3.4 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Febbraio

Nonostante le rassicurazioni (i sindaci hanno detto che vigileranno, sic!) non riusciamo a dormire sereni pensando al nuovo reparto Covid del nostro Ospedale. La preoccupazione è legata soprattutto a tutti gli altri servizi; chirurgia programmata, esami, visite, nulla subirà variazioni? E poi, possibile che la politica sanitaria si ricordi del Casentino solo nel momento del bisogno? E’ per tutti questi motivi che abbiamo deciso di dedicare al tema la copertina del numero di Febbraio di CASENTINO2000 (siamo al 339!) e un articolo di approfondimento, con intervista ai vertici ASL, che potete leggere a pagina 16.

Il nostro Badalischio, invece, si è occupato del parto in ambulanza, avvenuto recentemente vicino a Subbiano. Purtroppo questo è l’unico modo per nascere ancora in Casentino, e una selezione di commenti al nostro post sull’argomento fa veramente capire tutta l’amarezza dei casentinesi su questa importante questione.

Parliamo poi dell’Unione dei Comuni: il 31 dicembre sono scadute le convenzioni , il 27 dicembre è stata demolita la sede di Ponte a Poppi… Ma allora, l’Unione c’è ancora? Poi ci occupiamo di green pass… Le norme ci sono, progressivamente più stringenti, resta da vedere se vengano veramente rispettate. Immaginiamo allora una giornata qualunque in Casentino…

A Poppi il nuovo parcheggio dell’Abbazia di San Fedele vuole favorire il turismo ma anche incentivare nuova residenza. Ecco come sarà il progetto.
Le tensioni sulle materie prime hanno investito anche i costi energetici e minano finanziariamente aziende e cittadini. Abbiamo messo a confronto due bollette di un’azienda casentinese; da luglio a dicembre l’aumento è stato più del 90%, la bolletta è quasi raddoppiata!

Poi la storia di Ivan Fognani, che ha progettato “RoboPull”, un nuovo sistema di allenamento personale brevettato. Ecco in cosa consiste.
A Stia invece ripercorriamo la storia della Società di Mutuo Soccorso Tra Gli Operai del Lanificio, un cuore pulsante e prezioso per tutta la comunità. Da Capolona a Cape Town,
il viaggio per studiare le migrazioni e guardare il mondo da nuove prospettive. Ecco la storia della casentinese Marzia Marzenta.

L’Associazione casentinese Cinofila Le Impronte si riconferma “Scuola Regionale Cinofila di Eccellenza” per la Rally Obedience. Ci hanno raccontati i segreti di questo importante risultato. Il maestro Danilo Sereni, invece ci racconta il suo legame con la musica, il piacere di insegnare, dall’alto dei suoi 90 anni! E poi la grande passione di Mirko Bocaccia per il passato e per le uniformi…

Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabili la rubrica del Canile del Casentino ed Essere con i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes; la ricetta e il vino in abbinamento. E ancora CGIL SPI Informa e Commerce2000, in cui si parla della “tempesta perfetta” che si sta abbattendo in questo periodo sulle attività commerciali. Torna anche Sguardi Oltre Il Crinale e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo. In questo numero torna anche ArcheoCasentino a cura del Museo Archeologico. Per lo sport l’attività dell’Atletica Casentino Poppi che va oltre le difficoltà del momento e accoglie tanti nuovi iscritti. E poi la storia di Patrizia Dimiccoli… Correre, senza paura!

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nel nostro nuovissimo shop! Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.