9.2 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

E’ in edicola CASENTINO2000 di Luglio

Layout 1Sospesi è il titolo che abbiamo dato alla copertina del numero di Luglio di CASENTINO2000 (siamo al 320!). In questi mesi abbiamo convissuto con il Coronavirus, con la paura di venire contagiati e ora ci costringiamo a sopportare l’inquietante idea che possa tornare, trattenendoci, vivendo a metà… Ma restare sospesi, appunto, in questo limbo non è altrettanto preoccupante?

Il nostro Badalischio, invece, si è occupato del mercato in Piazza Tarlati a Bibbiena… Già scomparso! Ecco i numeri dei posti occupati.
Sul fronte turismo, pare che qualcosa si muova… Nel momento in cui c’è da riprendere il cammino qualcuno potrà fare affidamento anche sulla forza della rete costruita con altri… Quello che però ci aspetta, per adesso, è un’estate senza sagre. Lo abbiamo chiesto alle tante pro-loco e associazioni casentinesi, messe in crisi dalle misure per il contenimento del Covid19.

Ci spostiamo poi a Rassina dove continua la verifica della situazione dopo l’installazione della rotatoria. Allo studio alcuni correttivi che potrebbero garantire una maggiore sicurezza e fruibilità. Per quanto riguarda, invece, il trasporto pubblico locale, si prospetta l’ipotesi di un’unico gestore; un’altra pessima scelta, dopo quelle su acqua, rifiuti e sanità che allontana i servizi dai territori e dai cittadini. E continuando a parlare di (dis)servizi, ci concentriamo sul Parco e sul mancato rinnovo del Consiglio Direttivo che ha terminato il suo mandato a dicembre 2019. Ce ne parla Fiorenzo Rossetti, nella sua rubrica L’Altro Parco. Sguardi oltre il crinale.

Ancora testimonianze legate al Covid19: da una parte Andrea Ricci, casentinese bloccato in Myanmar dal virus, ci racconta la sua esperienza di cooperazione in uno dei paesi più poveri del mondo; dall’altra la storia di Francesca, Daniele e della loro famiglia che lo hanno affrontato e sconfitto. Per restare in tema, siamo andati nelle biblioteche di Bibbiena e Poppi per capire come è proseguito il loro lavoro nei mesi dell’emergenza. E poi, un focus anche sul mondo dello spettacolo e del teatro che stanno vivendo le dure conseguenze dovute all’epidemia. Ma la NATA ha trovato i modi per reagire!
E ancora come sono stati vissuti i mesi dell’emergenza a Camaldoli e La Verna che riaprono ora le le loro porte a credenti e non?

Anche in questo numero di CASENTINO2000, troverete la rubrica del Canile del Casentino, con gli ospiti “giganti” della struttura. E poi Essere; le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES. Immancabile la ricetta e il vino in abbinamento. Marco Roselli, invece, ci parla degli organismi utili in agricoltura… E per finire lo sport con il Parco Avventura Adrenalina di Stia che ha riaperto nonostante le difficoltà.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone; per farlo bastano 4 semplici mosse, scopritele qui!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.