10.6 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana… Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi dell’estate!

Eventi2016

Giovedì 21 – Porciano, dalle ore 10 alle 12 – Assedio al castello! 1390 (spade e scudi), attività per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni

Giovedì 21 – Rassina, Piazza Mazzini, dalle ore 18 alle 24 – Mercatino serale di collezionismo, artigianato e antiquariato

Giovedì 21 – Pratovecchio, ore 9 – Cammina la storia

Giovedì 21 – Subbiano, Centro Storico – Estate Insieme

Da giovedì 21 a domenica 24 – Pratovecchio Stia – Naturalmente Pianoforte

Da giovedì 21 a domenica 24 – Bibbiena, Museo Archeologico – Casentino Classica

Venerdì 22 – Soci, ore 20.15 – 9° Memorial Cipriani – 7° Trofeo MTB Soci – 2° Trofeo CEG Palio Delle Piazze – 5° Trofeo Duathlon Maggi Massimo, gare di corsa, di duathlon e di mountain bike

Da Venerdì 22 a domenica 24 – Bibbiena, Centro Storico, ore 19,30 – Le Voci del Borgo

Venerdì 22 – Moggiona, ore 20 – Cena con delitto

Venerdì 22 – Porciano, ore 9 – Cammina la storia

Venerdì 22 – Stia, Museo del Bosco e della Montagna, ore 16.30 – Le impronte digitali delle piante

Venerdì 22 e sabato 23 – Dama – Festa della birra

Venerdì 22 e sabato 23 – Scarpaccia – Festa a Scarpaccia, musica e gastronomia

Da venerdì 22 a domenica 24 – Chitignano – Sagra del Raviolo, a seguire serate danzanti con orchestre per tutti i generi e tutte le età

Da venerdì 22 a domenica 24 – Stia, Parco del Canto alla Rana – Torneo Misto Giallo di Beach Volley

Da venerdì 22 a domenica 24 – San Piero in Frassino, Area Verde, dalle ore 19 – Sagra della polenta, cena sotto il tendone con specialità e piatti tipici

Da venerdì 22 a venerdì 29 – Poppi, Centro Storico – Università di traduttologia

Sabato 23 – Museo Archeologico, ore 17 – Le Notti dell’archeologia 2016: Giocare tra Romani e Medioevo, giochi didattici a squadre per bambini con merenda

Sabato 23 e domenica 24 – Castelluccio – Rievocazione storica Campus Leonis, con la delegazione del Comune spagnolo gemellato con Capolona di Sant Cebrià

Sabato 23 – Chiusi della Verna, ore 19 – Percorso enogastronomico medievale

Sabato 23 – Pratovecchio, ore 9 – La foresta Biogenica di Camaldoli, escursione

Sabato 23 – Stia, Planetario del Parco, ore 21 – Da Einstein a Ligo: alla scoperta delle onde gravitazionali, a cura di Michele Punturo, Istituto Nazionale Fisica Nucleare

Sabato 23 – Moggiona, ore 21.30 – Ballando sotto le stelle

Sabato 23 – Castello di Borgo alla Collina, ore 18 – La meditazione nel cristianesimo e nelle tradizioni orientali, con Padre Axel Bayer del Sacro Eremo Camaldoli

Sabato 23 – Santa Mama – Festa della Battitura

Sabato 23 e domenica 24 – Papiano – Sagra dei tortelli

Sabato 23 e domenica 24 – Talla, Parco feste – Festa della Misericordia

Domenica 24 – Poppi, Golf Club – Birrificio La Campana d’Oro Golf Cup

Domenica 24 – Museo Archeologico, dalle ore 20.30 – Apertura serale del Museo con aperitivo e possibilità di visita guidata gratuita su prenotazione

Domenica 24 – Montemignaio – Trekking CAI Namastè: Sentiero Namastè

Domenica 24 – Papiano – Fiera di Santa Cristina

Domenica 24 – Pieve di Romena, ore 7 – Cammina la storia

Domenica 24 – Pratomagno – Festa del Pratomagno

Domenica 24 – Falciano, Villa Paolina – Cena dei Soci

Domenica 24 – Chiusi della Verna, ore 14.30 – Rievocazione storica La Verna in dono a Francesco

Domenica 24 – Badia Prataglia – 2° Raduno MTB

Martedì 26 – Giardino del Museo Archeologico, ore 21 – Teatro del Fiume, spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie

Mercoledì 27 – Castello di Valenzano – Valenzano Symphony

Mercoledì 27 – Santuario de La Verna, ore 21.20 – XXIX Festival Internazionale di musica d’organo

Mercoledì 27 – Pieve a Socana, ore 21 – Spettacolo “Odissea”, Teatro del Fiume

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.