7.6 C
Casentino
giovedì, 10 Aprile 2025

I più letti

D’Ettore e Tanti (PDL): SEL Casentino, la Provincia ed il Presidente Rossi

Siamo meravigliati che “Sel Casentino” non comprenda la posizione del PDL in merito al futuro della Provincia di Arezzo, e divulghi comunicati confusi in contraddizione anche con altre “parti” e fette politiche di Sel sparpagliate tra provincia e regione. Noi diciamo da sempre che la Toscana del Sud può essere una delle opportunità, ma se Arezzo raggiunge il numero per rimanere autonoma allora la Regione ha due strade: – o lascia “invariato”, come appare necessario,  l’orientamento della legge sul riordino delle autonomie locali di carattere provinciale e, quindi, non si procede all’accorpamento con Siena e Grosseto, oppure si apre un tavolo – non su facebook però- ma con il territorio, le categorie economiche e i Sindaci nel quale si valutano – con dati certi ed analisi tecniche –  i reali costi comparati, i benefici e le eventuali opportunità. Il tutto a partire da due punti fermi: il Capoluogo, formale e sostanziale, rimane ad Arezzo e questo ipotetico matrimonio lo si fa in regime di separazione dei beni perchè Arezzo non ripiani “buchi” senesi su università, sanità, trasporto pubblico locale che proprio in questi giorni vengono alla luce e che davvero non vogliamo ereditare. Il Presidente Rossi, quindi, venga ad Arezzo e si confronti con noi e con il territorio senza supponenza e sapendo che le presunte “deroghe” si possono fare se chi le fa ne ha un legittimo vantaggio e tenendo conto, in ogni caso, degli indirizzi della legge sui parametri per il riordino delle province e la razionalizzazione delle funzioni. A fronte di un PD senza linea, il PDL quindi ha una linea chiara che, come si vede, non è preconcetta ma ha solo un punto fermo: – fare gli interessi di Arezzo senza subire scelte arbitrarie, ma scegliendo ciò che è meglio per noi.

Questo è quanto diciamo da tempo e a dire il vero ci pare anche di semplice comprensione. Semmai sarebbe utile, giusto per avere il quadro, sapere se SEL Casentino risponde a SEL provinciale o è un soggetto autonomo che interloquisce da sè con Coordinatori Provinciali e Consiglieri Regionali e Provinciali di altre forze politiche; – se SEL Casentino la pensa sul tema delle Province come il PD Rossi o come il PD Vasai, se SEL Casentino sta con il Consigliere Puopolo che vuol potenziare San Zeno o con la Capogruppo Landucci di SEL che non vuole potenziarlo;- se SEL Casentino condivide che sul livello regionale SEL sostenga Rossi senza nulla dire sulle tante problematiche a partire dai rincari su sanità e trasporto pubblico locale e ancora sapere se SEL Casentino guarda all’UDC o all’IDV.

Tante domande che lasciano pensare che il “caos politico” di casa  Sel – che anche ad Arezzo pare un co-housing venuto male –  lasci poco tempo per comprendere le semplici dichiarazioni del PDL.
Poco male: noi da sempre siamo disposti a ripetere anche se con Sel, politicamente “millefette”,  bisognerebbe sapere a “chi” ripetere.

Felice Maurizio D’Ettore – Coordinatore Provinciale Pdl e Lucia Tanti – Capogruppo PDL Provincia di Arezzo

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.