10.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Domenica 14 settembre giornata di musica e solidarietà a Romena

Negli spazi della pieve il concerto della Banda di Pratovecchio e l’incontro con i volontari della casa di accoglienza di Baan Unrak, ai confini con la Birmania. Sarà un pomeriggio intenso di musica e di riflessione, di festa e di solidarietà quella di domenica prossima, 14 settembre, a Romena. Negli spazi della pieve arriverà la splendida testimonianza di solidarietà dei volontari alla casa di accoglienza di Baan Unrak, ai confini della Birmania, che ospita centinaia di bambini orfani e ragazze madre in fuga dalla repressione del regime militare (incontro in programma alle 15.30 in pieve) e, subito dopo il calore, la festa e la bellezza della musica trasmessa dalla Filarmonica Enea Brizzi di Pratovecchio che prima contribuirà ad animare la messa (in programma alle 17 in pieve) e poi proporrà un concerto (ore 18) nel cortile della fattoria adiacente la pieve.

L’incontro con la casa di accoglienza Baan Unrak
Le testimonianze dei volontari, i filmati, le foto, saranno al centro dell’incontro che permetterà di conoscere più da vicino l’esperienza della casa di accoglienza per bambini e ragazze madri profughi dalla Birmania, in Thailandia, a pochi chilometri dal confine birmano.
Baan Unrak, la Casa della Gioia, è stata fondata nel 1991 da Donata Dolci per accogliere bambini orfani o abbandonati e ragazze madri profughi dalla Birmania, in fuga dalla repressione del regime militare. La Casa della Gioia ospita oggi 140 bambini e una ventina di ragazze madri con i propri figli. Ai bambini e alle mamme vengono garantiti protezione, cibo, vestiti, cure mediche, educazione, occupazione, amore e assistenza.
A Baan Unrak i bambini imparano pian piano che la vita non è solo violenza, crudeltà, sfruttamento, disamore, sofferenza, come purtroppo hanno imparato dalle esperienze che hanno alle spalle. Ma che può essere invece anche amore, serenità, attenzione e cura reciproca, benessere.
All’interno della comunità esiste una scuola, aperta anche ai bambini dei villaggi vicini, e un centro di tessitura, finalizzato a impiegare le donne, e anche a mantenere vive le tecniche di tessitura tradizionale. Al termine dell’incontro verrà predisposto un mercatino con i prodotti artigianali realizzati dalle mamme nel laboratorio di tessitura e sartoria di Baan Unrak.

Il concerto della filarmonica Enea Brizzi di Pratovecchio
Ha attraversato gran parte degli ultimi due secoli di storia del paese partecipando a ogni suo evento ma mantiene la freschezza, il calore e la passione per la musica che ne hanno sempre contraddistinto il cammino. La Filarmonica Enea Brizzi sarà a Romena mostrandosi in una delle dimensioni che maggiormente la caratterizzano: quella del concerto.
La banda, diretta dal maestro Leonardo Rossi, eseguirà un repertorio molto vario con brani sinfonici (Italiana in Algeri diGioacchino Rossini e Norma di Vincenzo Bellini), colonne sonore di film famosi (da La strada di Fellini a L’ultimo dei Moicani) addirittura proporrà rivisitazioni di successi rock (una compilation delle hit di Carlos Santana) e, naturalmente, marce, cioè la più classica espressione del linguaggio musicale bandistico. E sarà festa, una grande festa nel segno della musica.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.