18.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!

Layout 1 Torna Dicembre, il Natale, il pungente freddo casentinese e con loro anche il numero speciale di 100 pagine di CASENTINO2000! E la copertina di questo numero 301 è dedicata proprio al Natale, quello in cui vorremmo svegliarci ogni mattina, quello che sogniamo per il nostro Casentino, fatto di un Ospedale con la O maiuscola, di una strada e di un trasporto pubblico degni di questo nome, di lavoro per i nostri giovani, di opportunità, di turismo… Chissà se Babbo Natale ci ascolterà e ce lo farà trovare sotto l’albero… Si sa sognare non costa nulla, ma poi, purtroppo la realtà è un’altra cosa.

Ma iniziamo con gli argomenti, le interviste, i tantissimi temi che troverete in questo ricco numero di Dicembre.
Dopo la vittoria del No al referendum sulla fusione ORBI, il Badalischio ci svela un’altra opzione, un’altra possibilità per avvicinarci al Comune Unico del Casentino (sic!), il Comune di Soci-Camprena… Mentre All’Unione dei Comuni si è insediato un nuovo presidente, il Sindaco di Castel Focognano, Max Sestini. Nella nostra intervista ci racconta gli ultimi 5 anni dell’Ente, le idee per il futuro e ci da una buona notizia per il treno, di cui ci parla anche il nostro Muzio Cordo, in un articolo dedicato.
E restando in tema di ferrovia, abbiamo fatto un’inchiesta sui tronchetti ferroviari casentinesi, quelli di cui, nel 2000 si scriveva che avrebbero eliminato il “caos dalla statale“. A che cosa servono oggi?

Torniamo anche ad occuparci del Lupo, perché crediamo che, in un territorio come il Casentino, dove è presente anche un Parco Nazionale, si possa e si debba trovare un equilibrio tra uomini e animali. E continuiamo ad occuparci di ambiente spostandoci in un angolo di natura casentinese da ammirare, vivere e gustare. Stiamo parlando del frutteto biologico nato a Lierna.

Poi vi raccontiamo i venticinque anni di attività in Casentino di Simone Bonaccorsi. Per la Chiesa, per il canto, per gli altri… E poi, dato che a Natale non può mancare una storia a lieto fine, abbiamo raccolto per voi quella di Attack e di Emanuela che l’ha liberata da una trappola mortale.

In questo numero spazio anche al teatro con il nuovo spettacolo di Piero Baracchi in cui poesia e musica si fondono in una magica alchimia e a Le Novelle dei Nipoti, l’iniziativa che ha coinvolto alcuni ragazzi casentinesi e il libro di racconti più famoso della nostra vallata: Le Novelle della Nonna.

Abbiamo fatto un salto nei favolosi anni ‘70 al ristorante Pucini, dove i Camaleonti si sono esibiti in concerto. Una grande serata per tutti i nostalgici (e non solo) della mitica band! Mentre a Bibbiena si festeggeranno i 40 anni di Rosanna Arte e Regalo, negozio iconico del centro storico del paese.
Infine vi dedichiamo i personalissimi consigli dell’ufficio stile di CASENTINO2000, per affrontare con il miglior outfit la lunga notte dell’ultimo dell’anno. E voi? Cosa indosserete?

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete le magnifiche foto di Andrea Barghi, la rubrica del Canile del Casentino, con il calendario ENPA 2019, assolutamente da acquistare per sostenere tutti i nostri amici a 4 zampe. E poi Essere con i consigli dei nostri esperti e tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES. La ricetta questo mese è a tema. Vi proponiamo un pranzo di Natale della tradizione e tre vini in abbinamento a ogni vostro piatto. Nella rubrica dedicata allo sport invece vi raccontiamo come, a Bibbiena, dalla compartecipazione di tre società bibbienesi, stia nascendo un progetto per la creazione di un nuovo Centro sportivo. E poi gli appuntamenti del trail durante le prossime festività natalizie e la nascita del Volley Casentino.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo on line nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.