17.7 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!

Layout 1Le luci nei paesi, gli alberi di Natale, le decorazioni, i maglioni con le renne, “Jingle Bells” che diventa un mantra; e poi, immancabile come l’arrivo del 6 gennaio… Il mitico numero di Natale di  CASENTINO2000, con 100 pagine e oltre 150 inserzionisti! Sì, dicembre è davvero un mese magico…

Iniziamo a scoprire questo corposo e interessante numero (siamo al 313!), con “Non giocarti il Natale”, la nostra esclusiva di questo numero: nel 2018 in Casentino, abbiamo speso più di 27 milioni per il gioco d’azzardo. Siamo andati al SerD per capire come uscire dal tunnel della ludopatia.

Restiamo in ambito sanitario con un articolo su un tema molto dibattuto, i medici di famiglia. In Casentino per accedere alle visite si stanno utilizzando e sperimentando varie modalità. Per chi lavora le cose risultano essere abbastanza complicate… Che fare allora?

Anche nella nostra vallata ha piovuto molto nelle scorse settimane e il cattivo tempo ha messo ancor più in evidenza la necessità di prevenire e intervenire per proteggere i nostri luoghi di vita. In un territorio fragile come il nostro è importante garantire le vie di comunicazione…

Spostiamoci a Pratovecchio dove sono fantomaticamente scomparsi due containers in disponibilità alla Proloco e all’associazione Pratovecchio Europa, che dovevano servire per la realizzazione di servizi igienici… Abbiamo provato a fare chiarezza su questa vicenda. A Poppi, invece, c’è un “Museo della Radio”, ma forse in molti non lo sanno e a giudicare dalla polvere che lo caratterizza è un vero e proprio museo fantasma…

Ad Ortignano Raggiolo prende vita il sogno di Lorenzo: creare una bike elettrica innovativa. Vi presentiamo l’officina di Independent Bike. E poi, tutti in campo con l’associazione “Special Team Casentino” per sperimentare insieme la magia dello sport.

L’AVIS di Bibbiena promuove una nuova edizione del concorso “Il presepe come lo vedi tu”. Chi partecipa deve consegnare la propria opera il 19 dicembre. Premiazione il 5 gennaio! Parliamo poi di #ioleggoperché; anche in Casentino l’iniziativa per promuovere la lettura ha avuto un grande successo. Grazie anche alle librerie della vallata che hanno aderito.

L’inverno sta arrivando… Prepariamoci ai trattamenti invernali dei fruttiferi e delle piante da giardino con i consigli di Marco Roselli. Vi ricordiamo che l’Atlante Leggendario delle Foreste Casentinesi che Roselli ha scritto con Giovanni Brami, illustrato da Giovanni Caselli ed edito da Fruska, si trova nelle migliori librerie al prezzo di 15 euro oppure online. Non potete perdere il favoloso viaggio di Grunno! Fatelo diventare un originale regalo di Natale… In questo numero vi proponiamo anche una novella da leggere al “canto del foco” nelle lunghe sere d’inverno. Perché il Casentino è davvero una terra magica e misteriosa…

Secondo appuntamento con i Tacita Intesa con un focus sul loro viaggio in Giappone: emozioni e aneddoti di un’esperienza che ha lasciato il segno. Restiamo nel mondo delle arti… Teatri demoliti, altri impraticabili e un gruppo conosciuto come “Quinte tra le Note” che ha difficoltà a proporre i propri spettacoli. E poi, per la serie “personaggi”, abbiamo intervistato Federico Caleri che ci ha raccontato l’avventura vissuta insieme ad un gruppo di corridori casentinesi all’ultima maratona di New York.

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete le magnifiche foto di Andrea Barghi e la rubrica del Canile del Casentino, con il calendario ENPA 2020, intitolato “Se mi lasci non vale“. Nella rubrica Essere troverete come sempre i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES. Torna anche Don Gianni Marmorini con un articolo sul Natale… Alla nascita di Gesù (ma anche oggi) la potenza, la forza sembravano esseere l’unica possibilità di cambiare il mondo,
ma Dio non la pensa allo stesso modo… Immancabile la ricetta, anzi, le ricette, tipiche natalizie, perfette per il cenone della Vigilia o per il pranzo del 25! Anche i vini sono tre, in abbinamento.

Infine, lo sport. La rinascita della squadra di calcio del Castel San Niccolò. I colori bianco-celesti di nuovo nella Terza Categoria dei Campionati FIGC. E poi, i dieci anni della squadra UISP del Corsalone,
un sodalizio storico del panorama sportivo-amatoriale casentinese.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.