9.2 C
Casentino
venerdì, 18 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di luglio

Layout 1

CASENTINO2000 è in edicola con il numero 272 di luglio*che vede in copertina un bellissimo lupo delle nostre foreste intento a mangiare la sua preda. Per questo mese, infatti abbiamo pensato di affrontare il tema “Uomini e lupi”, proprio per cercare di approfondire alcuni fatti che in questo periodo hanno visto coinvolto il lupo e la nostra vallata. Ecco che abbiamo pensato di realizzare un articolo sull’aggressione ad un cane domestico casentinese, avvenuta pare proprio ad opera del lupo. Le foto del povero Briciola sono molto esplicite e parlano sicuramente di un animale feroce e selvaggio che si aggira tra noi. Ma è sempre il lupo la bestia? Quali sono i suoi e i nostri confini? Come si possono stabilire?

Continuiamo poi con un interessante articolo sul Parco Eolico di Talla ormai fermo dal 2014. Una pala giace a terra come un gigante buono sconfitto… Tutti i retroscena di questo che è un vero e proprio spreco per la comunità.

Come sapete Vittorio Sgarbi ha fatto tappa in Casentino e durante il suo tour nella vallata ci ha concesso un’intervista esclusiva in cui si è discusso delle bellezze casentinesi, della strada che non c’è e dell’ospedale che “in un territorio così non può mancare”. Tutta da leggere e… da vedere! Guarda anche il video

Poi abbiamo fatto un piccolo viaggio nelle case di riposo del Casentino per capire come vengono “gestiti” i nostri nonni e una tappa a Stia e Santa Mama per riaprire il discorso sulle “grandi opere” incompiute. Nei “Mondi Giovani”, invece parliamo del problema dell’uso prolungato di smartphone e internet da parte dei giovanissimi e a Bibbiena abbiamo conosciuto la storia di una suora di Santa Maria prossima alla beatificazione. La storia di un casentinese eccellente ci porta alla “corte degli scienziati” e poi a Poppi da una stilista emergente che dalla nostra vallata è già arrivata a Pitti. A Chitignano parliamo dei contrabbandieri e del Museo della Polvere da Sparo e poi di un libro, edito Fruska, sulla storia di Adele, giovane al tempo della guerra in Casentino.

Per finire tutti gli inserti e le nostre rubriche. Le lettere di Block Notes, la “zampata” del Badalischio, gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi, il libro e il lettore del mese, la ricetta e il ricco spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Come sempre, il canile di San Piero presenta gli ospiti della struttura.
Infine, lo sport con tutti i risultati del calcio UISP e “non solo calcio” con il 14° Torneo calcistico nazionale Città di Bibbiena e 6° Memorial Piergiorgio Guerrini.

Vi ricordiamo di non perdervi gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su You Tube e su casentino2000.it. Come sempre potete acquistare CASENTINO2000 anche nella versione digitale per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Scaricate anche il libretto dell’estate casentinese con tutti gli eventi della vallata. E’ gratis!

*Anche questo mese siamo stati “costretti” (e ne siamo molto felici!) ad aumentare le pagine del giornale. Il motivo? Ci sono tanti inserzionisti che ci danno sempre più fiducia e vogliono apparire con la loro immagine su CASENTINO2000. Grazie a tutti!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.