fbpx
1.4 C
Casentino
mercoledì, 5 Febbraio 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Novembre

Layout 1Con Novembre, le castagne, i funghi e il freddo, arriva in edicola anche il numero 288 di CASENTINO2000. Il Nostro Badalischio è in copertina perché in questo mese d’autunno ha voluto comunicare alla Redazione e a tutti i lettori del nostro giornale una notizia incredibile, che ci ha lasciato senza parole… Il mostro più famoso del Casentino, infatti, ha deciso di lasciare le nostre Foreste sostenendo che il nostro “non è un Parco per Badalischi!” La lettera che ha inviato alla nostra redazione in cui spiega tutte le ragioni per cui ha deciso di mollare le Foreste Casentinesi è da leggere tutta di un fiato… State tranquilli però, troverà sicuramente un’altra tana in cui vivere sempre nella vallata, perché come ci ha scritto: “Il Casentino non lo posso lasciare; sono nato qui e poi di lavoro da fare ce ne è ancora tanto… Le fusioni, il referendum, il PD, Bernardini, Ceccarelli, Desideri, l’ospedale, Santa Mama…

A costo di sembrare ripetitivi (non ci frega niente vista l’importanza del tema!) torniamo ancora a parlare di sanità e lo facciamo con un’esclusiva intervista doppia a Enrico Rossi e Stefano Mugnai che, rispondendo alle stesse domande ci hanno fornito due punti di vista opposti sulla sanità toscana e casentinese. Poi abbiamo realizzato un’inchiesta legata al mondo della droga, soffermandoci in particolare sulla cannabis e la sua presenza in Casentino: ecco quanti e chi sono i consumatori di marijuana nella nostra vallata.

A Castel San Niccolò, invece, dal prossimo anno ci saranno positive novità, nascerà una “cittadella” interamente dedicata alle attività scolastiche… Mentre a Poppi abbiamo fatto un giro nei ricordi e nella memoria del vecchio cinema Dante che sarà presto demolito. A Stia, invece dopo anni di duro lavoro, apre l’acquacoltura di Molin di Bucchio; un grande progetto per il ripopolamento e la reintroduzione delle specie casentinesi e a Pratovecchio le Suore Domenicane hanno inaugurato, nel nuovo Monastero in località San Donato, un nuovo chiostro che sarà punto di riferimento per tutta la comunità religiosa.

Per la serie personaggi, invece, l’artista di origine casentinese, Stefano Roselli, ci parla della sua carriera e della sua ultima avventura a Minsk, mentre alla Verna abbiamo riscoperto la Roccia di Adamo e i luoghi che ispirarono le creazioni del grande Michelangelo Buonarroti.

Anche a Novembre tornano gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi e la rubrica dei nostri amici animali con la camminata a sei zampe organizzata dal Canile del Casentino e la storia di Nano, il gatto a tre zampe che dopo un bruttissimo incidente a finalmente trovato una famiglia che lo ama! Nella rubrica sulla disabilità Volare senza ali, si parla invece di un interessante progetto di vita indipendente a cui partecipano alcuni ragazzi speciali… La lettrice del mese è Caterina Spiganti per la rubrica di letture Sul comodino di… mentre per lo sport, anche questo anno vi presentiamo le squadre che si sfideranno nella nuova stagione UISP casentinese. La ricetta di Sac a poche, invece è davvero speciale e… a tema, con gli gnocchi di zucca e patate con crema di taleggio, per una perfetta cena di Halloween! E poi ancora Blocknotes con le vostre lettere e le notizie dal web, GIALLOCASENTINO, con l’ultima puntata dell’intricata vicenda di Marco Roselli, Il Mausoleo della paura e infine la nuova ed interessante rubrica sulle Sorgenti Casentinesi.

CASENTINO2000 è in edicola a soli 2 euro oppure potete acquistarlo on line nella versione digitale, per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone. Non perdete anche gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su YouTube e su casentino2000.it.

 

 

Ultimi articoli