8 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

Daniele Lusini e… un campione del mondo

di Francesco Benucci – Scontro tra titani! L’espressione, anche in ambito calcistico, indica disfide tra squadra favolose, con giocatori stellari, per manifestazioni sulla cresta dell’onda oppure… oppure la possiamo riferire al campionato di San Marino, svolgendosi quest’ultimo all’ombra del monte Titano da cui prende nome anche la Coppa nazionale! Tuttavia, la seconda opzione non esclude del tutto la prima visto che il movimento pallonaro della omonima Repubblica, nel suo piccolo, è in crescita e negli ultimi anni ha annoverato anche alcuni…”titani”.

Di questi progressi e dell’ultimo botto di calciomercato è testimone e protagonista proprio un giocatore casentinese, Daniele Lusini (a destra nella foto con Zaccardo), centrocampista incontrista per gran parte della sua carriera, ora arretrato in posizione di difensore centrale e compagno di reparto, nientedimeno, di un campione del mondo 2006 come Cristian Zaccardo! Chissà se lo avrebbe immaginato Daniele, quando a 7 anni calca il campo nella natia Pratovecchio con i compagni di scuola e il mitico mister Zanchini. È anche vero che da giovanissimi qualche sogno si coltiva soprattutto quando, come nel caso del nostro, dopo le trafile nel settore giovanile del Falterona, a 13 anni ti chiama l’Arezzo; qui Daniele trascorre 7 bellissime stagioni, le ultime due delle quali nel campionato Primavera dove ha l’onore di confrontarsi con tanti professionisti veri del calcio (De Rossi, Aquilani, Pepe…) e la fortuna di frequentare centri sportivi come Trigoria, Formello, Collecchio, il Comunale di Torino.

Nel 2008 la svolta: il lavoro a Rimini e il successivo trasferimento a Bellaria, lo portano a recidere gradualmente il legame con l’Eccellenza toscana e, dopo 2 anni in Promozione romagnola, un compagno lo invita a valutare il campionato sanmarinese. L’impatto, con una realtà con le sue specifiche peculiarità (15 squadre che rappresentano i vari castelletti, campi in erba sintetica, italiani illimitati in rosa pur essendo stranieri e conseguente innalzamento del livello del torneo, regole Uefa con tanto di antidoping e partecipazione alle coppe europee) è da subito positivo tra le fila del Domagnano, della Virtus Acquaviva e della squadra in cui Daniele milita da questa estate, il Tre Fiori. Il suddetto non è un team qualsiasi perché ambizioso, perché capace, primo club del Titano, di superare il primo turno di Europa League battendo nel doppio confronto gli scozzesi del Bala Town e perché nella rosa, tra tanti giovani, annovera Pestrin (che ha militato nella nostra Serie A) e, da gennaio, Zaccardo!

La notizia del suo acquisto dà una carica motivazionale enorme a Daniele e compagni e, soprattutto, produce già i primi frutti: Cristian si mette subito a disposizione con grande umiltà e nella prima partita (andata della semifinale di Coppa) sigla un gol nel successo per 2-0. E indovinate chi è il suo compagno di reparto? Proprio così, Daniele, il quale ancora stenta a credere di aver “duettato” con un campione del mondo, un’esperienza indelebile nella sua vita calcistica! Vita calcistica che proseguirà in coppia col “titanico” compagno tra Coppa, playoff di Campionato, sogno di accedere ai preliminari Champions League. Dopo la stesura del nostro articolo (che evidentemente ha portato bene) il Tre Fiori di Lusini e Zaccardo ha vinto il suo scontro tra titani superando per 1-0 la
Folgore nella finale di Coppa Titano ed assicurandosi così anche la ribalta europea, per ora in Europa League! Complimenti!

E così, alla fine, ci ritroviamo ad aver nominato via via Champions League, campioni del mondo, coppe… sarà anche il “piccolo” campionato sanmarinese ma Daniele può davvero dire di trovarsi, con entusiasmo, belle sensazioni e voglia di essere protagonista, nel bel mezzo di uno scontro tra titani!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.