4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di maggio!

Con maggio arriva in edicola il numero 366 e con maggio arriva anche un’altra campagna elettorale, pronta a travolgere tutto come gli elefanti di Annibale in copertina. E speriamo non sia la solita fiera di chi le urla più forte, insieme all’immancabile promessa all’asfaltatura seriale, al taglio dell’erba e alla pulizia del tombino.

Torniamo a parlare di Fibromialgia. Un voto del Parlamento promette sostegni, ma ancora rimangono sulla carta. Si continua con il tema attualissimo degli OGM, di manipolazioni sul DNA delle piante e sul pericolo per la biodiversità e la salute.

Anche questo mese gli articoli sono moltissimi, citarli tutti è sempre difficile! Tra i tantissimi, tutti da leggere, segnaliamo quello sulla TARI a Poppi, quello sul mondiale di pesca che si è tenuto nelle acque del Solano, del duro lavoro della pastorizia. Poi del Circolo Kontagio di Poppi e di un corso che aiuta gli adolescenti a difendersi. E si torna indietro nel tempo per conoscere con i tradizionali rimedi che si trovano nei nostri campi contro le allergie.

Per quanto riguarda la cultura potrete conoscere un’inedita canzone sul Badalischio, il futuro sempre “culturale” de Il Podestà e la passione di Martina Castelli con le sue scuole di danza.

Per lo sport, un’atleta presentata da coach Giovenali e il grande successo della Regina del ring, la casentinese Manuela Innocenti.

Segnaliamo anche la nuotatrice Lisa Angiolini che andrà alle Olimpiadi anche grazie al… Casentino! Fondamentale per la sua preparazione infatti il fisioterapista casentinese Emanuele Cherubini.

Come sempre poi troverete in CASENTINO2000 l’immancabile rubrica del Canile del Casentino; le vostre lettere e la pagina fotografica nella rubrica Blocknotes e ancora Cosa Bolle in Pentola che propone la mitica frittata con le vitarbe. Le riflessioni di Scuola & Società, gli interventi medici e i consigli nutrizionali di Essere, le pagine Agroalimentare a 360° curate dalla Coldiretti di Arezzo in cui si ricorda la tragica scomparsa di Eleonora Dosini, le pagine sull’ambiente che trattano della pericolosità dei funghi, Sguardi Oltre il Crinale e Il Giro in Bici, questa volta verso Londa e la Consuma. Torna anche la rubrica dei camionisti Trasportare il Casentino.

CASENTINO2000 di maggio è in edicola, lo potete acquistare anche online nel nostro shop:
Scopritelo subito!

Sotto il sommario completo del numero 366

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.