13.5 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Disinfestazione da zanzare in alcune zone di Bibbiena

A seguito di segnalazioni da parte della popolazione di alcune zone di Bibbiena in riferimento alla presenza di una anomala e consistente colonia di zanzare, verrà effettuata un’apposita campagna di disinfestazione nella serata di LUNEDI’ 22 GIUGNO DOPO LE ORE 24,00 E FINO AL TERMINE DEI LAVORI.
Alla disinfestazione saranno interessate le seguenti aree:

• VIA S.ROCCO;
• VIA SOPRA GLI ANGELI;
• VIA POGGETTO PODERINA;
• PADRE MARIANO CORDOVANI
• VIA DEL LAZZARETTO;
• VIA S.MARIA DEL SASSO;

Le avvertenze per la popolazione sono semplici, ma importanti:
• Sospendere attività sportive tipo footing, jogging, bicicletta o altro nei luoghi e agli orari interessati alla disinfestazione;
• Non uscire dalle abitazioni per almeno 30 minuti dalla disinfestazione;
• Chiudere le finestre delle abitazioni durante lo svolgimento della disinfestazione;
• Ritirare o coprire biancheria distesa sui fili esterni alle abitazioni o sui balconi, sia piante da utilizzare in cucina (basilico, salvia, rosmarino ecc…)
• Rimuovere prima della disinfestazione gli ortaggi quali pomodori, zucchine, insalata ecc o consumarli dopo almeno 10 giorni con un lavaggio accurato.
• Rimuovere o coprire eventuali giochi da giardino per bambini (piscine, gonfiabili, altalene, casette ecc…) o eventualmente lavarli prima dell’uso;
• Ripulire il giorno seguente tavoli da giardino, sedie e piani di appoggio e ogni quant’altro risulti esposto durante le operazioni di disinfestazione;
• Ricoverare in luoghi protetti tutti gli animali domestici e da compagnia (cani, gatti canarini, ecc);
• Segnalare ogni situazione di patologie personali note (es. allergie a prodotti chimici), onde consentire un’attenzione particolare a chi distribuisce il prodotto.
Le segnalazioni di cui sopra possono essere effettuate telefonicamente entro le ore 20,00 del 22/06/2015 al numero 3355614322

I prodotti usati sono regolarmente registrati al Ministero della Salute, sono atti all’uso, sono a bassissima tossicità, pertanto non costituiscono motivo di pericolo o di allarme, purché vengano rispettate le normali precauzioni sopra riportate.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.