18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana in Casentino…

Ven 27 Poppi – Chiostro del Castello dei Conti Guidi – “Arie d’opera” – Concerto inaugurale – Elisabetta Materazzi: soprano; M°Antonella Nocentini: pianoforte – A cura di Accademia Casentinese – michelemignone1@gmail.com – 18.00
Pratovecchio Stia – Teatro della Lana, Stia – Les Misérables – Musical a cura dell’Associazione Corale Symphonia – 0575/504877 – 21.00
Pratovecchio Stia – Piazza Tanucci, Stia – La Moda in Piazza – Sfilata di Moda – A cura di Associazione Turistica Pro-Stia – 334/1888560 – 21.00 In collaborazione con l’associazione turistica PRO STIA e l’associazione RIONE ANTICO siamo lieti di invitarvi ad un evento unico! SFILATA DI MODA e spettacolo di ballo nella suggestiva P.zza Tanucci. La serata sarà presentata dalla bellissima Martina Lo Piccolo accompagnata da Lucio Cammerucci intrattenitore dei migliori locali della Riviera Romagnola. Durante la serata l’associazione PRO STIA estrarrà premi della lotteria gentilmente offerti dal negozio Oro Zecchino

Sab 28 Castel San Niccolò – Strada in Casentino – Notte Bianca – Stand gastronomici, musica, spettacolo, ballo fino a tarda notte – 0575/571025
Castel San Niccolò – Località Poggiolino di Battifolle – Orticellando … e le lucciole – Il Casentino Insolito di EquiNatura in collaborazione con Agri Cultura – Adulti € 15,00 e bambini fino a 10 anni € 10,00 – 340/5252454 – 17.00
Chitignano – Rosina – Camminando Mangiando – A seguire serata danzante a cura di C.R.A. Rosina – 0575/596713 – 19.30
Pratovecchio Stia – Via Garibaldi, Pratovecchio – Festa della Musica – Con cena – A cura di Filarmonica “Enea Brizzi” -333/1933988 – Dalle 15.00 alle 24.00
Talla – Piazza L. Nencetti – Happy Avis – A cura di AVIS – 0575/597512

28 – 29 Bibbiena – Sagra delle Sagre – La Sagra delle Sagre vuole riunire il meglio delle sagre casentinesi, quelle più amate e caratteristiche, eredi dei veri sapori del territorio – A cura di Noi che … Bibbiena – 348/0397369
Pratovecchio Stia – Papiano – Festa della Trota – Sab. 28: ore 15.00: “Pesca con noi!!!” – Avviamento alla pesca per bambini in lago e fiume presso la “Troticoltura Puccini”. A seguire “Svirgolata” in compagnia per i più grandi – Premi per tutti e merenda!!!! – A cura dell’ Asd Pescatori Casentinesi in collaborazione con “Colmic” e “Eschilo Pescamarket” – Info: Nicola 331/5763967, Simone 335/8334829; ore 19.00: Cena a base di trote; ore 21.00: Serata danzante al chiaro di luna con l’orchestra “Gianfranco e Marcello”; Dom. 29: ore 12.00: Pranzo a base di trote; ore 19.00: Cena a base di trote; ore 21. 00: serata danzante con le spettacolari “Immagini Sonore” – A cura della Parrocchia S.Cristina Papiano – 338/5697382

Dom 29 Bibbiena – Ferrantina, Soci – Pit-Bike motard – A.S.D. Team La Cava – 0575/595486
Bibbiena – Az. Agr. Casentinese, Loc. Casanova, 63 – Sulle orme…dell’asino – Durata: ore 3 circa – È richiesta la prenotazione – A cura dell’Associazione “Gli Amici dell’Asino” – 320/0676766 – 9.30
Castel Focognano – Piazza Mazzini, Rassina – Festa della Musica – Concerto della Filarmonica G.Monaco di Rassina, a seguire ascolto di altri musicisti e presentazione degli allievi della scuola di musica – Cena con pizza e musica live – A cura della Filarmonica G.Monaco di Rassina – 347/1947701 – Dalle ore 18.00
Castel San Niccolò – Prato di Strada – Cena con Delitto – Su prenotazione – 0575/571025
Castel San Niccolò – Cetica – Il Giorno della Memoria: settanta anni dopo. Per non dimenticare. – Dal mattino cerimonie commemorative in corrispondenza dei luoghi degli eccidi e S. Messa – A seguire, presso l’Ecomuseo del Carbonaio, incontro con la partecipazione di storici, amministratori ed esperti, dedicato alla lotta di Resistenza nel Pratomagno – Proiezione di video, musiche e canti della Resistenza – Ore 13.00: Pranzo con i Partigiani – Gradita la prenotazione – 333/1432812; 347/1980098
Castel San Niccolò – Castello di Borgo alla Collina – Vittorio Vettori Dieci Anni Dopo: La Polifonia Assoluta –
Conferenza dedicata alla memoria del Prof. Vittorio Vettori nel decennale dalla morte e presentazione del libro di G. Panella “Vittorio Vettori: la polifonia assoluta” – Interventi: Prof. Marino Biondi (Università di Firenze), Prof. Giuseppe Panella (Università di Pisa) e Ruth Cárdenas Vettori (Presidente dell’Istituto Culturale Mircea Eliade) – A cura di Accademia Casentinese – michelemignone1@gmail.com – 10.45
Chitignano – Eremo della Casella – Festa alla Casella – A cura di Pro Loco Chitignano e Amm.ne Comunale – 0575/596713 – 10.00
Chitignano – Rosina – Pizza a Rosina – A cura di C.R.A. Rosina – 0575/596713 – 19.30
Chiusi della Verna – Monte Casella – Insieme alla Casella – S. Messa e pranzo al sacco in prossimità dell’Eremo – A cura dei Comuni e Parrocchie di Caprese Michelangelo e Chiusi della Verna – 0575/599631; 0575/507777 – 12.00
Chiusi della Verna – Bocciofila “La Beccaccia” – Gara Regionale – 338/3235348 – 9.00
Poppi – IV Gran Fondo Città di Poppi – Corsa Ciclistica – 0575/502230
Poppi – Via Fronzola, 6 – M.C.M. S.r.l. Golf Cup – Gara di golf – 0575/529810; info@golfclubcasentino.it
Pratovecchio Stia – 5º Trail del Falterona e VII Ascesa alla Falterona – Info Club Alpino Italiano, sezione di Stia 333/5441554 – 8.00
Pratovecchio Stia – Centro storico e vie del paese, Stia – Fiera di San Giovanni
Pratovecchio Stia – Stazione di Pratovecchio Stia – Il Lago degli Idoli e Capo d’Arno con avvicinamento su quattro ruote – Esclusive di EquiNatura – Per tutti – 328/3094444 – 9.30
Corniolo S. Paolo in Alpe – Festa di San Paolo in Alpe – A piedi in Mountain Bike o a cavallo per immergersi nella natura e rivivere l’atmosfera di una festa popolare sulle tradizioni contadine dell’Appennino – Giochi, musica e tipico pranzo “alla coperta” con stand gastronomico aperto – S. Paolo in Alpe, una delle località più belle del Parco Nazionale, raggiungibile anche con un servizio di bus-navetta gratuiti – Verrà celebrata la S. Messa.

(date raccolte da Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.