7.4 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

E’ in edicola CASENTINO2000 di luglio

CASENTINO2000 è in edicola con il numero di luglio, il 260 per il mensile.
Come sempre iniziamo con l’editoriale che punta i riflettori sulla questione delle fusioni tra alcuni comuni del Casentino, cercando di capire che cosa propone concretamente la “rivoluzione scozzese” del Presidente dell’Unione di Comuni, Paolo Agostini.
Sulla stessa scia l’articolo “Arriva Super Lillo”, incentrato sulle scelte del “super eroe” nostrano che hanno rotto gli equilibri nel PD locale.

Il Badalischio, invece, questa volta si è concentrato sui sindaci non protagonisti, quelli che sembrano non segnare l’attuale assetto della politica del Casentino. Così ha conferito a Nicolò Caleri e Carlo Toni il prestigioso “Premio 2 Di Picche”.

Uno dei temi centrali di questo numero è, poi sicuramente l’Ospedale del Casentino, che rischia un vero e proprio ridimensionamento e la chiusura del Punto Nascite. Che sia il primo regalo ai casentinesi dopo le elezioni? Per impedire la fine della sanità nel nostro territorio, invitiamo tutti ad aderire al gruppo facebook “SALVIAMO IL PUNTO NASCITE E L’OSPEDALE DEL CASENTNO”.

Due articoli ci portano, poi, nell’alto Casentino; uno riguarda la vicenda del Teatro Antei di Pratovecchio che il Comune vorrebbe privatizzare, mentre l’altro è un’intervista esclusiva a Sofia Gerini, la ragazza di Stia che è riuscita a salvarsi dopo aver contratto la meningite.

In questo numero grande spazio anche all’arte, alla musica e alla cultura. Dagli eventi musicali dell’associazione “Super Mario” di Soci, alle opere post impressionistiche di Lina Giorgi che espone i suoi quadri al Fuori Expo a Milano, fino al “Coro Lorenzo Perosi” di Poppi che racconta una storia lunga 100 anni. A seguire un articolo che parla della realizzazione di un sogno; Paolo Moretti e la sua Fragaiola, il podere di famiglia che è riuscito a trasformare in una bellissima fattoria.

Poi, tutti gli inserti e le nostre rubriche. Lo Zibaldone, Commerce2000, gli imperdibili e interessanti consigli di Essere e, ancora, Spirito e Natura di Andrea Barghi che ripropone l’incontro tra la Comunità dei Monaci Camaldolesi e il popolo Sami della Lapponia. Poi la ricetta di Cosa Bolle in Pentola, veramente sfiziosa e accompagnata da un ottimo vino rosso toscano.

Lo spazio dedicato agli animali, in questo numero, si arricchisce e la famiglia di Casentino a 4 Zampe si allarga. Non si parlerà, infatti, solo di cani, ma anche di gatti nella nuova sezione “Cat”. Infatti, inizia da questo mese una collaborazione con la clinica veterinaria di Maruska Fossi, per raccontarvi le tante storie dei mici casentinesi e tutto ciò che c’è da sapere sul mondo felino. Come sempre, poi, il canile di San Piero presenta gli ospiti della struttura, mentre Abbaiare Stanca ci parla dell’importanza di adottare un cane “vecchietto”.

Infine, lo sport con il bilancio del Campionato UISP e il mondo dell’associazionismo con il Club Rotaract e gli Artisti Casentinesi.
Vi ricordiamo, come sempre, di non perdere i servizi e tutti gli approfondimenti proposti da CASENTINO2000TV, la nostra web tv, in onda ogni venerdì anche su Teletruria, alle 19.20.

Buona Lettura e… Buona visione!

CASENTINO2000 è on line, scarica la versione digitale per leggerlo dove vuoi.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.