18.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Giugno

SiamLayout 1o in “modalità sagra: ON”; infradito e mutande, con pennicchella pomeridiana… Giugno è arrivato   prepotente anche nel nostro fresco e montano Casentino e con l’estate arriva anche la voglia di non far più niente; tanta è la spossatezza e l’apatia generata dal caldo stagionale. Non c’è più spazio per la discussione o per seguire l’agenda politica nostrana… Le sagre ci chiamano, ammaliandoci con l’odore dei rocchi sulla griglia che, ormai si spande quasi in modo nitido nell’aria. E’ questo l’incipit per il numero 283 di CASENTINO2000, numero di Giugno che apre le sue pagine ai lettori subito alla grande con la famosissima e temibile Zampata del Badalischio.

Il mostro nostrano questo mese si è trasferito a Pollino, frazione di Bibbiena, per tornare a parlarvi di un problema con cui gli abitati di quella zona convivono ormai da 10 anni, ma che solo recentemente è rientrato nell’agenda politica degli amministratori locali e alla ribalta sulle pagine dei quotidiani. Stiamo parlando della viabilità di Pollino, un incrocio davvero pericoloso sul quale ogni giorno transitano centinaia di bibbienesi e casentinesi…

Anche questo mese poi non poteva mancare un pezzo sulla sanità di vallata. ASL e Conferenza dei Sindaci hanno presentato il libretto “Sanità in Casentino: Per fare (finalmente) chiarezza” un’informativa sulla sanità nostrana confezionata dalla Regione, in un progetto mai veramente condiviso nei Consigli comunali e con i cittadini… Ecco le nostre considerazioni.

Proseguiamo con l’attualità e torniamo a parlare del Lanificio di Soci… Forse è il momento di tornare ad interessarsi del cuore pulsante che da tre secoli, con alti e bassi, sostiene il paese. Mentre nel comune di Pratovecchio Stia si investono 1.200.000 Euro per costruire una nuova scuola materna in riva all’Arno, anche se con la metà si può adeguare l’edificio scolastico che già si trova in una posizione migliore…

Ancora a Stia, abbiamo raccolto la storia di Thomas Gorini, ormai diventato “Il figliolo di tutti”, in una gara alla solidarietà che ha coinvolto tutta la nostra vallata come mai prima era successo. I genitori Marianna e Marco ci spiegano a che cosa sono serviti gli aiuti dei casentinesi e ci parlano del futuro del loro bambino con una casa “a misura”… di Thomas.

In questo numero tanto spazio anche per i giovani della nostra vallata: la storia di Celeste Russo, da Stia a Washington D.C che dimostra a tutti che volere è potere, poi quella di Michele Corsetti, neo laureato in infermieristica all’Università di Firenze, che ha discusso una tesi davvero anti-convenzionale che vede la cannabis come protagonista e infine quella di Cosimo Boschi che a soli 18 anni ha aperto la sua azienda agricola in un “movimento di ritorno” alla realtà rurale che prendere sempre più piede in Casentino. Invece per la serie “personaggi” abbiamo ripercorso la storia degli scherzi escogitati da Pietro Giangrasso; non è 1 aprile in Casentino senza le sue burle…

Poi passiamo alla cultura, anzi forse è il caso di dire alla pittura con una visita allo studio del pittore di Poppi Carlo Lanini, e poi con un salto a Bibbiena nella Secret Gallery 15, un piccolo spazio d’arte che prende vita in un contesto inusuale, creato dall’unione e dalla sensibilità di due donne bibbienesi, Samanta Bertelli e Silvia Rossi. 

Non perdete anche tutti gli inserti e le nostre rubriche; gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi, la ricetta e il vino. Poi, il ricco spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe; i gatti con i consigli della comportamentalista e il Canile del Casentino, con l’evento dei Rifugi ENPA aperti per la grande Festa degli Amici Cucciolotti, del prossimo 11 giugno. Nella rubrica sulla disabilità Volare senza ali, parliamo invece di handicap e sessualità. Non perdete anche la nostra rubrica di letture Sul comodino di con il libro e il lettore dl mese, Blocknotes con le vostre lettere e le notizie dal web, GIALLOCASENTINO, con con una nuova e intricata vicenda di Marco Roselli, Il Mausoleo della paura. E poi per lo sport la Campaldino Tennis che vola in alto con un progetto per rilanciare l’area di Bramasole e poi la vittoria del campionato dell’ASD Rassina con il presidente Ricci che ci racconta la spettacolare stagione della squadra.

Vi ricordiamo di non perdervi gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su YouTube e su casentino2000.it. Come sempre potete acquistare CASENTINO2000 anche nella versione digitale per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Buona lettura!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.