4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Luglio

Incredibile, ma vero (forse) questa estate riusciremo a goderci la bella stagione come si deve. Infatti, in Casentino si prospetta un’estate viva, finalmente con gli eventi che più ci piacciono. Purtroppo però per le dipendenti della RSA di Stia, recentemente chiusa, si sta profilando un’altra estate molto diversa e ben più triste. In ballo infatti ci sono i loro posti di lavoro! Per questo abbiamo dedicato a questo argomento diversi articoli (li trovate da pagina 19) e anche la copertina del numero 332 di luglio di CASENTINO2000, perché ci sembra più che giusto dar voce alle dipendenti e mantenere accesi i riflettori su questa storia che rappresenta per il paese di Stia, ma anche per tutta la vallata, una grave perdita.

Il nostro Badalischio continua l’inchiesta su “Casa Basagna”, il rudere demolito, costato al Comune di Poppi 287.000 euro! A Porrena, invece, è stato approvato il progetto definitivo per la nuova rotatoria; ora si attende soltanto l’inizio dei lavori: l’opera avrà un costo complessivo di 150.000 euro e sarà finanziata per metà dalla Regione Toscana.

In questo numero parliamo anche di minori e vaccini anti-Covid: cosa succede quando genitori e figli non sono d’accordo? E poi una riflessione sulla vittoria del SI al referendum del 2011 per la gestione pubblica dell’acqua che sembrava aprire una stagione nuova. La realtà però, purtroppo, ha regalato solo più costi e profitti per i privati!

Abbiamo anche intervistato Enrico Lelli dell’azienda agricola “Le Pescine”, che ci ha raccontato la storia dell’”Uovo del Casentino”, un prodotto fresco e genuino che parla casentinese. E poi, Roberto Cresci, grande appassionato di motori e veterano del Rally del Casentino, ci ha incontrati a poche ore dallo start!

Bierfest, Naturalmente Pianoforte, Ferro Battuto, a Pratovecchio Stia sono tutti impegnati a riproporre gli appuntamenti top dell’estate; ripartenza… con prudenza! Ricco anche il calendario delle celebrazioni dantesche con mostre, incontri letterari e spettacoli teatrali. Attesa per l’evento con Piero Pelù! Anche la NATA non si ferma e nonostante i limiti imposti dall’epidemia, sono continuate le esperienze teatrali proposte alle scuole.

A.D. 2222 è il titolo di un nuovo libro Fruska, scritto da Mauro Meschini. E’ un libro sul futuro che ci apre gli occhi sul presente e su ciò che, più o meno consapevolmente, stiamo vivendo.

Anche in questo numero di CASENTINO2000, continua il nostro approfondimento sulle antiche varietà dei fruttiferi della vallata; con Marco Roselli parliamo della susina. Immancabili la rubrica del Canile del Casentino,  Essere con i consigli dei nostri esperti. Poi ci sono tutte le vostre lettere sulla rubrica BLOCKNOTES, la ricetta e il vino in abbinamento. E ancora la rubrica sul Parco, Sguardi Oltre il Crinale e “CGIL SPI Informa”. In questo numero torna anche Commerce2000, con la riapertura di fiere e mercati. Infine, lo sport, con la storia di Renato Francalanci da Stia che nella corsa e nel triathlon ha trovato il divertimento e un modo per sentirsi vivo. E poi le iniziative della ASD Pescatori Casentinesi che continuano a diffondere interesse sulla pesca, coinvolgendo sempre più persone.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nel nostro nuovissimo shop! Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.