14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana… Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi dell’estate!

Giovedì 25 e venerdì 26 – Subbiano – Corso di teatro, a cura del Teatro del Fiume. Da venerdì 26 a domenica 28 – Talla – Melodia dei Sapori, Canta Talla Festival
Sabato 27 – Chiusi della Verna – 10° Trofeo La Beccaccia
e 5° Trofeo Polident
Sabato 27 – Falciano – Festa dello Stinco di Maiale
Sabato 27 – Pratovecchio – Straccabike Young, gara giovanile di cross country
Sabato 27 – Badia Prataglia – Di Corsa in Montagna, Campionati Toscani
Individuali FIDAL
Sabato 27 e domenica 28 – Bibbiena – Sagra delle Sagre
Da sabato 27 a giovedì 30 luglio – Stia – IN ITINERE, inaugurazione della mostra di arte contemporanea di Rossana Pinero e performance “Parla con te”
di Doris Merz
Sabato 27 – Pratovecchio – EduCare 2015 Incontri su Società, Salute e Natura
con il Prof. Nino Porfirio, Università degli Studi di Firenze
Domenica 28 – Serravalle – Serravalle in Musica 2015, Concerto
della Filarmonica di Soci
Domenica 28 – Stia – Fiera di San Giovanni
Domenica 28 – Stia – 22° Motoraduno d’Epoca del Muraglione
Domenica 28 – Cetica – Il Giorno della Memoria, per non dimenticare
Lunedì 29 – Rassina – Il Carracino Rassinese, manifestazione folkloristica
Da martedì 30 a giovedì 2 luglio – Poppi – Festa del Gemellaggio con la Spagna

A RASSINA TORNA IL CARRACINO
Rassina si sta colorando, bandiere e stendardi con i colori dei rioni si affacciano anche dal palazzo comunale, a breve la presentazione dei carretti e le squadre dei rioni (sabato 27 in Piazza MAzzini a Rassina, alle ore 21:30) che anticiperà la provaccia di domenica 28 e la serata clou di lunedì 29 giugno alle ore 21.00, sempre da piazza Mazzini. Il “Carracino” è un Saracino declinato localmente, contraddistinto da una carriola al posto del cavallo. Un “carrettista” spinge la carriola, mentre il compagno seduto sulla carriola con la lancia in mano tenta di centrare il buratto. Quattro i rioni in gara, il Rione del Borgo, il Rione della Lama, il Rione Di là dal Ponte e il Rione Villa Rosa sono già da giorni attivi con le cene propiziatorie.
Lunedì 29 il Carracino 2015, con partenza alle 21 dalla Piazza di RAssina del corteo composto dalle quattro squadre con i rispettivi capitani e dalle tifoserie con bandiere e sciarpe dei rioni d’appartenenza, sfilata lungo il borgo storico del paese fino a
raggiungere il campo dietro la Chiesa di Rassina dove l’Araldo una volta lette le formazioni, nominati i giudici di gara ed il regolamento darà il via alla giostra. Dopo la bella e partecipata esperienza dello scorso anno si preannuncia un altro successo all’insegna del divertimento e dell’entusiasmo. (Nella foto, un’immagine della passata edizione).

RAGGIOLO: Domenica 28 giugno escursione “Sui sentieri della transumanza”
Un viaggio attraverso luoghi e sapori della transumanza nel Pratomagno casentinese. È quanto propongono per domenica 28 giugno la Brigata di Raggiolo e l’Ecomuseo del Casentino. La partenza è fissata per le 9:30 da Piazza San Michele a Raggiolo, alle 12 arrivo al rifugio “Buite” dove, dalle 12:30 in poi, sarà possibile assistere a dimostrazioni della preparazione di polenta con farina di castagne, ricotta e “scottino”, una sorta di fratello povero dei prodotti caseari come raveggiolo casentinese e la stessa ricotta. Le lavorazioni saranno effettuate da anziani pastori transumanti, utilizzando latte di pecora appena munto.
Alle 13 pranzo con i pastori, a base dei prodotti gastronomici tipici della transumanza, immersi nel bosco di faggi. Nel pomeriggio alle 16 circa ritorno a Raggiolo dopo aver percorso i sentieri del CAI fino alla croce del Pratomagno.
Informazioni e prenotazioni presso la Brigata di Raggiolo 339-7787490

Scrica gratis il file con tutti gli eventi dell’estate casentinese
Eventi 2015

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.