8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Luglio: in omaggio il libretto degli eventi

Questa volta ci siamo davvero! E’ veramente un’Estate con la E maiuscola, di quelle che da anni non se ne vedevano; un’Estate viva, reale, di fermento, movimento… Che questa sia l’Estate, quella vera, lo dimostra il mitico e ormai immancabile libretto degli eventi, che potete scaricare GRATUITAMENTE qui sul nostro sito!

Inoltre lo trovate come inserto omaggio nel numero di Luglio di CASENTINO2000 (siamo al 344!), oltre che nei bar, negli esercizi commerciali e nelle aziende della vallata! Finalmente sarà un’estate normale e poco importa se in Casentino manca un’organizzazione centrale, forte, un soggetto turistico unico, capace di mettere in fila ogni evento, ogni manifestazione… Siamo pronti a vivere l’Estate casentinese, libretto in tasca, sagra dopo sagra!

Il nostro Badalischio invece ci spiega come in Casentino sia di moda “addrizzare le diritte” e poi ci parla di San Lorenzo a Bibbiena: arrivano i turisti! Sì, nel 2050…
Ci spostiamo a Santa Mama dove, dopo l’ultimo incidente, il passaggio a livello è di fatto sbarrato. Lfi non vede alternative alla chiusura, Ceccarelli invece…
Parliamo di turismo; lo scorso 3 giugno sono stati assegnati a Matera gli “Italian Green Road Award”, o Oscar Italiani del cicloturismo, e sapete cosa ha vinto la nostra ciclabile? Assolutamente nulla! A ciascuno il suo Oscar, ma non al Casentino!

A Poppi invece, il prossimo settembre non riaprirà la scuola materna privata. Abbiamo intervistato il sindaco Carlo Toni impegnato a trovare una soluzione per i bambini già iscritti. Siamo stati a Stia, dove i problemi registrati nei pressi del Lanificio del paese, sono dovuti ai canali sotterranei di trasporto delle acque; abbiamo approfondito questa vicenda.

Dal Casentino al mondo con l’iniziativa “Armati d’Amore”! Andrea Ricci. dopo mesi di intenso lavoro al confine ungherese-ucraino di Záhony in supporto alla crisi dei rifugiati in fuga dalla guerra, è tornato nella nostra vallata per promuovere questa fantastica iniziativa di solidarietà che ha dato davvero dei buoni frutti.
Torniamo a Soci, dove La Mausolea è diventata in pochi anni un luogo del benessere e della serenità, purtroppo però le nubi nere della burocrazia rischiano di cancellare questa preziosa esperienza…

Parliamo anche di giovani casentinesi che decidono di investire su stessi e vi raccontiamo la storia di Letizia Milani e del suo compagno che hanno preso in gestione il bar ristorante di uno stabilimento balneare di Pinarella di Cervia, il Bagno Solaris. 

Nella rubrica Sguardi Oltre Il Crinale, si parla del Consiglio del Parco; con due anni di ritardo, finalmente sono arrivate le nomine! Invece nel nostro Giro in Bici con Marcello Bartolini abbiamo percorso la tratta Poppi-Quota-Raggiolo, alla ricerca di un po’ di fresco, in queste calde giornate estive. Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabili la rubrica del Canile del Casentino con le ultime adozioni.

In Casentino c’è un ragazzo con una passione davvero particolare: La Panda! Abbiamo intervistato Nicola Francioni per saperne di più sulla sua curiosa collezione di auto… Tiziano Caragiuli, invece, è un’artista casentinese che ha imparato a trasformare il legno realizzando una infinità di figure, vi raccontiamo la sua storia.

Marco Roselli invece ci parla delle patate del Casentino; da Montemignaio fino alle pendici del Falterona per arrivare alla Valle Santa, sono tanti i tipi di patata eccellente che si trovano nella nostra terra.
E poi, come ogni numero troverete Essere con i consigli dei nostri esperti; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora CGIL SPI Informa e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo. Immancabili la ricetta e il vino in abbinamento. Per lo sport invece, Giacomo Giovenali ci racconta la storia di Massimiliano Andreani. Andiamo alla scoperta della Pole Dance con alcune allieve della scuola “Live Love Dance” che hanno gareggiato per le Nazionali di danza aerea e si sono qualificate per il concorso mondiale che si terrà a Roma. E poi un’iniziativa che si è svolta a Capolona per onorare la memoria di Giacomo Cassini e per acquistare un DAE per lo Stadio Comunale del paese.

Ma gli articoli non finiscono qui! Correte a sfogliare il giornale e ha scoprire la nostra nuova veste grafica… CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo online nel nostro nuovissimo shop! Scopritelo subito!

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.