9.1 C
Casentino
domenica, 6 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino…

BIBBIENA – Il 4 e 5 agosto si svolgerà la rinnovata rievocazione storica “C’era una volta la Mea”. Tutto sulla manifestazione su www.la-mea.it

LIERNA – Nel primo weekend di agosto, per l’esattezza nei giorni 3-4-5, ecco che arriva una delle sagre più attese e amate della stagione… la “Sagra della Ranocchia”! Il 2012 sarà un anno particolarmente speciale per Lierna perché questa storica sagra compie i suoi primi trent’anni. Ricordate come è nata? Gli abitanti di Lierna venivano chiamati “ranocchiai” perché di sera, con le lampade ad acetilene, andavano alla ricerca di ranocchie. Da qui l’idea della festa. Come di consueto, la “Sagra della Ranocchia” è organizzata dalla Proloco di Lierna che può contare sull’appoggio e sul coinvolgimento dell’intero paese. Dai più piccoli ai più grandi, tutti partecipano alla riuscita dell’evento, che riscuote sempre un grande successo. Ma, oltre agli abitanti, anche molte persone che vengono in villeggiatura a Lierna proprio in occasione della sagra si offrono come volontari dando un loro contributo. Per quanto riguarda il programma, sia a pranzo sia a cena il menù della sagra sarà ricco: antipasti, primi, secondi, dolce e… beh, una vaschetta di ranocchie non può mancare! La struttura che vi ospiterà è di ultima generazione: fissa, in legno, con cucina in pianta stabile, reparto griglia e bagni. Di pomeriggio, inoltre, ci saranno iniziative d’animazione e d’intrattenimento per i bambini, incluse attività di disegno e piccole gare presso il campo sportivo. La sera, a partire dalle 21.00, c’è l’immancabile appuntamento musicale, con musica tradizionale, popolare, da ballo.

PRATOVECCHIO – Lasciatevi tentare dalle specialità di pesce, dal 3 al 5 agosto, di Pesci in Tavola.

RIMBOCCHI – Il 4-5 agosto l’11a Sagra del Pane, dalle ore 19,00. Il pane di Rimbocchi! Per il Casentino è un’istituzione, e per noi che lo vediamo nascere ancora di più! Sono undici anni ormai che ci piace proporlo nei tanti piatti tipici del nostro territorio, piatti che derivano da una tradizione contadina che per noi e per le nostre tavole è storia, ma è anche futuro. Infatti, a questo mondo tutto cambia, ma il pane sempre è stato, sempre è e sempre sarà! L’Acquacotta, la Ribollita, la Pappa al pomodoro e anche la semplice Panzanella, fatte con il pane di Rimbocchi hanno un sapore SPECIALE… da sentire, modestia a parte! Il bere non manca mai. Il pane di Rimbocchi è un ottimo compagno anche per il prosciutto, il formaggio e la carne alla brace. Il Pan Dolce poi… un segreto della nostra fornaia che non svela neanche alle amiche! La sagra prevede anche il ballo in piazza l’animazione per i bimbi.

STRADA – 4-5-6 Agosto: Antica battitura del grano e fiera del bestiame, Borgo alla Collina.

TALLA – Le giornate del 3, 4 e 5 agosto saranno dedicate al Gemellaggio con Pont-du-Casse.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.