9.8 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Agosto

“È agosto baby!”
Ci sono le sagre, le ferie, il Ferragosto, i pomeriggi al fiume, la grigliata a Camaldoli; possiamo goderci un altro mese di quiete in cui possiamo permetterci un po’ di spensieratezza prima dell’arrivo di settembre…

Ed eccovi allora spiegata la copertina di Agosto di CASENTINO2000 (siamo al numero 345!) che ci trasmette ancora un po’ di pace e, come da tradizione, ci racconta un giornale più soft in linea con la quiete mentale che agosto richiede. Ma nonostante tutto non abbiamo rinunciato a parlarvi di due problemi importanti del nostro territorio; la sanità e la viabilità. Partiamo dalla Variante del Corsalone che tra scaramucce politiche, ritardi e mancati finanziamenti è ancora un tema caldo nell’estate casentinese. E poi le carenze del servizio di Pronto Soccorso che anche in Casentino, sono lo specchio di una situazione critica! Parliamo ancora di strade casentinesi con il gruppo “Quelli della 71”; i camionisti di vallata che con i loro mezzi pesanti ci forniscono tutto il necessario alla vita di tutti i giorni!

Agosto, tempo di escursioni nei boschi casentinesi, ma che differenza c’è tra i rifugi delle Alpi e quelli degli Appennini? Sicuramente la considerazione e l’interesse degli amministratori e della popolazione nei confronti di questi luoghi… Restiamo in tema con  “Baby Trekking – Casentino”, una guida per escursionisti adatta a tutti, anche a
famiglie con bambini piccoli. Abbiamo intervistato l’autrice Claudia Donnini.

A San Martino in Tremoleto, invece siamo andati alla scoperta del museo di Alvaro e Monica: un salto nel tempo, una ricchezza di memoria agricola e storica. Ne parliamo nel nostro articolo. Poi, ci spostiamo a Subbiano, dove l’Istituto “Palazzeschi”, punto di riferimento per le famiglie del paese, è pronto a raggiungere il centenario della sua nascita ufficiale. Mentre a Bibbiena abbiamo raccolto la storia di Sabrina e Marco, titolari della Birreria Porta de’ Fabbri che condividono una grande passione: quella per Vasco Rossi, e da più di trent’anni non perdono un tour!

Nella rubrica Sguardi Oltre Il Crinale, parliamo dell’importanza di rispettare il silenzio nei nostri boschi, mentre nel nostro Giro in Bici con Marcello Bartolini siamo arrivati fino a Poggio Fallito, sopra al paese di Bibbiena. Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabile la rubrica del Canile del Casentino con la triste storia di Spartaco, che purtroppo ci ha lasciati. Diamo, poi la parola all’istruttrice cinofila che ci darà alcuni preziosi consigli per vivere al meglio le vacanze con i nostri amici a quattro zampe.

Marco Roselli invece ci parla dell’emergenza idrica in Casentino e poi, come ogni numero troverete Essere con i consigli dei nostri esperti; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora CGIL SPI Informa e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo e ArcheoCasentino, la rubrica del museo archeologico. Immancabili la ricetta e il vino in abbinamento. Per lo sport invece, vi raccontiamo la storia della ASD Chiusi Verna Bike e quella della ASD Pescatori Casentinesi.

Ma gli articoli non finiscono qui! Correte a sfogliare il giornale e ha scoprire la nostra nuova veste grafica… CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nel nostro nuovissimo shop! Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.