8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Gennaio

Per l’inizio del nuovo anno, nel numero di gennaio 2023 di CASENTINO2000 (siamo al 350!), abbiamo dato ampio spazio ad un tema molto importante, ma di cui probabilmente si parla troppo poco; un diritto che in alcune democrazie del mondo è già stato messo in discussione, mentre in altri paesi è ancora illegale e le donne muoiono per poter decidere liberamente che cosa fare del loro corpo.
Stiamo parlando dell’IVG, Interruzione Volontaria di Gravidanza.

L’approfondimento che abbiamo trattato nelle pagine del giornale, riguarda il nostro territorio e si concentra su due aspetti del tema: uno relativo all’iter da seguire nel nostro Distretto Sanitario per effettuare la procedura; l’altro una testimonianza diretta di una donna che ci ha raccontato la sua esperienza. Due storie che sembrano facce (diverse) della stessa medaglia. L’editoriale invece vuole essere commento e collante dei due articoli e anche una riflessione del nostro giornale sul tema.

Ma il 2023 è anche l’anno del nostro compleanno! Sì, perché CASENTINO2000, l’unico giornale del Casentino, spegne ben 30 candeline!
Un traguardo davvero importante che ci rende fieri ed orgogliosi del nostro lavoro, ma che non sarebbe stato possibile senza il sostegno dei nostri lettori ed inserzionisti che, anno dopo anno, ci rinnovano la loro fiducia. Grazie quindi a tutti voi di festeggiare insieme alla redazione di CASENTINO2000 questo speciale momento.

Immancabili poi, come ogni primo mese dell’anno, gli ormai classici Oscar 2022 assegnati del nostro Badalischio! Vi diamo solo un paio di anticipazioni… “Miglior Regia”: il PD; “Miglior Attrice non protagonista”: la variante di Corsalone; “Premio alla carriera”: l’Ospedale del Casentino… Da non perdere!

Dopo due anni torniamo a proporre un approfondimento sul numero di residenti in Casentino. Dal 2020 altre 750 persone hanno lasciato la vallata… La fuga continua! E, a proposito di servizi indispensabili per “far restare” e non partire i casentinesi, vi segnaliamo che nella vallata ben cinque comuni sono senza sportelli bancari. A Poppi la situazione migliore mentre a Chiusi della Verna riapre l’unico Atm disponibile.

Anno nuovo, ma soliti vecchi problemi; nella linea ferroviaria Stia-Arezzo slitta l’entrata in utilizzo del nuovo sistema di sicurezza, ci sono treni più lenti e nuovi treni che non entrano in funzione per problemi di certificazioni e si ipotizza un passaggio a RFI… Il Trenino è sempre lo stesso, tra nubi e ritardi.

A Bibbiena invece abbiamo raccolto le voci dei commercianti e degli ambulanti, in merito al mercato nel centro storico del paese e questo è stato il loro sfogo: “Non si era mai arrivati ad una situazione di abbandono come quella attuale…” Restiamo a Bibbiena, perché nel 2023 c’è ancora bisogno di salvare il nostro Ospedale! Intervista a Sandra Panoni, Presidente dell’Associazione Salviamo l’Ospedale e i Servizi del Territorio Odv. Progetti e prospettive per salvaguardare la sanità casentinese

Parliamo anche di promozione turistica con l’impianto casentinese di Campigna che deve fare i conti con il clima e la crisi, ma siamo partiti bene e ci sono novità in arrivo… Poi il Club Amici del Ricciolo è tornato in Belgio per promuovere il Panno Casentino, presenti anche i prodotti enogastronomici della terra di Toscana. Le eccellenze della valle hanno acceso i cuori e le papille gustative dei visitatori della fiera di Bruxelles!

Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabile la rubrica del Canile del Casentino, con il calendario 2023. Poi, come ogni numero troverete Essere con i consigli dei nostri esperti; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora CGIL SPI Informa e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo. Marco Roselli invece ci parla della luna di gennaio e delle interazioni con la coltivazione della terra. Il Giro in Bici, invece, ci porta a Sarna, partendo e tronando a Rassina. Continua anche la nuova rubrica Alfabeto Casentinese: una lettera per ogni mese. Un sasso nello stagno paludoso della discussione sul Casentino…

Immancabili la ricetta e il vino in abbinamento, con i classici passatelli in brodo. Per lo sport invece (ce ne vuole tanto dopo le Feste!), dalle pagine di MTraining Lab arriva la storia di rivalsa di Sara, insieme a quella di Riccardo Rossi che ha superato molti dei suoi limiti diventando esempio per tanti. Siamo stati anche al Centro Ippico Antares di Salutio che ha raggiunto grandi risultati negli ultimi mesi. Abbiamo conosciuto meglio la loro attività. E poi il percorso di Miriam Nanuti nel salto in alto, all’interno dell’affiatato gruppo di giovani dell’Atletica Casentino Poppi. Parliamo anche di musica con un’intervista allo storico e irriverente gruppo casentinese Sexy Penta!

CASENTINO2000 è in edicola oppure potete acquistarlo online nel nostro shop:
Scopritelo subito!

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.