22 C
Casentino
lunedì, 21 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Febbraio

Layout 1Ponzio Pilato Soap, antidecisionale, igienizza ed elimina ogni dubbio, adatto a tutte le parti politiche, testato storicamente!” No, non siamo impazziti e non siamo neppure diventati un’agenzia di promozione di prodotti cosmetici. Abbiamo solo voluto rendere omaggio, nella copertina del numero 279 di CASENTINO2000, ad una abilità ben nota ai nostri politici; la capacità di lavarsi le mani di fronte a qualsiasi decisione… Lo dimostra la situazione paradossale che si è creata a Chiusi della Verna dove ci saranno due referendum diversi nello stesso giorno (se non ci saranno cambiamenti in sede di Commissione di Garanzia), dato che la prima Commissione consiliare permanente della Regione Toscana ha approvato tutte e tre le proposte casentinesi di fusione tra i Comuni in discussione. E se in tutti e due i referendum vincesse il Si, quale sarà la soluzione scelta? Veramente una decisione alla Ponzio Pilato!

Ma nel numero di Febbraio continuiamo a parlare anche di sanità con un’intervista esclusiva ad Andrea Rinnovati, famoso e importante chirurgo casentinese. Con lui abbiamo avuto un vero e proprio “botta e risposta” sulla situazione sanitaria casentinese. Tra tagli e chiusure, è questo il potenziamento voluto da Rossi e Desideri?

Sempre di un malato parliamo, ma questa volta non in ambito sanitario… Infatti, il malato che “è quasi morto” a cui ci riferiamo è il centro storico di Bibbiena, nel quale abbiamo fatto una passeggiata ascoltando i pareri e le impressioni dei commercianti che ci lavorano (e ci combattono!) ogni giorno.

Nel comune di Pratovecchio Stia, invece, esaminiamo una vicenda tutta italica, relativa ad un’assunzione avvenuta tramite una graduatoria del lontano 2009, che manderebbe in analisi qualsiasi amministratore nord europeo e che potrebbe anche dare spunto per un’edizione de “Il Teatro è servito”. Le interviste ai truffati di Banca Etruria continuano anche in questo numero di CASENTINO2000. Marzia, Carmela e Giovanna ve le ricordate? In tre avevano perso 350.000 euro e qualche tempo fa ci avevano raccontato la dura e solitaria lotta dei truffati. Le abbiamo richiamate in redazione per sapere come stanno andando le cose, se sono riuscite a riavere i loro soldi… Con loro anche Laura, di Stia, che ha perso i risparmi di una vita; 60.000 euro; a lei il rimborso non è ancora arrivato…

Da questo numero del giornale inizia la pubblicazione di un racconto a puntate all’interno della nuova rubrica GialloCasentino, scritta e idea da Marco Roselli, scrittore casentinese già conosciuto ed apprezzato per “Gli amanti di Piazza Tarlati“. Il primo capitolo della saga “Morte sulla ciclabile“, ci trascinerà in un giallo avvincente ambientato tutto nel nostro Casentino! Continuiamo con la storia del collezionista… di motoseghe, Lorenzo Bondi che ci racconta la sua strana ed affascinate collezione che conta ben 50 motoseghe d’epoca. Mentre dopo tante “assenze ingiustificate”, riscopriamo l’abbazia di Santa Trinita in Alpe.

Sfidando tempo e spazio in sella alla bici, ecco la storia del ciclista da guinness dei primati Luigi de Luca: 42.580 km percorsi nel 2016! E’ lui il personaggio del mese che ci svela tutti i retroscena del suo grande e personalissimo record!

Non perdete anche tutti gli inserti e le nostre rubriche; le lettere di Block Notes; gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi, il libro e il lettore del mese, la ricetta di Carnevale, accompagnata da un articolo incentrato sull’irrinunciabile tradizione del Carnevale di Rassina, la storica manifestazione nata nel 1962 e raccontata da chi l’ha vissuta e sempre amata! Poi, il ricco spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe e all’emergenza freddo che ha fatto tantissime vittime anche tra di loro. L’immancabile e graffiante “zampata” del nostro Badalischio che questo mese si è occupato del progetto del nuovo tratto della ciclopista che unirà Stia alla zona delle Macee a Bibbiena. Torna anche Commerce2000 in difesa del Molino Grifoni e poi il mondo dell’associazionismo con Quelli della Karin, un’associazione di Subbiano che tramite cimeli e ritrovamenti storici non vuole farci dimenticare da dove veniamo. Lo sport invece vede protagonisti l’Atletica Casentino Poppi e la Virtus Archiano, storica società di pallavolo nostrana.

Vi ricordiamo di non perdervi gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su YouTube e su casentino2000.it. Come sempre potete acquistare CASENTINO2000 anche nella versione digitale per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Buona lettura!

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.