13.4 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Distretto, i sindaci alle crociate

di Mauro Meschini – Questa volta non è come per il Punto Nascita. No, no, questa volta va a finire che s’incazzano davvero. Stiamo parlando dei sindaci casentinesi, o meglio del sindaco di Bibbiena, che ormai da mesi sulle spinose questioni  legate alla sanità è l’unico a prendere la parola e a metterci la faccia, mentre tutta la schiera di primi cittadini PD, che dovrebbero sentirsi chiamati in causa visto le responsabilità evidenti del loro partito nel progressivo azzeramento della sanità pubblica, continuano a stare cautamente nelle seconde file lasciando a Bernandini, più che la luce della ribalta, il pesante onere di spiegare le ragioni dell’atteggiamento servile a accondiscendente fino ad ora tenuto nei confronti della Regione e della ASL che stanno progressivamente impoverendo i servizi sanitari del Casentino.

Come abbiamo già avuto modo di dire non capiamo chi e cosa spinge il Presidente della Conferenza dei Sindaci casentinesi a prendersi tutte le torte in faccia per conto di altri, veri responsabili dei misfatti anche considerato quello che combinano fuori e dentro l’Unione dei Comuni. Il fatto di ricoprire questo ruolo ci sembra un motivo non sufficiente, anzi, proprio in virtù della posizione occupata ben diverso poteva e doveva essere il suo atteggiamento in difesa, prima di tutto, del Punto Nascita.

Comunque sia, anche se abbiamo perso un pezzo pregiato del nostro ospedale, su un’altra questione pare che la storia sarà ben diversa.

Sembra infatti che sull’ipotesi di accorpamento del Distretto del Casentino con quello della Valtiberina ci sia la volontà di fare le barricate e di confermare il no a quest’ipotesi. Ora, non per guastare la festa, ma sono proclami che già erano risuonati anche per la maternità di Bibbiena… e poi abbiamo visto come è andata a finire… Che dire, speriamo che questa volta vada meglio, molto meglio, anche se, se proprio dovevamo scegliere, forse era meglio avere un Punto Nascita sul territorio in più e un distretto in meno…

Vedremo comunque  dopo l’incontro di oggi con l’assessore regionale Saccardi, a cui speriamo saranno almeno presenti tutti i sindaci, se è come si evolverà la situazione, in ogni caso, leggendo una parte del comunicato diffuso per l’occasione da Bernardini, sembra di capire che, anche se in ritardo, c’è chi ha qualche dubbio in più sulle proposte che vengono fatte da Regione e ASL: “I Sindaci casentinesi pensavano che, dopo l’approvazione del patto territoriale, potessero godere di un periodo di tranquillità durante il quale avrebbero potuto vigilare sul rispetto di tale patto, evidentemente la nostra Giunta regionale, ed anche l’ANCI, non ha particolarmente a cuore i territori marginali ma il loro interesse si concentra essenzialmente sulle aree metropolitane”.

Grande scoperta! Partiamo per le crociate!

 

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.