Sospesi è il titolo che abbiamo dato alla copertina del numero di Luglio di CASENTINO2000 (siamo al 320!). In questi mesi abbiamo convissuto con il Coronavirus, con la paura di venire contagiati e ora ci costringiamo a sopportare l’inquietante idea che possa tornare, trattenendoci, vivendo a metà… Ma restare sospesi, appunto, in questo limbo non è altrettanto preoccupante?
Il nostro Badalischio, invece, si è occupato del mercato in Piazza Tarlati a Bibbiena… Già scomparso! Ecco i numeri dei posti occupati.
Sul fronte turismo, pare che qualcosa si muova… Nel momento in cui c’è da riprendere il cammino qualcuno potrà fare affidamento anche sulla forza della rete costruita con altri… Quello che però ci aspetta, per adesso, è un’estate senza sagre. Lo abbiamo chiesto alle tante pro-loco e associazioni casentinesi, messe in crisi dalle misure per il contenimento del Covid19.
Ci spostiamo poi a Rassina dove continua la verifica della situazione dopo l’installazione della rotatoria. Allo studio alcuni correttivi che potrebbero garantire una maggiore sicurezza e fruibilità. Per quanto riguarda, invece, il trasporto pubblico locale, si prospetta l’ipotesi di un’unico gestore; un’altra pessima scelta, dopo quelle su acqua, rifiuti e sanità che allontana i servizi dai territori e dai cittadini. E continuando a parlare di (dis)servizi, ci concentriamo sul Parco e sul mancato rinnovo del Consiglio Direttivo che ha terminato il suo mandato a dicembre 2019. Ce ne parla Fiorenzo Rossetti, nella sua rubrica L’Altro Parco. Sguardi oltre il crinale.
Ancora testimonianze legate al Covid19: da una parte Andrea Ricci, casentinese bloccato in Myanmar dal virus, ci racconta la sua esperienza di cooperazione in uno dei paesi più poveri del mondo; dall’altra la storia di Francesca, Daniele e della loro famiglia che lo hanno affrontato e sconfitto. Per restare in tema, siamo andati nelle biblioteche di Bibbiena e Poppi per capire come è proseguito il loro lavoro nei mesi dell’emergenza. E poi, un focus anche sul mondo dello spettacolo e del teatro che stanno vivendo le dure conseguenze dovute all’epidemia. Ma la NATA ha trovato i modi per reagire!
E ancora come sono stati vissuti i mesi dell’emergenza a Camaldoli e La Verna che riaprono ora le le loro porte a credenti e non?
Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete la rubrica del Canile del Casentino, con gli ospiti “giganti” della struttura. E poi Essere; le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES. Immancabile la ricetta e il vino in abbinamento. Marco Roselli, invece, ci parla degli organismi utili in agricoltura… E per finire lo sport con il Parco Avventura Adrenalina di Stia che ha riaperto nonostante le difficoltà.
CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone; per farlo bastano 4 semplici mosse, scopritele qui!