12.1 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Danzainfiera 2013: l’evento che fa ballare il mondo

Danzainfiera è il più importante evento internazionale del settore, che da anni trasforma Firenze nella capitale mondiale della danza. Anche per la sua ottava edizione, Danzainfiera propone lezioni di tutti i generi e stili con professionisti di rilievo nazionale ed internazionale, gare e competizioni con premi prestigiosi, casting e audizioni con le quali far conoscere il proprio talento a livello internazionale e spettacoli che lasceranno a bocca aperta gli appassionati del settore e non solo.
Tutto sarà straordinario, a partire dal Galà di inaugurazione, sul cui palco si potranno ammirare le creazioni di alcune delle più importanti firme della coreografia italiana contemporanea. La serata proseguirà poi fuori da Danzainfiera con la prima di “Short Time” del MaggioDanza al Piccolo Teatro del Teatro Comunale di Firenze.
Altro fiore all’occhiello di DIF2013 sarà la quinta edizione del premio “L’Italia che danza”, prestigioso punto di riferimento nel panorama dei riconoscimenti artistici, assegnato sia a personaggi dotati di straordinarie capacità e professionalità, sia a giovani talenti che mettono in mostra le proprie potenzialità. Sul palco si alterneranno premiazioni ad esibizioni e spettacoli, che renderanno l’evento memorabile anche per la presenza di personalità di primo piano e notissime al grande pubblico.
Concorsi, audizioni e vetrine coreografiche prestigiose valorizzeranno il talento dei giovani con occasioni – spesso irripetibili – per ottenere borse di studio di alto livello, entrare in compagnie professionali o farsi conoscere dinanzi a operatori del settore.
Non mancherà poi un tuffo nel passato con il Vintage Show Case: prima rassegna dedicata alle danze “di un tempo”, con spettacoli e lezioni di Charleston, Burlesque, Lindy Hop, Tip Tap, Balboa, ma anche l’anteprima del musical “The Club” e uno strepitoso evening dance party.
Gli stage, di ogni disciplina e per tutti i gusti, saranno tenuti da grandi maestri di rilievo internazionale, tra gli altri Elisabeth Platel – direttrice della Scuola di Danza dell’Opéra National de Paris -, Kledi Kadiu – uno dei danzatori più amati in Italia – e Simone Di Pasquale, star di “Ballando con le Stelle”, che presenterà anche il suo nuovo progetto “Personal dancer”, per far ballare tutti con un gruppo selezionato di preparatissimi maestri di ballo. Per i più giovani, grande spazio sarà dato al mondo dell’ Hip Hop con nomi come Kapela, Swan, Babson e P Lock e competizioni come “Five Skillz”, “Dance@live” o il nuovissimo Smuthie Freestyle Contest.
Spazio al fitness con lezioni di WellDance©, l’innovativo metodo di allenamento sviluppato da Annarosa Petri e l’étoile mondiale Raffaele Paganini, e coinvolgenti lezioni di Zumba, Macumba, Reggaeton Fitness e DanceFit animate da grandi maestri provenienti da tutto il mondo.
A Danzainfiera 2013 non mancherà poi la moda con lo spettacolare “DIF Fashion Show”: un’iniziativa di stile dedicata ai grandi marchi del fashion e della danza che porteranno in passerella il meglio delle loro nuove collezioni. Gli amanti dello shopping potranno inoltre sbizzarrirsi per tutti e 4 i giorni della manifestazione nei 9.000 metri quadrati di area espositiva dedicati alle aziende, dove sarà possibile realizzare acquisti davvero imperdibili.
Per essere sempre aggiornati sulle iniziative di Danzainfiera, segui l’evento su tutti i social e sul sito ufficiale: www.danzainfiera.it.

Danzainfiera 2013
21-24 febbraio Firenze – Fortezza da Basso
Ingresso: 15 € 1 giorno / 40 € 4 giorni / 10 € ridotto per bambini 8-12 anni
Gratuito: disabili, bambini sotto gli 8 anni
Gruppi (min. 30 ingressi): 10 € a persona, acquistabili online in prevendita entro il 15 febbraio 2013

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.