa del circuito di tre gare ciclistiche in notturna con la finalità primaria di favorire lo sviluppo della pratica sportiva della mountain-bike. Organizzazione a cura di AVIS Pratovecchio.

Sabato 21

Casentino Love Trekking // DA PORCIANO A CAPO D’ARNO. Ritrovo presso il Castello di Porciano alle ore 12:00 // Partecipazione gratuita.Una escursione sul versante casentinese del Monte Falterona fino alla celebre sorgente dell’Arno. Immancabile tappa sarà il Lago degli Idoli, noto sito di interesse archeologico. Durante il tragitto è prevista una sosta per il pranzo al sacco. Al ritorno (ore 19.00) al castello di Porciano concerto gratuito di Massimo Giuntini e Raffaello Siemoni, accompagnato da un assaggio di prodotti autoctoni della Comunità del cibo per Slow Food. Sempre sabato a Stia, alle 11,30 al Parco del Canto alla Rana festa dello sport con gara sportiva di nuoto e corsa, pic nic alle 13, la manifestazione è a cura dell’associazione Futurana

Domenica 22 a Montemignaio h 17,00

In collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers delegazione di Arezzo, è una passeggiata enogastronomica con degustazione mirata dei prodotti tipici del Pratomagno.

Il programma completo e le informazioni per i singoli eventi sono disponibili su www.casentinoloveaffair.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.