18 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di aprile

Layout 1

Il nuovo numero di CASENTINO2000 è finalmente in edicola per raccontarvi tante storie e tanti personaggi della vallata.

La copertina del numero di Aprile parla di un territorio, quello casentinese, ormai arrugginito, dove le fabbriche chiuse e i vecchi edifici dismessi lasciano intravedere un futuro non proprio roseo. La chiusura del Punto Nascita e il progressivo ridimensionamento dell’Ospedale di vallata fanno spazio a case di riposo e a una popolazione sempre più vecchia, addormentata in una valle cosparsa dalla ruggine degli stabilimenti chiusi. Un editoriale, quindi tutto da leggere…

Questo numero di CASENTINO2000 è sicuramente incentrato sulla sanità di vallata. Iniziamo infatti con la storia di Giulia, milanese di nascita, ma casentinese di adozione che ha deciso di partorire in casa, alle 3 di notte nella sua abitazione di Corezzo, e proseguiamo con l’intervista a Valtere Giovannini, casentinese, direttore della programmazione della nuova Asl Toscana Sud Est che ci ha spiegato che la chiusura del Punto Nascita era ormai già annunciata (e decisa!) da anni.

Poi, da un ex imprenditore di vallata arriva un’idea per rilanciare il territorio e per cercare di togliere un po’ di ruggine al Casentino: l’Agenzia Europea per la Prefabbricazione. Perché non rendere il “sapere” sviluppato sul prefabbricato, un’eccellenza nostrana da esportare e insegnare in altre parti del mondo?

Continuiamo facendo un salto a scuola con tutti i numeri del Liceo di Poppi e con un inserto speciale, staccabile, Fuoriclasse elaborato dei ragazzi del Galilei che hanno partecipato ad un laboratorio di giornalismo proprio presso la nostra redazione.

Poi spaziamo dalla spettacolo, è in uscita nella sale un film horror ispirato al Lago degli Idoli, alle storie di casentinesi all’estero, con Costanza Galastri che è impiegata al Ministero dell’Interno di Washington, fino alla ristrutturazione del vecchio e mitico Charlie Brown di Poppi, locale storico del Casentino.

Immancabili tutte le nostre rubriche a cominciare da Blocknotes con notizie, opinioni, idee dalla valle e dal web; la rubrica di libri, Sul Comodino di… Con l’intervista a Stefano Borghesi, casentinese che vive a Londra. Sac a poche e Mondovino, Commerce2000 con una nuova regolamentazione per le sagre selvagge e ancora Casentino a 4 Zampe con gli ospiti del Canile di San Piero e tutti i consigli per i nostri amati gatti. E poi Essere, Anime e Animali, Sportcasentino con la pallavolo di Capolona e Subbiano e il mondo dell’associazionismo con “Noi per voi”, direttamente dal Meyer di Firenze. Torna anche Abbaiare Stanca con l’incredibile legge che renderà legale l’uccisione di lupi e cani randagi nel nostro Paese. Immancabile il nostro temibile e strisciante Badalischio con degli appunti davvero velenosi sull’assemblea del 4 marzo che ha di fatto confermato la chiusura del Punto Nascita del Casentino.

Vi ricordiamo di non perdervi gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su You Tube e su casentino2000.it. Potete acquistare CASENTINO2000 anche nella versione digitale per leggere sul vostro tablet o smartphone il mensile della vallata.

Buona lettura e… buona visione!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.