18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

E’ in edicola CASENTINO2000

Il numero 233 di aprile di CASENTINO2000, in edicola anche a Firenze, ha un suo tema ricorrente: il lavoro. Il lavoro che non c’è, quello in pericolo, quello che vede conflitti tra esigenze e speranze diverse. Questo lavoro “vero” viene oggi spesso messo in discussione, mentre dall’altra parte c’è chi da decenni vive tranquillamente di politica saltando da un incarico all’altro. Gli ultimi esempi casentinesi, tanto per fare due nomi: Ceccarelli ora assessore regionale ai trasporti (a quando il treno Stia-Firenze che aveva promesso?) e il cacciatore Santini nominato commissario del Parco.

Siamo così andati ad incontrare i vertici della Polistamp Infissi di Pratovecchio e della Wip di Castel San Niccolò, due aziende che stanno vivendo le difficoltà del momento, ma che non si arrendono. Siamo anche andati a vedere cosa accade a Bibbiena in merito alla questione del doppio mercato, parlando con l’Amministrazione comunale, i rappresentanti dei commercianti del centro storico e degli ambulanti. Abbiamo incontrato il segretario della CGIL del Casentino e con lui abbiamo cercato di spiegare e individuare gli strumenti che sono oggi a disposizione per erogare risorse a lavoratori di aziende in crisi e a disoccupati. Inoltre attenzione alla situazione della caserma dei Vigili del Fuoco di Bibbiena che rischia la chiusura, anche in questo caso per problemi di risorse e finanziamenti mancanti. Infine la situazione del servizio veterinario dopo le modifiche che hanno interessato anche gli allevatori casentinesi.
Dopo questi approfondimenti raccontiamo cosa e accaduto e cosa è stato detto nell’incontro dell’8 marzo a Soci con l’economista Dipak Pant che ha presentato la sua ricetta per far nascere il Casentino: Terra di Cuore!
Si parla poi di scuola e di dispersione scolastica: i dati dicono che la situazione non è delle migliori.
Poi a Pratovecchio dove, dopo anni, finalmente si avvicina la conclusione dei lavori alla nuova sede del palazzo comunale.
A Soci invece un appuntamento da non perdere con il BiFF: il Bibbiena Film Festival.
Inoltre storie, cucina, curiosità, benessere e musica.
Buona lettura!

Nel numero di questo mese abbiamo parlato dei Dust & Clocks, una giovane rock band di Subbiano: ecco qui i link a due delle loro canzoni:

“Able bodied starman” dalle influenze blues e prog: https://soundcloud.com/emiliobucci/able-bodied-starman-v2
e “Absence” più Alternative rock: https://soundcloud.com/emiliobucci/absence

Se vi piacciono potete seguirli sulla loro pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Dust-Clocks/136090109739375?ref=ts&fref=ts o leggere l’articolo nel numero di aprile in edicola

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.