15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Domenica 3 giugno parte la Casentino Bike

Il  3 giugno 2012  parte l’edizione numero nr. 20 della Casentino Bike, domenica mattina  alle ore 9,30 si prevedono mille partenti ai nastri di partenza della gara, che si riconferma una delle maggiori manifestazione del panorama italiano della Mountain Bike.

Confermata la logistica presso i Centri Commerciali Il Palazzetto e Casentino, dove saranno allestiti tutti i servizi necessari ad onorare una manifestazione di alto livello quale è la Casentino Bike.

La maggiore novità, come anticipato nel precedente comunicato stampa è l’introduzione del percorso Marathon che assegnerà la Maglia di Campione Toscano della Federazione Ciclistica Italiana, oltre ad essere la manifestazione confermata come prova di ben tre circuiti, il Nazionale “Ima Scapin”, l’interregionale “Le Marathon dei 2 Mari” ed infine il circuito regionale “Coppa Toscana”.

Il Comitato organizzatore porta a conoscenza che tutti e quattro i percorsi proposti (marathon, granfondo, ridotto e percorso dedicato alle categorie giovanili) sono completamente segnalati.

Definite anche le premiazioni per  i primi tre assoluti dei percorsi Marathon e Gran fondo con buoni rispettivamente di 100,  80 e  50 euro.  Inoltre per chi  taglierà per primo il traguardo  volante in Localita la Beccia  (Memorial  Nello Cecconi)   ed il  G.P.M. del  Monte Calvano     (Memorial Federico Cherubini), verranno consegnati buoni da 100 euro.

I premi di categoria,  assoluti donne e percorso ridotto consisteranno in prodotti locali e tecnici  delle ditte  “La Collina Toscana”  e  Specialized  Italia.

Il pacco gara consisterà in una bellissima Polo personalizzata con il logo creato in occasione  dei  festeggiamenti per il ventennale della manifestazione, insieme ad integratori salini         della ditta Pro Action, e bustine usa e getta  di ottimo miele offerte dalla ditta “Apicoltura del Casentino”.

Oltre all’ottimo pasta party che  attenderà  i biker a fine gara,  aperto a tutti i partecipanti compresi i familiari e  composto da piatto di pasta abbondante al pomodoro, arista di maiale, contorno di fagioli crostata pane e vino, per la cena  precedente alla manifestazione sabato 2 giugno  sarà possibile usufruire della convenzione a 11 EURO con il Ristorante Pizza & Restaurant a 200 metri dal centro logistico della manifestazione con menu consistente in Primo Pasta al pomodoro o bianca Secondo Petto di pollo Contorno Pomodori  Dolce Crostata  Acqua vino e caffe.

 

Ultima novità, la casentino Bike non è solo ciclismo ma anche solidarietà, con il contributo del Rotary Club Casentino e Specialized Italia verra proposta la lotteria “IL BIKER PER LORO”

1 premio televisore del valore di 800 euro

2e 3 premio prodotti Specialized del valore complessivo di 250 euro

il  ricavato andrà interamente devoluto all’associazione Agaph come noi.

 

In attesa del grande evento del 3 giugno, il comitato organizzatore ringrazia tutti coloro che in qualche maniera collaborano per la buona riuscita della manifestazione.   Per iscrizioni, informazioni tecniche e quote:

www.mtbcasentino.it

info@mtbcasentino.it

stefano t. 3384006353

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.