15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Domenica prossima si corre la Straccabike 2024

Quando alle spalle hai 31 edizioni, senti addosso a te la forza della tradizione. E’ con questa che gli organizzatori del Gs Avis Pratovecchio si avvicinano all’appuntamento di domenica 1° settembre, valido per la Coppa Toscana Mtb e per il Tour 3 Regioni. L’estate non ha minimamente frenato l’afflusso delle iscrizioni se si considera che a una settimana dall’evento erano già oltre 550 coloro che avevano regolarizzato la loro adesione. Fra questi ci sono già nomi importanti, ma gli organizzatori confidano nelle iscrizioni last minute e soprattutto negli elenchi delle principali società per trovare al via big della Mtb italiana, per raccogliere l’eredità dei vincitori dello scorso anno, Riccardo Chiarini e Silvia Scipioni.

Il percorso è profondamente cambiato rispetto a quello che molti appassionati conoscono e che erano abituati ad affrontare in passato. E’ stato addolcito soprattutto nella prima parte, rendendo qualcosa di diverso e quindi ancora più attraente. Non cambia però l’ambientazione del tracciato, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. La sua lunghezza è di 44 km per un dislivello di 1.400 metri con molte strade forestali e bianche e un congruo numero di single track decisamente divertenti ma anche selettivi. Il GPM della gara sarà ai 1.068 metri del Passo di Bocca Pecorina. Partenza alle ore 9:30, il ritiro di numeri e pacchi gara potrà essere effettuato già al sabato al campo sportivo Kausen Stadium di Pratovecchio dalle 15:00 alle 19:00 oppure domenica dalle 7:00 alle 9:00.

Iscrizioni ancora aperte al costo di 35 euro fino al 30 agosto, chi vorrà provvedere nel weekend dovrà versare 40 euro. Ulteriore novità l’anticipo al sabato della prova per E-bike, sullo stesso percorso principale mentre i cicloturisti affronteranno domenica il tracciato alternativo da 29 km per 1.000 metri di dislivello, aperto anche ai competitivi. Lungo il percorso gli agonisti troveranno 2 ristori, più naturalmente quello all’arrivo. Premiazioni per i primi 3 assoluti e i primi 8 delle categorie amatoriali maschili, primi 5 di quelle assolute e amatoriali femminili.

Per informazioni: Gs Avis Pratovecchio, www.straccabike.it

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.