13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Domani in Casentino inizia il Mondiale di Pesca alla trota

Sarà a Castel Niccolò in Provincia di Arezzo che si terrà dal 4 al 7 di Aprile il Mondiale di Pesca alla Trota con Esche Naturali per Nazioni e Club. L’evento che aprirà ufficialmente la stagione agonistica internazionale 2024 di pesca sportiva in acque interne, vedrà la partecipazione di 4 nazioni, BULGARIA, CROAZIA, FRANCIA e ITALIA ed 8 Club, 4 francesi tra cui Fishing Club 38, PSM Artico, Salmo Toc e Salmo Garonne, 4 italiani, Scuola Pesca Valle Imagna, ASD Granda Fishing Club, Valle San Martino e ASD Pescatori Montello campione del mondo in carica.
La nazionale italiana da diversi anni sempre ai vertici di questa disciplina, difenderà il titolo mondiale conquistato lo scorso anno in Croazia, guidata dai CT Robert Fra e Claudio Sartoris e con i seguenti atleti, Massimiliano Colombo, Stefano Tironi, Marco Leoca, Luca Benedetti e Maurizio Canepa. Gli Azzurri saranno supportati da Antonio Savoldelli e Guglielmo Malenotti come staff tecnico, dai dirigenti Federali Antonio Fusconi, Luisella Lavetto e Andrea Prestigiacomo e dai dipendenti federali Federica Chelucci e Tiziana Briganti.
L’Associazione Pescatori Casentinesi a cui è stata assegnata dalla Federazione l’organizzazione del Mondiale in collaborazione con la Fipsas – Sez. Prov. di Arezzo, è da mesi al lavoro per tirare al lucido il tratto del Torrente Solano sulle cui sponde si affronteranno le squadre in gara.
“Siamo davvero onorati di questa opportunità e ci stiamo adoperando per utilizzarla nel modo migliore anche a vantaggio del nostro territorio” – spiega Nicola Venturini, Presidente dell’associazione – “Nel campo gara si praticherà pesca no kill, quindi il pesce catturato sarà rilasciato. Questo contribuirà a rendere particolarmente attrattivo questo tratto che, dopo avere ospitato gare regionali e nazionali, quest’anno fa il salto di qualità e ospiterà la competizione mondiale.”
VISUALIZZA IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE https://tinyurl.com/yvtt9sj9
(tratto dalla pagina FB di ZRS Capodarno – Alto Casentino)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.