9.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di marzo

Con il mese della primavera arriva in edicola il numero 376 di marzo che si apre con una riflessione sulla nostra sanità (locale e non) e sul rapporto che abbiamo con essa ai tempi di Whatsapp! È innegabile che poter ricevere per sms la ricetta per un farmaco senza dover andare fisicamente nello studio del proprio medico è una gran cosa; altro invece è saltare una visita per autodiagnosticarsi chissà che, decidendo in autonomia anche la cura… E si finisce per arrivare al punto in cui “Il 90% delle persone che accedono in PS non sono state prima a farsi visitare dal proprio medico curante.

Proseguiamo con un articolo che riguarda una drammatica attualità, quella della violenza sulle donne. Visto che spesso l’8 marzo concentriamo l’attenzione sui casi di maltrattamento e femminicidio, ci siamo chiesti se esiste un elemento che, in generale, può
contribuire al verificarsi di certe manifestazioni…

Si entra poi nel territorio; a Soci con i lavori della nuova piazza che si dovrebbero concludere prima dell’estate. Si parla poi di Castelli. Quello di Poppi dove D’Appennino e NATA hanno nuovamente ottenuto la gestione del maniero dei Guidi per i prossimi cinque anni. E quello di Strada, il simbolo di Castel San Niccolò, la sua storia e la preziosa opera di Giovanni Biondi che ha dedicato tanto impegno alla sua conservazione. Il 2025 è l’anno del Giubileo, in Casentino, valle dell’anima, in questo Anno Santo sono quattro le chiese e i luoghi giubilari che potranno essere visitati e in cui vivere pienamente questo importante evento. A Bibbiena ci occupiamo dei corsi di nuoto gratuiti organizzati dal Comune, un’importante esperienza per i bambini e le bambine con disabilità.

Parliamo poi della carriera nella ricerca della casentinese Silvia D’Alessio. Le tappe del suo percorso tra l’università a Firenze, poi New York e Milano. E si continua con numerosi altri articoli tra i quali segnaliamo quello su Marzo e i suoi detti, un mese particolare, con delle date importanti, che segna l’inizio della primavera e una vallata nel pallone, il bilancio di metà stagione delle squadre di calcio casentinesi dei campionati FIGC.

Anche questo mese troverete inoltre in CASENTINO2000 l’immancabile la rubrica del Canile del Casentino; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora Cosa Bolle in Pentola che ci propone un piatto primaverile con protagonista l’agnello. Gli interventi medici e nutrizionali di Essere, la pagina Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo in cui si parla dell’ufficio casentinese dell’associazione, le pagine sull’ambiente che si occupano di una coltivazione che ha assunto grande importante in Casentino; il nocciolo, Sguardi Oltre il Crinale sulla primavera del Parco, Il Giro in Bici, con una gita che ascende fino al mistico Eremo di Camaldoli.

CASENTINO2000 di marzo è in edicola, oppure potete acquistarlo online nel nostro shop: scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.