17.3 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino…

BADIA PRATAGLIA – Il 29 luglio, un tuffo nella natura, con l’escursione “Bici e scarponi”.

CAPOLONA – Sabato 28  l’esecuzione della Stabat mater di Pergolesi.

CHITIGNANO – 27/28/29 Luglio, Sagra del Raviolo, con serate danzanti al centro polifunzionale S. Vincenzo.

DAMA – Quando il gusto diventa aroma intenso, non poteva mancare la IIa edizione della Festa della Birra aromatizzata, il 27 e 28 luglio dalle ore 19,30 a Dama. La birra artigianale, proveniente da uno storico birrificio di Pilsen (Repubblica Ceca), sarà proposta sia classica che aromatizzata e accompagnata da degustazioni. (per info: info@damaincasentino.it Pro-loco Dama, 347-1189776).

LONNANO – Tutti d’estate teniamo alla linea e abbiamo paura di rovinarci la dieta con tutte le squisitezze che possiamo trovare alle nostre sagre, ma, comunque, non possiamo rinunciare alla bontà di un piatto unico come la Scottiglia, che potrete mangiare a volontà dal 27 al 29 luglio a Lonnano. Se volete gustarvi meglio lo stufato di carni miste e pane arrostito, lasciate la macchina a Pratovecchio e fate una bella camminata immersi nei boschi, così non rinuncerete alla linea, ma neppure a una prelibatezza così antica che, pare, risalga al medioevo. Consiglio utile anche per chi, alle sagre, alza un po’ il gomito ed è a rischio patente.

MONTEMIGNAIO – 29 luglio: Cronoscalata Montemignaio – Secchieta. Gara dilettantistica di ciclismo promossa da Marcello Mugnaini e dal GS Cecchi Racing Team in collaborazione con Polisportiva e Comune di Montemignaio.

ORTIGNANO-RAGGIOLO – Dal 27 al 29 la sagra della polenta, presso l’area verde di San Piero in Frassino.

ROMENA – L’Associazione Corale “Symphonia” di Pratovecchio presenta il prossimo 29 luglio, presso il Castello di Romena, vicino a Pratovecchio, la quinta edizione della manifestazione estiva: “La Corte delle meraviglie”: un tuffo nel passato tra musica, arte, cultura e gastronomia. L’evento, realizzato grazie all’appoggio umano e logistico dei Conti Goretti de’ Flamini e del Comune di Pratovecchio, rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato, tra medioevo e rinascimento, con musica, arte, cultura e gastronomia; numerose e svariate attrattive e la possibilità di gustare in compagnia alcune proposte gastronomiche tipiche. La festa, ad ingresso libero, si svolgerà nell’arco del pomeriggio domenicale, a partire dalle ore 16.30, fino al tramontar del sole. Tra madame e messeri in costume d’epoca, saranno proposte attrazioni adatte a tutte le età: cortei, duelli, canti, danze, musica, falconeria. Il Castello di Romena, la cui fama è passata attraverso i secoli grazie anche al sommo poeta Dante, si configura come il luogo ideale per l’allestimento della manifestazione non solo per le sue caratteristiche storico-artistiche, ma anche perché si trova in Casentino, luogo dove l’Associazione Corale Symphonia è nata e principalmente opera. Tutte le informazioni sul sito: www.corosymphonia.it

SCARPACCIA – Per gustarvi al meglio questa estate 2012, festeggiate la bella stagione con i sapori dell’alto Casentino. Se il 27 e 28 luglio siete di ritorno da una stancante gita nell’afosa e asfissiate Firenze, fermatevi al Bar di Scarpaccia che, insieme ai suoi abitanti, organizza due serate di musica e divertimento. Pizza, con salumi tipici di Scarpaccia, il venerdì sera e polenta, con sugo di cinghiale, il sabato, due piatti ideali per ristorarvi dopo le curve della Consuma. Tanto buon cibo e tanta allegria, con un orchestra che vi farà saltare e ballare fino a tarda notte. Gli squisiti prodotti del salumificio di Scarpaccia e tanti altri piatti tipici della tradizione casentinese, allieteranno le due serate estive, che potrete passare in allegra compagnia e al fresco di Scarpaccia.

SOCI – Il 27 e il 28 luglio, invece, sul centro storico di Soci cala il mistero perché torna “l’Arcanum Fest”! Grazie all’animazione scenica, ai figuranti e ai laboratori teatrali, sarete avvolti da un’atmosfera spettrale e tenebrosa che vi proietterà nei Secoli Bui dei Medioevo: ecco apparire maghi, chiromanti, indovini, armigeri, giullari e… altro ancora. Per rimanere in tema, a cena si potranno assaggiare tipici piatti medievali, oltre ai prodotti della tradizione gastronomica locale. Per maggiori notizie visitate il sito della Proloco: www.prolocosoci.it/.

STRADA – Ricordiamo una delle numerose feste di Cetica. Il 27-28-29 luglio: Festa del paese.

 

IL FINALE di CLA

Il cuore del Casentino Love Affair arriva venerdì 27 e sabato 28 luglio prossimi, ad un anno di distanza dal concerto degli Afterhours del 2011, con due serate di concerti completamente gratuiti

La prima delle due serate venerdì 27 luglio vedrà il coinvolgimento di Stia e della sua Notte Bianca:
h 21.00 Piazza della Repubblica – FINALE del contest CASMUS SOUND CHALLENGE il concorso fra band organizzato da Casentino Musica in collaborazione con Casentino Love Affair, che eleggerà il vincitore
h. 22.00 Palagio – GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO live a seguire TRASH PARTY

Il giorno successivo sabato 28 luglio, al campo sportivo di Poppi
h 19.00 gruppo vincitore del CASMUS SOUND CHALLENGE
THE ZEN CIRCUS
CALIBRO 35
… A TOYS ORCHESTRA

prestigiose band del panorama indipendente italiano.
saranno presenti stand gastronomici, area relax, mercatino vintage e artigianale.

Il programma completo e le informazioni per i singoli eventi sono disponibili su www.casentinoloveaffair.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.