15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Dal 19 Maggio si raccolgono gli oli alimentari

Casentino Servizi, Consorzio ABN, Sezione Soci Coop Bibbiena e Legambiente Casentino presentano il servizio promozionale di raccolta degli alimentari in Casentino.
Dal 19 Giugno fino alla fine dell’anno sarà attivata una “unità mobile” che sarà presente nei mercati settimanali comunali dei paesi che attualmente non hanno un Centro di Raccolta rifiuti, e presso il supermercato Coop di Bibbiena.
All’“unità mobile” si potrà conferire l’olio esausto raccolto a casa, in attesa di vedere installati nuovi contenitori nei tre nuovi centri di raccolta che sono in costruzione a Porrena, Corsalone e Chiusi della Verna.
In totale a fine anno (al termine del servizio promozionale dell’Unità Mobile”) avremo 6 nuove stazioni di conferimento per gli oli vegetali esausti.
Tra gli obiettivi del progetto, oltre allo smaltimento corretto dell’olio si prevede anche un suo riutilizzo nella produzione di lubrificanti, bio-diesel, saponi, inchiostri.
Ogni anno i 35.000 abitanti del casentino gettano nel lavandino o nelle fogne 46 tonnellate di oli usati in cucina. Una quantità enorme, capace di produrre gravi danni ambientali. Ma ovviamente non si tratta di una peculiarità casentinese. In Italia l’olio che finisce nelle fognature della case è pari a 800 mila tonnellate. Quasi il doppio la quantità di oli vegetali acquistati ed utilizzati oltre che nelle case private anche in locali pubblici o altre attività.

Il progetto studiato per il Casentino prevede di smaltire correttamente iniziando proprio tra le pareti domestiche: qui l’olio andrà raccolto in recipienti che saranno poi svuotati in appositi contenitori.
Casentino Servizi, insieme a Soci Coop Bibbiena e Legambiente Casentino, aveva già avviato una campagna di sensibilizzazione sull’importanza del corretto smaltimento degli olii alimentari, e aveva consegnato le “tanichette familiari” agli utenti.
“I conferimenti da parte degli utenti a Casentino Servizi sono aumentati da una media mensile di 30 litri nel 2009, a 200 litri nel 2010, fino ai 355 litri nel 2011”, ha dichiarato l’ing. Luca Cotta Ramusino, presidente della Società. “Contiamo con questa iniziativa di aumentare ulteriormente la raccolta e sensibilizzare gli utenti ad evitare la dispersione di un elemento inquinante per le falde acquifere come l’olio di cucina”.

Ed ecco gli orari di presenza dell’unità mobile ai mercati:
Strada in Casentino lunedì dalle 15.00 alle 17.00
Stia martedì dalle 15.00 alle 17.00
Poppi martedì dalle 9.30 alle 11.30
Rassina mercoledì dalle 9.30 alle 11.30
Bibbiena giovedì dalle 9.30 alle 11.30
Soci venerdì dalle 9.30 alle 11.30
Coop Bibbiena sabato dalle 9.30 alle 11.30

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.