7.4 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

E’ in edicola CASENTINO2000 di giugno

Il numero 259 di CASENTINO2000, in edicola anche ad Arezzo e Firenze, propone un’originale riflessione sul risultato delle elezioni regionali che hanno visto la più bassa affluenza alle urne mai registrata, la riconferma del presidente uscente Rossi e la marea di preferenze conquistate da Ceccarelli. Le larghe intese anche in Casentino cominciano a dare i propri frutti, vedremo se saranno buoni o avvelenati e se saranno per tutti o per i cortigiani del Re!

In questo numero, uno spazio speciale va dedicato all’inserto di 32 pagine, che alleghiamo gratuitamente al nostro mensile e in cui abbiamo raccolto gli eventi e gli appuntamenti che rallegreranno l’estate e l’autunno 2015 in Casentino. Una guida preziosa e insostituibile a tutti gli appuntamenti della vallata.

Presentiamo poi un approfondimento sulla pesante eredità lasciata, nel nostro territorio, dalla discarica e dall’inceneritore che erano attivi nella vallata. Anche in Casentino la politica di gestione della raccolta dei rifiuti ha per molto tempo fatto uso di queste modalità di stoccaggio e trattamento. Oggi su quei terreni sono ancora attivi strumenti di misurazione della situazione ambientale; si devono fare analisi e monitoraggi; chi è chiamato a intervenire nel sito deve prendere particolari precauzioni… Come stanno le cose veramente e quali sono i risultati dei controlli effettuati?

sempre riguardo al territorio, nella rubrica “OltrelaColtre” si parla di filiera corta e di agricoltura. Cosa succede in Casentino?
In questo mese, che vede la conclusione dell’anno scolastico, viene dato grande spazio a progetti e iniziative che sono state realizzate nelle scuole casentinesi: un gemellaggio che ha coinvolto gli studenti del liceo di Poppi; un progetto che a Bibbiena ha visto i ragazzi delle medie confrontarsi in modo originale con la poesia; gli ottimi risultati raggiunti dagli allievi della scuola media di Poppi, che partecipano alle attività proposte dall’indirizzo musicale.
Poi torniamo a parlare di turismo e dello sviluppo di questo importante settore per il Casentino, con una riflessione proposta dai promotori di CasentinoInTuscany e con la presentazione del progetto che accompagnerà le iniziative che saranno realizzate nei prossimi mesi nel Centro Storico di Bibbiena.

Lo spazio dedicato agli animali viene questo mese arricchito da un articolo sulla situazione delle colonie felini in Casentino, una proposta e un progetto per tutelare i nostri mici.
La musica dei Mustang è poi l’argomento di un articolo che parla del loro ultimo album, che già sta ottenendo molti apprezzamenti.
Con l’estate tornano anche gli appuntamenti con il Carracino, la manifestazione che in poco tempo è diventata una Tradizione a Rassina.

Per lo sport spazio ad un evento che apre l’estate nella vallata: la Casentino Bike. Poi parliamo anche dei tifosi del Corsalone che con le loro coreografie e iniziative hanno reso ancora più allegra la stagione della loro squadra.
Infine, le rubriche che parlano di associazioni, cucina, benessere, natura e tanto altro.
Vi ricordiamo, come sempre, di non perdere i servizi e gli approfondimenti proposti nella nostra web tv, CASENTINO2000TV, in onda ogni venerdì anche su Teletruria, alle 19.20, e che potete acquistare anche on line CASENTINO2000 nella versione digitale.
Buona Lettura e… Buona visione!

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.