3.4 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!

Ci siamo, è dicembre! Tutto esplode in un tintinnio di campanelle, in un vortice di renne e scintillii, candele e profumo di cannella… E, immancabile come ogni Natale, arriva anche il numero speciale di CASENTINO2000 (è il 349!), che conta la bellezza di 100 pagine! E per questo ringraziamo come sempre tutti i nostri inserzionisti (sono più di 150!) che anno dopo anno ci sostengono e ci danno fiducia per realizzare questa super pubblicazione.

Purtroppo, questo anno il periodo non è dei più rosei; i costi delle bollette hanno portato inevitabilmente i comuni a rivedere l’accensione delle luci natalizie in Casentino. Ma, ci domandiamo, perché solo nella nostra vallata visto che nel resto della provincia, addobbi, mercatini tirolesi e proiettori illuminano le piazze e i borghi dei paesi? Perché optare, solo nella nostra vallata, per un risparmio totale sulle luminarie? Non si poteva pensare ad un’accensione limitata, ad orari ridotti? I commercianti ringraziano (si fa per dire…)! Il buio e la mancanza della tipica atmosfera natalizia, sicuramente non incentivano gli acquisti di questo periodo!

Ne parliamo anche sulla rubrica Commerce2000, perché senza eventi, iniziative e decorazioni luminose in Casentino si rischia un Natale sottotono a vantaggio di Arezzo e del resto della provincia (ai mercatini natalizi casentinesi abbiamo anche dedicato un articolo per capire che cosa offrirà davvero la nostra vallata a livello di proposta turistica).

Le luci accese rappresentano proprio la speranza, l’idea che le cose possano andare un po’ meglio… Comunque non lasciamoci buttare giù dall’oscurità di una strada non addobbata, la Magia del Natale è già fra noi e nulla (neppure i nostri sindaci…) la potrà fermare!
Parliamo ancora di Natale spostandoci a Moggiona, per scoprire il presepe dei Bigonai. Infatti, il paese è pronto a festeggiare con numerosi presepi ed eventi.

Nonostante stia per iniziare il periodo delle Feste, parliamo anche di sanità, sì perché in Casentino arrivano i medici, ma sono pochi! Il concorso per i medici dei pronto soccorso porterà nella vallata 60 sanitari, ma i posti da coprire sono 130! E intanto si parla di “casa della comunità”… E parliamo anche di lavoro con l’azienda turca Desa che aprirà a Poppi uno stabilimento produttivo con più di 50 addetti; l’abbiamo contattata per capire perché aprire proprio qui in Casentino.

A Bibbiena, invece siamo andati alla scoperta di Elea 9003 che è un pezzo di storia dell’informatica italiana, custodito proprio all’Isis Fermi. In Casentino è nata un’associazione per preservarlo e fare in modo che tutti conoscano il suo valore tecnologico. Restiamo a Bibbiena, ma cambiamo completamente argomento, spostandoci alla Caritas. I dati raccolti nel rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale aprono scenari di grande incertezza. Ecco quale è la situazione nella nostra vallata.

Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabile la rubrica del Canile del Casentino, purtroppo con molti nuovi arrivi; ma il Natale non rendeva tutti più buoni? Poi, come ogni numero troverete Essere con i consigli dei nostri esperti; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora CGIL SPI Informa e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo. Marco Roselli invece ci parla delle piante del periodo natalizio: il mese di dicembre, pur segnando l’inizio della stagione invernale, è un periodo ricco di bellissime piante che ci offrono i loro colori caldi e accesi. Il Giro in Bici, invece, ci porta a La Verna, luogo bellissimo del nostro Casentino a cui dedichiamo anche un articolo sul Natale, tra spiritualità e immersione completa nel fascino delle foreste dei monti sacri.

Immancabili la ricetta e il vino in abbinamento con un fantastico menù di Capodanno. E per restare in tema, anche questo anno, l’ufficio stile di CASENTINO2000 torna a darvi i suoi preziosissimi (sic!) consigli per un perfetto outfit da sfoggiare la notte più lunga dell’anno! Per lo sport invece (ce ne vorrà tanto topo le Feste!), dalle pagine di MTraining Lab la storia di Gianna Giovenali. Continua anche la nuova rubrica Alfabeto Casentinese: una lettera per ogni mese. Un sasso nello stagno paludoso della discussione sul Casentino…

CASENTINO2000 è in edicola oppure potete acquistarlo online nel nostro shop
Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.